Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I Carabinieri della Compagnia di Camerino, al comando del capitano Cara, hanno sequestrato mezzo etto di marijuana destinato a studenti minorenni. Nel corso del tardo pomeriggio di ieri, in Pioraco e Castelraimondo, i militari della compagnia carabinieri hanno trastto in arresto, in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana, un soggetto diciannovenne nato a San Severino marche e ivi residente classe 2002, studente. I militari insospettiti da un’autovettura, con a bordo quattro soggetti, che procedeva lungo la ss361 in direzione Castelraimondo, hanno intimato l’alt, ma il mezzo non si fermato continuando nella…

Read More

L’Associazione Whats Art è in vena di cambiamenti ed è alla ricerca di illustratori, grafici, creativi e artisti visivi per la realizzazione del nuovo logo identificativo del Recanti Art Festival e della locandina della V edizione del Festival, le cui giornate di luglio sono state fissate per il 9 -10- 11 nel centro storico di Recanati. Dopo l’apertura delle iscrizioni per gli artisti 2021, che ha fatto registrare fin da subito un boom di adesioni, c’è voglia di ricominciare e di rinnovarsi. Il Recanati Art Festival, nell’immaginario dell’Associazione promotrice Whats Art, nasce sotto l’egida della partecipazione e della collaborazione tra…

Read More

Ha finalmente trovato una soluzione l’annoso problema dell’area destinata alle cappelline nel cimitero di Porto Potenza Picena. L’Amministrazione Comunale unitamente all’Ufficio Tecnico hanno, infatti, deciso di delocalizzare le cappelline inserendole in un progetto generale di ampliamento. Nell’area lasciata libera verranno realizzati a breve, in due stralci, 240 nuovi loculi per un importo lavori di 325 mila euro. Lavori per 96 nuovi loculi partiranno anche nel cimitero di Potenza Picena per un importo di 130 mila euro. Per quel che riguarda la manutenzione straordinaria dei due cimiteri del territorio, per il 2021 sono stati messi in bilancio 163 mila euro mentre…

Read More

Ammonta a 7.635 euro la somma entrata nelle casse del Comune di Recanati quale fondo determinato dalla destinazione del 5 per mille dell’Irpef relativo all’anno d’imposta 2017. Un piccolo aiuto che cresce negli anni (per il 2015 era stato di 2.418 euro e per il 2016 di 3.090) e che l’Amministrazione leopardiana utilizza da sempre come sostegno delle attività sociali, in modo particolare per il servizio di assistenza scolastica e domiciliare agli alunni disabili che per le famiglie sono totalmente gratuiti. Nel 2020 per questa attività il Comune di Recanati ha sostenuto una spesa di ben 312.605 euro coinvolgendo 92…

Read More

Il Dirigente scolastico del Liceo “Leopardi” di Recanati ha avvertito in queste ore tutti gli studenti della Sede dello scientifico/linguistico di Via A. Moro che, a seguito di un danno serio all’impianto di riscaldamento, e considerate le basse temperature previste per i prossimi giorni, fino a sabato 10 Aprile 2021 seguiranno le lezioni a distanza attraverso la didattica digitale integrata. Un notizia che ha suiscitato non poche proteste fra le famiglie degli studenti che lamentano che il guasto è presente da alcuni giorni

Read More

Nel weekend pasquale appena trascorso i carabinieri del comando provinciale carabinieri di Macerata sono stati impegnati nella vigilanza di tutto il territorio provinciale al fine di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni in tema di prevenzione della pandemia. In particolare i carabinieri della compagnia di macerata, durante i controlli, hanno denunciato a piede libero: 1) un giovane italiano 19enne per detenzione ai fini di spaccio poiché’ sorpreso con circa 20 grammi di hashish; 2) un giovane albanese per omissione di soccorso poiché’ in Mogliano, dopo aver causato un incidente stradale si è dato alla fuga; inoltre sono state sanzionate alcune…

Read More