Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Rimarrà in piedi sino a tutto maggio il cantiere in Viale Corridoni, lungo la circonvallazione sud-ovest della città, della ditta Calzoni di Frontignano impegnata nei lavori di consolidamento e la mitigazione del dissesto idrogeologico. La prima ordinanza prevedeva la sua chiusura entro il mese di marzo ma i lavori, per buona pace degli automobilisti. si protrarranno almeno sino alla fine di maggio e, quindi, in Viale Corridoni sarà mantenuto il senso unico alternato di marcia, regolato dal semaforo, nel tratto interessato dal cantiere. Intanto per mercoledì prossimo, 7 aprile, – fa sapere il comandante della Polizia Municipale – sarà chiuso…

Read More

Finalmente ripulita la sagrestia della chiesa di Sant’Agostino, dopo l’incendio di sei mesi fa. In questi giorni gli operai del Comune, che è proprietario dell’edificio religioso, sono riusciti a sgomberare i locali, portando via il mobilio ormai inutilizzabile, perché finalmente si sono concluse le procedure relative alla quantificazione dei danni e alla chiusura della pratica assicurativa dell’immobile. Come si ricorderà si ipotizzò allora che l’incendio fosse partito da un cero, ancora caldo, riposto in un contenitore vicino ad un mobile in legno dal quale si sarebbero poi sprigionate le fiamme. I lavori di questi giorni permetteranno di utilizzare in pieno…

Read More

La Giunta recanatese approva il progetto di light design urbano per la partecipazione al bando regionale “Contributi per installazioni artistiche di light design per la valorizzazione dei borghi e dei centri storici” nell’ambito del progetto triennale volto alla valorizzazione  delle realtà storiche urbane attraverso l’ integrazione delle tematiche dell’arte contemporanea che prevede per l’anno 2021, il tema del  ‘light design’. Un bando volto a sostenere la valorizzazione dei borghi e centri storici  destinato ad installazioni artistiche di light design, una nuova forma di creazione artistica che riesce a coniugare soluzioni innovative di illuminazione, dando vita a effetti spettacolari con…

Read More

Il progetto illuminotecnico è stato firmato dallo studio Westudioau, che si è occupato dell’Interchange Pavillion situato di fronte alla sede della Commonwealth Bank, e dallo studio IGS che ha curato invece la zona dei camminamenti. Per queste due aree si è scelto di installare soluzioni iGuzzini. In generale, per il progetto di riqualificazione, l’illuminazione artificiale ha avuto un’importanza notevole poiché uno degli obiettivi era quello di rendere lo spazio un luogo attrattivo anche in orario notturno. In particolare, l’illuminazione dell’Interchange Pavillion è stata progettata creando quattro effetti luminosi – The Switches (gli scambi), The Drama Spots (gli spot drammatici), The…

Read More

Si è spento questa mattina all’ospedale di Camerino, all’età di 86 anni, don Dino Issini, parroco dal 2 febbraio del 1969 della parrocchia recanatese di “Cristo Redentore” che guidò finchè non è andato in pensione. Fu ordinato sacerdote il 13 agosto del 1961. A lui si deve la costruzione della chiesa (prima le funzioni religiose si celebravano in un capannone denominato “già Eme” utilizzato in precedenza dai F.lli Maggini, in via A.Brunamonti) e l’impegno nella creazione di  Radio Sound, poi TVRS, che permise per molto tempo a tanti giovani di esprimere le loro idee. Ammalato da tempo, nelle ultime settimane…

Read More

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno arrestato un cittadino albanese, 38enne residente in Montelupone (MC), per la cessione di 20 grammi di cocaina ad un assuntore, la detenzione di ulteriore sostanza stupefacente destinata allo spaccio, denaro, bilancini di precisione e vario materiale atto al confezionamento di dosi. Una pattuglia dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Osimo, transitando in località Costa Bianca di Loreto, veniva insospettita dalla presenza di un uomo alla guida di un’Audi A3, di ritorno presumibilmente da Porto Recanati. Seguito a distanza dagli operanti, il veicolo si dirigeva verso la strada provinciale di Bella…

Read More