Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Soccorsa questa mattina in località Palazzo bello di Recanati una cinquantenne che con la sua Fiat 600 è finita fuori strada. La donna con la sua utilitaria proveniva da Porto Recanati quando, poco prima dell’incrocio con l’ex  ‘77, ha avvertito un malore perdendo il controllo dell’auto. È finita prima sopra l’aiuola spartitraffico, abbattendo un palo della segnaletica stradale, poi il mezzo ha invaso la corsia opposta di marcia sino a terminare la sua corsa dentro un fossato posto a lato della carreggiata. Fortunatamente per la donna nessuna ferita, ma tanto spavento per cui è stata soccorsa sul posto da un’ambulanza…

Read More

Era la mezzanotte di domenica sera, orario del coprifuoco, quando padre e figlio titolari del bar Giorgio in piazza Brancondi di Porto Recanati, sono stati aggrediti da due ragazzi extracomunitari. I due al rifiuto a quell’ora di essere serviti hanno arraffato una bottiglia di vodka. Quindi il titolare del locale, Giorgio Sbaffo, e il figlio Alessandro (calciatore in serie D nella Recanatese Calcio, con un passato anche in serie A), li hanno rincorsi nel tentativo di recuperare la refurtiva, ma i due extra comunitari hanno reagito sferrando dei pugni ai due titolari. Non contenti, si sono allontanati e poi hanno…

Read More

In occasione del 40esimo anniversario della fondazione AIDO di Recanati, martedì 15 giugno 2021 alle ore 17:00 in Via Belvedere si terrà l’inaugurazione del monumento “Albero del Sì”, un’originale intervento in ceramica nel luogo dove si trova una fontanella pubblica. L’opera è stata realizzata dalla Presidente e ceramista Piera Marconi. La scultura raffigura, simbolicamente, l’Albero della Vita come augurio di una vita costruita in salute su solide radici e ingloba il rubinetto dell’acqua in modo da non snaturare la fontanella pubblica che, grazie a questa operazione, è diventata di nuovo funzionante. La parete della nicchia è rivestita in ceramica raku con la tecnica Trencadìs e completa…

Read More

Una brillante operazione conclusa nell’ambito di 24 ore dalla denuncia di un ventenne pakistano, ha portato gli Uomini del Commissariato di PS di Civitanova Marche e della Squadra Mobile di Macerata ad assicurare alla giustizia due pericolosi cittadini pakistani, entrambi regolari con il permesso di soggiorno, resisi responsabili di sequestro di persona, violenza sessuale di gruppo, tentata estorsione, rapina e lesioni personali. Il cittadino pakistano, che non parla italiano ed è chiedente asilo in Italia, vedendo i poliziotti impegnati in servizio di istituto si avvicinava chiedendo aiuto e cercando di spiegare ciò che gli era accaduto in inglese. Data la…

Read More