Dopo una battaglia durata mesi, finalmente le città santuario sono state incluse tra i beneficiari dei contributi a fondo perduto per i commercianti colpiti dall’emergenza pandemica. La questione è che Loreto, che di questa battaglia è stata per mesi – insieme ad Assisi – capofila e protagonista assoluta, resta inspiegabilmente fuori dagli aventi diritto, contrariamente alle altre omologhe città santuario, molte delle quali ben più piccole. Immediata la reazione dell’Amministrazione Comunale, con il sindaco Moreno Pieroni che già stamattina ha fatto partire una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al ministro dell’Economia Franco e al Presidente della Regione Marche…
Autore: Radio Erre
La Pro Loco di Recanati é stata contattata da una Televisione Nazionale, per effettuare, Mercoledì prossimo 15 Settembre dei provini, tra i quali scegliere alcuni personaggi da inserire in una delle loro trasmissioni. Chi fosse interessato può chiamare il munero 071.982244, dopo le ore 18.00, o inviare una email all’indirizzo: “proloco.recanati@libero.it” Pina TADDEI – Pres. Pro Loco Recanati
Sembra che ci sia una propensione particolare da parte di alcuni di realizzare opere inutili e di gettare via i soldi dalla finestra. Un esempio di spreco, a giudizio del consigliere della Lega Pierluca Trucchia, è la rotatoria Fratesca dal nome della località in cui dovrebbe sorgere, “Il Comune – afferma Trucchia – avrebbe potuto utilizzare meglio i soldi a disposizione per realizzare una rotatoria nel pericoloso incrocio di Villa Gigli dove si sono verificati molti incidenti tant’è che la Polizia Municipale è stata costretta a sbarrare persino una strada per migliorarne la sicurezza”. Anche Dario Ragni, presidente del circolo…
La serata osimana di martedì scorso al chiostro di San Francesco è stata ricca di soddisfazioni per l’Associazione. La presentazione dei due libri in programma (sui manifesti storici osimani quello di Massimo Morroni e sulla raccolta di canti contadineschi del territorio dei “senza testa” curata da Lino Palanca) ha riscosso un bel successo di pubblico. Ne siamo assai lieti poiché la nostra Associazione è l’editrice del volume di canti popolari presentati dalla professoressa Rosalba Roncaglia, presidente della sezione di Osimo di Italia Nostra. La Roncaglia, dopo un sintetico sguardo al panorama culturale italiano rapportato alla cultura popolare, ha individuato nel…
Loreto Meraviglia, slogan scelto per la fortunata stagione estiva 2021 lauretana, resterà abbinato al nome dell’omonimo Premio che la città mariana intende dedicare ai suoi cittadini più illustri, la cui prima edizione è andata in scena stasera martedì 7 settembre, a chiusura di una due mesi ricchissima di eventi e molto apprezzata dal pubblico, non solo lauretano. Così, cogliendo l’occasione delle festività patronali, l’Amministrazione Comunale e l’Assessorato alla Cultura mariano, hanno scelto di rendere concreta l’idea con il Galà organizzato in collaborazione con Vladimiro Riga e l’Associazione Marcheventi: una serata di musica, balli, canzoni e cabaret che farà da scenario…
La città di Loreto archivia le Festività lauretane 2021, tornate ad essere nuovamente festeggiate dopo il lungo stop dell’emergenza pandemica, e lo fa con un segno assolutamente positivo: un programma ricco di eventi di varia natura che il pubblico, sia dei cittadini che dei visitatori, ha mostrato di gradire molto. Una quattro giorni nel segno della tradizione che ha portato migliaia di persone nella città mariana, a partire dalla scenografica Corsa del Drappo di domenica 5, l’appuntamento più atteso visto che la gara lo scorso anno non era stata disputata per via della pandemia, per poi terminare con la giornata…
nota della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche
Nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Macerata: i Carabinieri della Stazione di Corridonia, in esecuzione di un ordine di revoca dell’affidamento in prova emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata, hanno arrestato un cittadino italiano, 43enne, nativo di Lecco ma residente nel maceratese a Serravalle Del Chienti, già ospite di una comunità di prevenzione ed assistenza per il reinserimento sociale, in relazione a precedenti condanne in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Fermo. i Carabinieri dell’aliquota Operativa della Compagnia di Tolentino unitamente a quelli…
Esordio casalingo per la Recanatese nel campionato di serie D 2021/ 2022. Questa mattina è stato varato il calendario della nuova stagione con i giallo rossi subito impegnati nel derby contro il Tolentino allo stadio Tubaldi con fischio d’inizio alle 15 domenica 19 settembre. Alla seconda giornata è stata pescata la X che dovrebbe significare trasferta in casa della Sambenedettese ancora in attesa dell’ufficialità di ammissione al campionato dopo il ricorso presentato al Tar del Lazio. L’ultima d’andata coincide con la prima del nuovo anno in calendario il 9 gennaio sul campo del Chieti. L’ultima gara prima della sosta natalizia…