Sabato 6 novembre incontri con l’autrice del libro “La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini
Autore: Radio Erre
Nota della Cgil Marche Sono 11.929 gli infortuni sul lavoro denunciati da gennaio a settembre di quest’anno, 872 in più rispetto al 2020 (+7,9%), con gli aumenti maggiori che si riscontrano nei trasporti, edilizia e industria. In crescita sia gli infortuni in occasione di lavoro (+5,6%) che quelli in itinere (+24,5%). Sono i preoccupanti dati marchigiani forniti dall’INAIL ed elaborati dalla CGIL Marche. Infortuni che spesso hanno esito mortale: 25 i lavoratori deceduti dall’inizio dell’anno dopo un 2020 in cui ci sono stati 38 morti sul lavoro in 9 mesi. Ancora più impressionanti sono i dati nell’arco…
Le indagini dei Finanzieri del Comando Provinciale di Fermo nel settore della spesa pubblica hanno consentito di accertare 27 casi di indebita percezione di varie misure di sostegno economico, concesse dallo Stato ai cittadini più bisognosi, per complessivi 70.000. Con la supervisione dell’Autorità Giudiziaria e la costante collaborazione dell’I.N.P.S., i militari del Gruppo di Fermo, a fronte di 27 controlli effettuati, hanno individuato 25 persone che fruivano illegittimamente del reddito di cittadinanza, utilizzando dati falsi. Difatti, la normativa di riferimento subordina l’accesso al reddito di cittadinanza alla sussistenza di una serie di requisiti, sia al momento della domanda che, successivamente,…
Nella tarda serata di sabato 30 ottobre 2021 i carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, diretti dal Sottotenente Alfredo Russo, durante specifico servizio di pedinamento svolto nell’ambito di dispositivo antidroga, hanno seguito e definitivamente fermato in una zona periferica del comune di Loreto (AN) una utilitaria condotta da I.C., un cittadino albanese di 55 anni da diversi anni residente a Civitanova Marche. L’insolito orario e le contraddittorie giustificazioni addotte circa la sua presenza in località isolata lasciavano presupporre avesse un appuntamento con qualcuno, infatti, gli approfondimenti investigativi e la perquisizione, consentivano recuperare nel…
Il commento dell’assessore Lorenzo Riccetti
Bicchieri di vetro, alcuni persino in frantumi, e di plastica, bottiglie di birra e di vino, cartacce a terra e sporcizia: oggi i giardini pubblici si presentavano così, forse anche perché, essendo un giorno di festa, non c’erano gli operai al lavoro. Molto probabilmente tutto ciò era il frutto della baldoria serale e notturna nel giorno di Halloween, ma purtroppo ormai simili degradi sono abbastanza comuni, soprattutto nel corso del week-end, in tanti spazi verdi della città.
A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione dei conduttori sulla linea elettrica, sarà completamente chiusa la stazione di Loreto, in entrata e in uscita, dalle 8:00 alle 17:00 di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 novembre. In alternativa, si consiglia di utilizzare la stazione di Civitanova Marche o di Ancona sud. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda su La7 e La7D, sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple. Sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli…
È stato un infarto a stroncare la giovane vita di Marco Staffolani, 30 anni il prossimo 11 novembre. Il ragazzo era a casa di amici a vedere la partita Roma-Milan quando all’improvviso dopo la mezzanotte, si è sentito male. A nulla sono valsi i soccorsi dei sanitari subito allertati: il giovane, che lavorava a Piediripa in una azienda di ricambi per moto, è morto sul colpo. Il corpo è all’obitorio di Macerata, in attesa che venga svolta l’autopsia disposta dalla Procura. Lascia i genitori, la mamma Marina e il papà Angelo, il fratello maggiore Andrea e la sua ragazza, Veronica…
Sono comparsi oggi, in video collegamento, un operaio 34enne e suo padre, un 64enne pensionato, da venerdì in carcere a Monteacuto perché nel loro casolare di campagna a Recanati i poliziotti hanno recuperato oltre 4 chili di droga, dalla marijuana all’ecstasy. Il gip, infatti, ha convalidato gli arresti e disposto i domiciliari per entrambi. Nel corso dell’udienza padre e figlio, difesi dagli avvocati Jacopo Allegri e Alfonso Valori, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Di marijuana nella loro casa ne è stato trovato un chilo, nascosta in una legnaia dentro a cinque barattoli, tre, invece, i chili di…
