nota del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti
Autore: Radio Erre
Castagnani: il potenziamento della struttura in vista del nuovo Piano Sanitario deve comprendere la “restituzione” di analoga diagnostica
“È passato un anno da quando i recanatesi e i marchigiani hanno deciso di scrivere una Storia Nuova per la nostra magnifica Regione al fianco di Francesco Acquaroli e del Centrodestra unito. Un anno in cui sono state gettate le fondamenta delle Marche del futuro: dinamiche, in continuo dialogo con le realtà produttive e industriali, italiane e internazionali. Una nuova concezione di Regione più vicina ai suoi cittadini con la progettazione di un nuovo piano socio sanitario, più competitiva con lo sblocco dei cantieri nei comuni e con la banda ultra larga, a sostegno dei settori delle start-up, dell’artigianato e…
Intervista del candidato sindaco Alessandro Rovazzani per la lista civici 2021-2026.
Il Ministero della Difesa, con un recente decreto della Direzione Generale per il Personale Militare, ha conferito la qualifica di Carica Speciale ai Luogotenenti Andrea Petroselli e Federico Tavanti, rispettivamente Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Macerata e di Montefano. Oggi il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, Col. Nicola Candido, ha consegnato loro i nuovi gradi esprimendogli le proprie felicitazioni per l’importante riconoscimento ottenuto con il diuturno impegno e l’ottimo lavoro svolto sul territorio di rispettiva competenza.
la prognosi per il giovane è di 30 giorni
Appuntamento con l’Arte 20 settembre 2021 – Radioerre FM 89.1 – www.radioerre.it – Ospiti in studio gli storici Paolo Coppari, Mario Moroni e al telefono la prof.ssa Lidia Massari anima dell’associazione “e quindi il monte”, per la presentazione del progetto “PaesaggiPassaggi tra costa e montagna. Una nuova alleanza per il futuro tra i centri dell’Adriatico e delle colline e i paesi dell’entroterra appenninico”. L’obiettivo è smontare alcune immagini stereotipate delle aree interne e delle zone appenniniche che vengono viste come un mondo fragile, poco produttivo e marginale, come un mondo “senza” (senza i caratteri di modernità che caratterizzano le città…
L’intitolazione di una via al soprano Rina Gigli non venne approvata dal Consiglio con la scusa che la proposta sarebbe dovuta essere posta al vaglio di un’apposita commissione consiliare.
La ztl in vigore nel centro storico di Recanati cambia orario: non più dalla mezzanotte del sabato a quella della domenica nei giorni festivi ma dalle 2 di notte alle 20: un cambiamento che ha preso avvio domenica scorsa e che varrà almeno sino al 20 giugno prossimo. Nell’ordinanza, a firma della comandante della Polizia Municipale, Gabriella Luconi, si legge che il provvedimento viene adottato in considerazione del prolungamento dello stato di emergenza per il Covid sino a fine anno sia per favorire le attività commerciali, sia per garantire tutte le norme anti-contagio per i pedoni che frequentano il Centro…
Se ne va senza salutare né, tantomeno, dire grazie dell’ospitalità che gli era stata offerta e non dà più notizie di sé sino a quando non lo ha contattato telefonicamente un operatore della Coop. Soc. “Cooss Marche” di Ancona che per conto del Comune di Recanati gestisce in città il progetto “Pomerium” finalizzato all’accoglienza e all’integrazione di 15 profughi titolari del diritto di asilo politico. Il ragazzo straniero era arrivato a Recanati il 26 marzo scorso, ma ad inizio settembre la coordinatrice del progetto ha comunicato al Comune che, dopo essersi allontanato per più di 3 giorni, contattato al telefono,…