Proseguono senza sosta i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell’ambito del potenziato dispositivo per il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale, al fine di tutelare la salute dei consumatori ed il corretto funzionamento del mercato. In tale ambito, mirati interventi sono stati eseguiti dai militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto, che hanno portato al sequestro di diversi articoli in vendita presso noti esercizi commerciali ubicati nella cittadina rivierasca e la denuncia, a piede libero, di due imprenditori alla competente Procura della Repubblica. La prima operazione è stata eseguita nei…
Autore: Radio Erre
Si è discussa l’altra sera in Consiglio Comunale l’interrogazione presentata da Benito Mariani, capogruppo della Lega, sulla vicenda del blitz dei Carabinieri del 15 ottobre scorso nella sede dell’Arci, posta all’interno dei giardini pubblici a Recanati. Secondo l’Arma il concerto in corso (si sarebbe dovuto esibire il gruppo “La tosse grassa” del recanatese Vanni Fabbri) non aveva tutte le necessarie autorizzazioni e per questo è stato interrotto già sul nascere. Per il sindaco Bravi, però, che l’altra sera ha risposto in Consiglio a Mariani, non c’era bisogno di alcuna autorizzazione per quell’evento: “l’Arci è una associazione – ha detto -…
Le battute si sono sprecate e per fortuna ancora di questi tempi abbiamo voglia di sorridere di fronte a cartelli che forse attirerebbero anche l’attenzione di Cristiano Militello guadagnando un posto nella sua rubrica “Striscia lo striscione”. E’ quanto accaduto in questi giorni davanti ai cancelli del cimitero cittadino chiuso ai visitatori per qualche ore perché è in corso “esecuzione operazioni cimiteriali”. Di fatto, si è trattato soltanto di normali lavori cimiteriali che sino a poco tempo fa avvenivano lasciando le porte del cimitero aperte ai visitatori, ma da quando, nel luglio di un anno fa, girò sui social l’immagine…
Con la fine del mese se ne va in pensione anche la dottoressa Marisa Giordani e i suoi oltre 1500 mutuati sono impegnati in queste ore alla scelta del nuovo medico di famiglia. La Direzione amministrativa dell’Area Vasta 3 con una nota ha fatto sapere le modalità per farlo, ma per una disattenzione di chi ha compilato la lettera, i pazienti della Giordani sono stati invitati a recarsi non al poliambulatorio di Recanati ma a quello di Porto Recanati. Un banale errore che è bastato, però, a suscitare sconcerto e rabbia, soprattutto fra le persone più anziane, magari con qualche…
Sabato 13 novembre 2021 si è svolto per la prima volta nelle Marche, uno stage di arti marziali miste tenuto dal Maestro Filippo Stabile (una vera autorità nel mondo delle arti marziali e degli sport da combattimento). L’evento è stato organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Hachiman Dojo in collaborazione con la Palestra Red Club di Montefiore a Recanati. Il programma è iniziato la mattina del sabato con lo studio del Brazilian Jiu-Jitsu o BJJ (un’arte marziale molto simile al Judo incentrata principalmente sulla lotta a terra) tramite una lezione privata, rivolta appositamente all’organizzatore dello stage, nonché fondatore della Hachiman Dojo asd, l’Istruttore Matteo…
La sottoscritta Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno mercoledì 17 novembre 2021, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1 INTERROGAZIONI 2 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 23 FEBBRAIO 2021, DEL 29 APRILE 2021, DEL 14 MAGGIO 2021 E DEL 22 GIUGNO 2021. 3 CENTRO DEL RIUSO INTERCOMUNALE – APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO E CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA. 4 VARIAZIONI AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021/2023 (ART. 170,…
nota del Circolo PD di Porto Recanati
si sono approfittati di un’anziana e del figlio emotivamente provato
Nuovi investimenti per la viabilità provinciale. Con l’ultima e recente variazione di bilancio sono stati programmati interventi per 615 mila euro, distribuiti sulle strade del territorio. Il presidente dalla Provincia, Antonio Pettinari, ha illustrato il quadro dei lavori in conferenza stampa, insieme a Piercarlo Bugari, capo ufficio del settore amministrativo. «Sono già in esecuzione e si tratta – dichiara Pettinari – principalmente della sistemazione di dissesti del corpo stradale, cordoli e barriere di sicurezza. Dodici interventi da 50 mila euro sulle seguenti provinciali: Di Pievefavera, Castelraimondo-Camerino, Pollenza-Casette Verdini, Settempedana-Gagliole-Matelica, Le Grazie-Serrapetrona, Collattoni, Pievetorina-Colfiorito, G. Murat, Gualdo-Sant’Angelo in Pontano, Porto Recanati-Numana,…
Si chiama Nowtice il nuovo sistema di allertamento popolazione di cui si è dotato il Comune di Loreto, unico attualmente in uso nelle Marche insieme con Montegranaro. Si tratta di un software altamente performante che permette di fare un notevole salto in avanti nella gestione del piano di emergenza cittadino, mettendo in correlazione con pochissimi clic l’intera platea dei soggetti coinvolti nel processo di allerta: funzionari, volontari o semplici cittadini. L’innovativa piattaforma è stata presentata questa mattina (giovedì 18 novembre, ndr) nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Sindaco Moreno Pieroni, l’assessore all’informatizzazione Daniela Romanini…
