Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

In occasione dell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo Montecosaro ospiterà sabato 18 gennaio 2025 l’“Emigrazione marchigiana in Argentina”, evento a ingresso libero che celebra il legame tra i cittadini montecosaresi all’estero e le proprie origini. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montecosaro e promossa dal gruppo folkloristico locale “Li Matti de Montecò” in collaborazione con il Centro Studi Montecosaresi e il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, si inserisce nel progetto nazionale Italea, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del PNRR e finanziato da NextGenerationEU, a sostegno delle attività di Italea Marche nella regione. La giornata dedicata al Turismo…

Read More

Questa mattina, una spazzatrice impegnata nel consueto giro di pulizia delle strade ha subito una rottura della coppa dell’olio che ha causato una consistente perdita di liquido. L’incidente è avvenuto in via XX Settembre, una strada in salita che s’imbocca entrando da Porta Marina. Il mezzo del Cosmari ha iniziato a perdere olio già all’inizio della via, ma la fuoriuscita più significativa si è verificata davanti all’ingresso dal giardino della casa di riposo degli IRCER. A causa della pericolosità del fondo stradale reso scivoloso, la via è stata immediatamente chiusa al traffico. Questo ha provocato notevoli disagi, soprattutto nelle prime…

Read More

Ai microfoni di Radio Erre il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, fa il punto della situazione su due importanti problematiche: l’avvio dei lavori, nei pressi del bivio Regina, per la costruzione della rotonda che faciliterà notevolmente il traffico in ingresso e in uscita da Porto Recanati fra la Strada Provinciale (S.P. 77) detta più comunemente Strada Regina alla S.S.16 (detta anche Statale Adriatica). Il forte disagio per la situazione che si è venuta a creare per il servizio sanitario di continuità assistenziale meglio conosciuta come Guardia medica poiché il presidio di Porto Recanati in questo periodo non ha più…

Read More

Villa Teresa, un quartiere che dovrebbe rappresentare un luogo di incontro e crescita per i giovani, sta purtroppo diventando teatro di un fenomeno sempre più preoccupante: l’imbrattamento sistematico dei muri degli alloggi delle case protette degli Ircer e del centro diurno che si affacciano sul Parco del Concilio. Le superfici, un tempo decorose, sono ormai deturpate da una miriade di scritte lasciate dagli studenti che si ritrovano in quell’area durante le mattinate dedicate a marinare la scuola. Questi ragazzi, nel tentativo di lasciare un segno della loro presenza, scarabocchiano ovunque messaggi che sembrano ispirarsi a ideali di contestazione. Tuttavia, tali…

Read More

Dopo il recente successo della fiction “Leopardi-il poeta dell’infinito” domenica 19 gennaio Recanati Insolita vi porta alla scoperta di Montemorello, quartiere del grande poeta, e delle sue numerose botteghe artigianali; nel corso della visita guidata si potranno infatti visitare la rinomata Sartoria Latini, il laboratorio orafo Il Crogiolo, la Piazzuola del Sabato del Villaggio, il laboratorio Pipe Moretti, per terminare con la Chiesa di Montemorello, nota soprattutto per essere stata la parrocchia della famiglia Leopardi. Questo nuovo appuntamento di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni…

Read More

L’Associazione Spazio Cultura apre la selezione per 8 volontari nell’ambito del progetto “Marche Cultura: nuove generazioni ed esperienze in rete”. L’iniziativa si propone di valorizzare il patrimonio culturale della città di Porto Recanati attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani. Le sedi di assegnazione, sono quattro, ciascuna con due posti disponibili: la Biblioteca Comunale, il Castello Svevo, l’Ufficio IAT e il Museo del Mare. Il progetto avrà una durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni. Il settore di riferimento è quello della valorizzazione delle storie e delle culture locali. Le domande di partecipazione…

Read More

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche hanno arrestato un pugliese di anni 49, residente a Porto Potenza Picena, già noto alle Forze di Polizia, per spaccio di sostanze stupefacenti. Nei confronti dell’uomo, sospettato da tempo di porre in essere attività illecite nell’ambito dello specifico settore criminoso, è stata operata una perquisizione personale e domiciliare, durante la quale sono stati rinvenuti 10 grammi di cocaina, occultati all’interno della sua abitazione. Nel corso delle operazioni, i militari hanno inoltre rinvenuto un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, elementi che hanno confermato l’attività illecita del…

Read More

Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21:15, presso il Circolo ARCI/UCCA La Serra di Recanati, dopo la pausa natalizia, riprenderà la rassegna di film preceduti dagli estratti de “L’ Abecedaire de Gilles Deleuze”, in cui il filosofo francese ripercorre, lettera per lettera, intuizioni e concetti da lui elaborati. È così che in “K comme Kant” Deleuze parla con ammirazione del pensiero di uno dei filosofi a lui più distanti. Il film che seguirà sarà invece “Il fantasma della libertà” (1974) di Luis Buñuel, in cui vengono presentati una serie di fatti assurdi e paradossali che rovesciano il senso comune delle…

Read More