Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sospesa e successivamente rinviata a data da destinarsi la trasferta della Recanatese sul campo del Castelnuovo Vomano valevole come anticipo della 7° giornata in serie D. Il signor Rizzello ha accusato un problema muscolare al secondo minuto della ripresa con i giallo rossi in vantaggio 1 a 0 grazie al gol di Minella. Il direttore di gara non è stato più in grado di proseguire e le due squadre sono rientrate nei rispettivi spogliatoi. Il match sarà recuperato nelle prossime settimane e si partirà dal minuto di sospensione con la Recanatese in vantaggio. Il rettangolo di gioco del Castelnuovo Vomano…

Read More

Rinaldo Pennacchioni è nato il 28 ottobre del 1921 a Recanati. L’altro giorno ha festeggiato i suoi cento anni con tutta la sua numerosa famiglia e con la presenza del sindaco Bravi che gli ha portato gli auguri di tutta la città. “Di questi tempi-ha detto il sindaco- poter festeggiare il traguardo dei 100 anni di età di un nostro concittadino è ancora più significativo”. Rinaldo Pennacchioni, cresce nella campagna recanatese, località San Pietro, aiutando la famiglia nei lavori agricoli. Si sposa con Maria e si trasferisce a Porta Pesa dove continua a svolgere il lavoro di contadino. Assieme alla…

Read More

La Recanatese anticipa al sabato la trasferta contro il Castelnuovo Vomano e valida per la 7° giornata del campionato di serie D girone F. Si gioca alle ore 15 con i giallo rossi a caccia di una vittoria in grado di lanciarli da soli al comando in attesa del risultato dell’Atletico Terme Fiuggi impegnato domenica contro il Pineto in quello che si presenta come il big match della giornata. La squadra di Pagliari sta attraversando un periodo piuttosto positivo come conferma la vittoria ottenuta domenica scorsa contro l’ex capolista Trastevere. Lontano dal Tubaldi finora sono arrivati due successi in altrettanti…

Read More

Il Villa Musone cerca di tornare il successo. I villans, dopo un ottimo avvio, hanno rallentato il passo, cogliendo due punti nelle ultime tre uscite con due pareggi beffa. L’obiettivo dei gialloblu è di sbloccarsi, in una trasferta su un campo ostico. Infatti i ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni fanno visita all’Urbis Salvia, che segue i villans di un punto in classifica generale. Anche la compagine di mister Cervelli ha subito una frenata negli ultimi match ma può contare su un organico con alcuni giocatori d’esperienza come Riccardo Grassi e Ludovico Pettinari. “Ci aspetta una partita tosta – commenta Luca…

Read More

Si avvisa che ii giorno 28.10.2021 alle ore 19.00 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA presso la consueta sala consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. CESSAZIONE DALLA CARICA DI CONSIGLIERE. SURROGA 2. SURROGA COMPONENTE 2° – 3° COMMISSIONE CONSILIARE LISTA PRIMA LORETO 3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 30.09.2021 4. INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO PROT. 23133 DEL 07.09.2021 AD OGGETTO: RICHIESTA AVANZAMENTO LAVORI ASCENSORE INCLINATO 5. INTERROGAZIONE LISTA SIAMO LORETO PROT. 26850 DEL 12.10.2021 AD OGGETTO: SORVOLI A BASSA QUOTA DI BIPLANI ED ALTRI PICCOLI AEREI SOPRA LORETO.QUALE SICUREZZA PER IL NOSTRO CENTRO ABITATO?…

Read More

Resilienze educative: Si chiama “Resilienze educative durante e dopo il Covid” il nuovo percorso formativo che il Centro Culturale Fonti San Lorenzo mette gratuitamente a disposizione di genitori, insegnanti, educatori ed educatrici del territorio e non solo, visto che ci sono già centinaia di iscrizioni da tutta Italia (info e iscrizioni qui: https://centrofontisanlorenzo.it/en_US/resilienze-educative_formazione/). La formazione (composta da 7 incontri online e 3 in presenza) si pone l’obiettivo di comprendere l’impatto che la pandemia e tutte le misure che ne sono conseguite (restrizioni, distanziamenti, chiusure) hanno avuto su bambinə e adolescenti. Si sono prodotte ferite e generati nuovi bisogni, al cambiamento…

Read More

A Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino italiano, 24enne originario della provincia di Brescia, resosi responsabile di tentata truffa aggravata continuata. Durante la mattinata di ieri giovedì 28 ottobre u.s., una pattuglia dell’Arma fidardense veniva inviata in via Cadorna di Castelfidardo, ove era stata segnalata un’anziana donna che chiedeva aiuto in quanto un ragazzo tentava con insistenza la vendita di un dispositivo per il gas. A seguito della descrizione fatta da un vicino di casa, gli operanti iniziavano le ricerche dell’uomo, allorquando transitando dalla parallela via Fratelli Cairoli, udivano le grida di una signora che intimava…

Read More

Si chiude domani 30 ottobre la quindicesima edizione del convegno internazionale di studi leopardiani, centrato sul tema “Leopardi e il paesaggio” ed organizzato a cura del Centro nazionale di studi leopardiani guidato da Fabio Corvatta. La giornata conclusiva prevede riflessioni multidisciplinari – tra poesia, arte e filosofia – coordinate da Barbara Kuhn (Deutsche Leopardi Gesellschaft) a cura di Carlo Pongetti (Unimc), Massimiliano Biscuso (Istituto italiano di studi filosofici), Corrado Benigni (poeta) e Carlo Sisi (presidente Accademia di belle arti di Firenze). Relazioni in attesa di essere svolte dai protagonisti ed altre che rimarranno nella storia della critica letteraria pur avendo…

Read More

Surroga di due consiglieri provinciali, programmazione delle rete scolastica a variazioni di bilancio. Sono i temi trattati dal Consiglio provinciale: all’ordine del giorno della seduta guidata dal presidente Antonio Pettinari, la surroga di Francesco Acquaroli e Rosella Ruani che, in quanto non più consiglieri comunali, decadono dall’incarico e lasciano il posto a Cristina Arrà di Urbisaglia e Monia Prioretti di Tolentino. Pertanto si aggiungono ai consiglieri Tarcisio Antognozzi, Debora Brugnola, Fabrizio Ciarapica, Sonia Dignani, Andrea Marinelli, Anna Quercetti, Filippo Saltamartini, Stefania Settimi, Rosalba Ubaldi e Flavio Zura. Il punto sulla programmazione della rete scolastica ha interessato sia il dimensionamento delle…

Read More