A pochi giorni dalla terza giornata di campionato prende la parola Mister Giovanni Pagliari. La Recanatese avrà un calendario molto ravvicinato: domenica 3 ottobre ospita il Montegiorgio al “Tubaldi”. I giallorossi saranno poi impegnati in due trasferte, mercoledì 6 ottobre con la Sambenedettese (recupero della seconda giornata di Campionato) e domenica 10 ottobre con l’Alto Casertano. Mister la parola d’ordine è ripartire… “La prima giornata di campionato per noi è stato un brutto risveglio che ci deve servire da lezione per affrontare al meglio il campionato. Abbiamo una squadra giovane e con molti giocatori nuovi ma già da domenica con…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone torna sul campo, dopo la “prima” di campionato vinta per 1-0 contro il San Claudio, con grande entusiasmo e voglia di vincere ancora come si evince dalle parole del capitano Matteo Camilletti. La squadra nella seconda giornata toccherà con i tacchetti il campo del San Biagio, un derby interessante vista la vicinanza geografica e che fino alla passata stagione entrambe le compagini erano inserite nel girone B, mentre da questa stagione entrambe le compagini militano nel girone C dove sono presenti varie squadre dislocate nel maceratese. Importanti le parole in vista della seconda giornata del capitano Camiletti:…
Nel corso della mattina odierna i Carabinieri della Compagnia di Macerata hanno effettuato un servizio straordinario di controllo a largo raggio sul territorio del capoluogo, finalizzato al contrasto dello spaccio e del consumo degli stupefacenti presso l’Istituto Agrario in via Galilei, l’ingresso dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Bramante-Pannaggi” di via Gasparrini, lo scalo ferroviario, il terminal bus, parchi pubblici e altri luoghi di ritrovo dei giovani. Lo specifico servizio, condotto di concerto con la dirigente scolastica dell’Istituto Agrario che ha accompagnato i militari nell’ispezione di alcune classi, ha avuto come precipuo obiettivo il contrasto al consumo di droga tra i giovani studenti. Il servizio è…
Il concerto Musicale “B.Gigli” di Recanati, con il patrocinio del Comune di Recanati – Assessorato alle Culture – organizza anche per l’anno scolastico 2021/2022 il corso di orientamento musicale ad indirizzo bandistico. Il corso è completamente gratuito e le iscrizioni sono aperte a tutti: bambini, ragazzi ed adulti, che nella sede della ex ludoteca in via Cesare Battisti potranno ricevere lezioni di teoria – solfeggio ed imparare a suonare i vari strumenti che compongono la banda (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, eufonio , bassotuba e percussione). Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare sempre più persone al mondo della musica e a quello…
Archiviato il successo nella prima giornata con la Virtus P.S.Giorgio, per la Svethia Recanati è già tempo di preparare la trasferta sul campo dell’Ascoli Basket, ultimo impegno della pre-season in attesa dell’esordio in campionato sul campo del Basket Gualdo previsto per domenica 10 Ottobre. I gialloblu di coach Padovano affronteranno una formazione che nella prima giornata ha ceduto, tra le mura amiche, alla più quotata Attila Porto Recanati e che vorrà riscattarsi davanti al pubblico del PalaBasket. I bianconeri di coach Caponi, confermato per il secondo anno consecutivo sulla panchina ascolana, sono ripartiti dalle conferme di capitan Mattetti, dal pivot…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche hanno denunciato, in stato di libertà, un cittadino italiano 42enne del luogo, per falsità materiale commessa da privato ed uso di atto falso poiché controllato, in prossimità della città costiera, alla guida di un’autovettura con targa tedesca, veniva sorpreso con la carta di circolazione e la targa palesemente false. I documenti e la targa sono stati sequestrati e l’autovettura sottoposta a fermo amministrativo. Al 43enne è stata, inoltre, contestata anche la mancata copertura assicurativa. sempre nell’ambito del medesimo dispositivo è stato sanzionato un giovane 20enne della città costiera…
Si è spento dopo una lunga malattia l’arcivescovo emerito Luigi Conti, una figura amata e rispettata a Fermo dove è stato arcivescovo dal 2006 al 2017, profondo conoscitore di filosofia e teologia. Conti è morto in ospedale, dove era ricoverato da qualche giorno in rianimazione in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni. Era nato il 30 maggio 1941 a Urbania, ordinato presbitero nel 1965, parroco a Roma, nel quartiere Prenestino. Dal 1988 al 1996 è stato Rettore del Pontificio seminario romano maggiore. Nel 1996 è stato ordinato vescovo per la diocesi di Macerata, prima di spostarsi a Fermo I funerali si…
Il Consiglio provinciale, nella seduta di ieri, ha deliberato la variazione di bilancio che stanzia 255mila euro in favore del Comune di Loreto per la realizzazione della rotatoria lungo la SP Bellaluce (strada dei Pali), Costa Bianca di Loreto e Chiarino di Recanati per la cui realizzazione è stata prevista la spesa complessiva di 350mila. A darne notizia è Paolo Niccoletti, coordinatore Udc della provincia di Ancona nonché ex sindaco di Loreto. “Era il settembre 2017 quando tra i mugugni generali venne installato l’autovelox sulla Sp. Bellaluce, meglio nota come strada dei pali, importante asse viario tra i comuni di…
I Carabinieri della stazione di Porto Recanati hanno arrestato un cittadino italiano, 21enne del luogo, in esecuzione di ordinanza applicativa della pena detentiva domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza per i Minorenni di Ancona, che prevede una condanna a mesi quattro e giorni 20 di reclusione. Il ragazzi si era reso responsabile, in Ancona nel 2018 da minorenne, di lesioni personali, minacce, percosse oltraggio a pubblico ufficiale. E’ stato tradotto presso l’abitazione del padre per scontare la pena.
Il Parco continua a riservare sorprese dal punto di vista naturalistico. È la martora l’animale ripreso nella prima decade di settembre, grazie ad una video trappola posta da Francesca Vercillo e Sara Marini, all’interno del territorio del Parco, dove risultava ormai assente da decenni. Precedenti studi, infatti, non ne avevano evidenziato la presenza come invece attestano oggi, inequivocabilmente, le immagini riprese. “Si tratta di un documento importante perché ci consente di annoverare nuovamente la martora tra i mammiferi carnivori presenti nel Parco” sottolinea il presidente dell’ente, Andrea Spaterna. “Si tratta di un video che prelude a ricerche più strutturate per…