Ai microfoni di Radio Erre il sindaco Antonio Bravi su diverse problematiche di attualità. Il perché è stata rinviata a luglio, in una data da fissare, la Fiera di San Vito. Bravi spiega che la mancata firma del decreto legge Riaperture, prevista per il 21 giugno prossimo, ha costretto l’amministrazione leopardiana a cancellare l’evento. “Decisone sofferta, che non avremmo voluto mai prendere, confessa il sindaco Bravi. Abbiamo sperato fino all’ultimo di poterla realizzare e quotidianamente abbiamo seguito l’iter parlamentare della conversione in legge del decreto che, peraltro, è poco chiaro perché parla troppo genericamente di fiera che nella nostra Regione…
Autore: Radio Erre
Questa mattina i poliziotti della Questura di Macerata, al termine di un’operazione condotta in collaborazione della Polizia Locale di Macerata, hanno tratto in arresto due cittadini nigeriani rintracciati all’interno di un’abitazione sita in pieno centro storico, in particolare in Via Severini, dove all’interno dell’appartamento avevano impiantato una vera e propria centrale di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione nasce dall’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, specie delle aree urbane più a rischio sotto il profilo del degrado e dello spaccio di sostanze stupefacenti, a cui si è giunti attraverso una preventiva attività di geo localizzazione dei fenomeni legati allo spaccio e…
nota del gruppo politico PRIMALORETO
Il Villa Musone lancia un’altra esperienza divertente e coinvolgente per i giovani appassionati di calcio. Con il Chievo Summer Camp sempre più vicino, lo start è fissato per lunedì 28 Giugno con già tantissime adesioni, la società gialloblu lancia il Villans Camp 2021. Dal 14 Giugno questa nuova avventura, per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni, vi attende con tantissimi giochi e tante attività divertenti per stare in compagnia e respirare l’atmosfera dei villans. Da lunedì 14 Giugno, dalle 8.00 alle 12.30, fino al 25 Giugno, il divertimento è garantito presso il Campo di Via Turati a Villa…
Nuova iniziativa del Coordinamento cittadino di Fratelli d’italia che tornerà fra la gente domenica pomeriggio con un gazebo in corso Matteotti per un’iniziativa a tutela del Made in Italy e contro il sistema europeo del nutri-score. L’agroalimentare è uno dei settori più importanti del nostro paese con produzioni di qualità ed eccellenze esportate in tutto il mondo, Fratelli d’Italia si batte per contrastare il metodo di etichettatura dei cibi, il nutri-score, che penalizzerebbe fortemente i nostri prodotti locali e le produzioni di qualità che caratterizzano la dieta mediterranea. Vogliamo sensibilizzare i cittadini e metterli a conoscenza di quanto sta accadendo in…
L’imminente tornata elettorale che eleggerà la nuova amministrazione portorecanatese, rappresenta un’importante occasione per tutte le forze alternative all’attuale maggioranza per promuovere un nuovo modo di governare la città, ponendo al centro dell’attenzione i cittadini. L’attuale amministrazione al governo da quasi venti anni ha offerto prova di immobilismo e scarsa progettualità nell’affrontare e risolvere anche le questioni più semplici che riguardano la nostra città. Per avere un’idea di quanto poco incisiva sia stata l’azione di governo negli ultimi anni, basterebbe riflettere sul fatto che opere di ordinaria amministrazione come la sistemazione del manto stradale di una strada, venga percepita ed enfatizzata…
Questo è il periodo delle lucciole, e in un’oasi di pace e tranquillità la casa editrice Giaconi Editore organizza “Lucciole – Passeggiata Letteraria”, evento che da lunedì 14 a venerdì 18 giugno, dalle 21:30 alle 23:00, vi porterà a scoprire il magico mondo dei lampiridi attraverso suggestive letture nel contesto magico de “Il Regno del Maz” a Fontenoce di Recanati, sede della casa editrice, che prende il nome dal famoso folletto Mazzamurello, creatura della leggenda tradizionale marchigiana, e ispirato al libro “Il Bosco delle Lucciole” di Barbara Cerquetti. In un’atmosfera magica e in assoluta sicurezza, rispettando le normative anti-covid, sarà…
A Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato una cittadina tunisina, 37enne, resasi responsabile di evasione. Nella serata del 9 giugno scorso, durante i controlli delle persone sottoposte ad obblighi e prescrizioni imposte dalle misure di sicurezza e prevenzione, l’equipaggio dei Carabinieri ha constatato la presenza in strada della donna, fuori dall’abitazione ove era sottoposta alla detenzione domiciliare, con braccialetto elettronico. La 37enne, censurata per reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti, era stata assoggettata a tale provvedimento il 2 gennaio scorso dall’Ufficio di Sorveglianza di Modena, per la durata di circa quattro anni, con obbligo…
Porto Recanati. Alessandro Rovazzani, di Porto Recanati a Cuore, boccia la nuova ztl e l’estenzione oraria dell’isola pedonale e dei parcheggi blu a pagamento in città consolidando la critica nei confronti della giunta di Roberto Mozzicafreddo in fatto di viabilità. Parla anche delle prossime elezioni e delle possibili alleanze, dichiarando apertamente che si è aperta la possibilità di un’intesa con la lista civica di Uniti per Porto Recanati di Lorenzo Riccetti.
In queste ore si apprende dagli organi di stampa che la fiera di San Vito, tradizionalmente organizzata in occasione della festa del Santo Patrono cittadino, è stata rinviata “a data da destinarsi”. Certamente una sconfitta per molti commercianti che vedevano in questa festa una vera e propria boccata d’ossigeno, trasformatasi invece in una beffa a meno di una settimana dalle celebrazioni. Una beffa che, però, poteva essere evitata: il Decreto Legge “Riaperture” – dove la ripresa delle fiere è prevista – infatti prevedeva come termine ultimo per la conversione in legge la data del 21 giugno. Un autorevole parere contrario…