Domenica 20 giugno a Castelnuovo
Autore: Radio Erre
presentata in Comune la manifestazione “MUSICALMENTE”
nota dell’Amministrazione comunale
Attilio Fiaschetti, della lista civica “L’Altra Porto Recanati”, non si risparmia nel denunciare le scelte, che ritiene sbagliate, fatte in questo ultimo periodo dall’amministrazione Mozzicafreddo. I temi affrontati sono: Ztl ed isola pedonale, sicurezza parcheggi Hotel House centro di spaccio e fallimento delle politiche di integrazione Illuminazione del capannone Nervi Ordinanza sulla movida Il rubinetto aperto delle erogazioni di denaro
Paolo Albanesi, di Prima Loreto, solleva il caso del Tempio Crematorio, delle delebere prima approvate e poi ritirate in autotutela. Caso immobili del Comune, per i quali l’Ente non ha un quadro esatto sul loro stato di agibilità e della congruità dei canoni di affitto. Lo stesso si può dire secondo il consigliere Albanesi degli impianti sportivi.
Più che un “giardino del concilio” lo spazio verde di Villa Teresa a Recanati è terra di nessuno con bande di ragazzi che utilizzano questo luogo per far baldoria a sino alle ore piccole della notte in barba al coprifuoco. E a farne le spese sono principalmente gli anziani che abitano nella vicina casa albergo della Fondazione Ircer, circa una ventina di famiglie. Il luogo non è nuovo a simili situazioni tanto che nel passato ci sono stati anche blitz dei carabinieri e i residenti si dicono sempre più esasperati. Nei mesi scorsi è stato inviato anche un appello al…
Stretto un accordo fra l’Ente ville Vesuviane e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani per la realizzazione di progetti comuni per la conoscenza e divulgazione della poetica e del pensiero di Giacomo Leopardi e per la conservazione dei luoghi da lui vissuti. L’evento si è tenuto lunedì scorso, nell’anniversario della morte del Poeta avvenuta nel 1837 a Villa delle Ginestre, a Torre del Greco, nota per aver ospitato Leopardi nei suoi ultimi anni di vita e per aver ispirato la lirica “La ginestra”, da cui la villa prende il nome attuale. Nello stesso giorno, in Via Santa Teresa degli…
Inaugurato nel giorno del patrono, il 15 giugno scorso, “l’albero del si”, un’opera artistica che porta la firma di Piera Marconi nella sua duplice veste di artista della ceramica e di Presidente dell’Aido cittadino. La scultura, che raffigura simbolicamente l’Albero della Vita con foglie dorate di vari alberi raggruppate assieme a rappresentare la preziosità dei diversi organi del corpo, è un progetto studiato in collaborazione con Nikla Cingolani e che ha visto la collaborazione dei recanatesi Tiziano Mangoni e Rodolfo Mogetta. Si trova in via Belvedere e arricchisce una nicchia dove si trova una fontanella pubblica che era in disuso da anni.…
Al Centro Culturale Fonti San Lorenzo è terminata l’opera d’arte dello street artist Morden Gore: “Un manifesto educativo, sociale e culturale dedicato ai bambini e alle bambine, ai protagonisti della comunità educante senza confini di #fonti, a tutti e tutte coloro che la vivono, sostengono e alimentano. Una perla che rende più ricca e bella l’intera città di Recanati. Voce, diritti, lotta, rivendicazione, emancipazione. Tutto in bocca a un bambino che prende un megafono, soggetto con parole piene, idee, forza, possibilità. Una voce che rivendica visibilità, e autonomia, futuro, fiducia, e diritto alla piena cittadinanza, contro ogni oppressione che pretende…
Furto ieri mattina, poco dopo mezzogiorno, in una villa in via Argentina, in località Montarice a Porto Recanati. Second le prime ricostruzioni i ladri hanno scavalcato la recinzione e poi si sono introdotti in casa dove, in quel momento, non c’era nessuno. Hanno rovistato dovunque e, secondo una prima stima, sono riusciti a portar via alcuni oggetti in oro e qualche orologio di valore. Poi sono fuggiti con un’Audi nera secondo la testimonianza di una vicina. Una vettura simile è stata notata anche in altre zone dove sono stati messi a segno dei furti in casa. Quando i proprietari sono…