Operazione della Guardia di Finanza e Polizia di Frontiera di Ancona
Autore: Radio Erre
una nota di Gioacchino Di Martino
ascolta l’intervista
Una donazione di 10 € alla Fondazione Ospedale Salesi per ogni condizionatore venduto entro il 30/09/21. Questa la nuova iniziativa di Astea Energia Gruppo SGR sul territorio. Con l’acquisto di un condizionatore in classe A+++ evoluto si da un taglio ai consumi. Si può scegliere fra le marche al top della climatizzazione caldo-freddo con apparecchi di ultima generazione che offrono il massimo comfort per tutto l’anno e permettono ulteriori risparmi grazie alla loro efficienza energetica. “Crediamo ed investiamo nel territorio dove l’azienda è nata ed opera. Per questo ci impegniamo ogni giorno per creare valore per le Marche e per…
nota del Coordinatore Provinciale UdC Luca Marconi
Altro sinistro sotto la Fratesca, nell’intersezione fra la strada provinciale 105 e l’Acquara, in territorio di Recanati. L’incidente è avvenuto verso le 9 di questa mattina e sono rimaste coinvolte due auto, una Ford Fiesta, proveniente dall’Acquara, condotta da un ragazzo di Loreto di 25 anni, e una Fiat Punto, che percorreva la strada provinciale, alla cui guida una donna di 58 anni di Recanati. Entrambi sono stati soccorsi dal 118, intervenuti con due ambulanze, e trasportati in codice giallo all’ospedale di Civitanova Marche per i diversi traumi riportati. Le loro condizioni non dovrebbero destare preoccupazioni. Per i rilievi è…
I rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl, John Palmieri e Laura Raccosta, hanno scritto all’Asur Marche chiedendo di revocare gli appalti, oggi affidati alla cooperativa “Residenze Recanati”, per la gestione della SRR e della RSA cittadine. Ecco il testo della nota Oggetto : Appalti Cooperativa Sociale “ Residenza Recanati” Le scriventi O.S. alla luce dei recenti fatti di cronaca alla ribalta dei quotidiani nazionali del 5 giugno 2021, nei quali emerge l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale ed altri reati con la pubblica amministrazione rivolta a 10 denunciati, tra cui il sig. Daniele Mazzetti ( in carcere )…
Ha compiuto 100 anni la recanatese Virginia Palmieri, vedova Tridenti: mercoledì ha tagliato un bel traguardo della sua vita confortata dall’affetto di tutti i suoi cari: il figlio Giuliano, i nipoti e i pronipoti. Nella festa organizzata a casa, in via Nazario Sauro, non sono mancati neanche gli auguri dell’Amministrazione comunale che ha omaggiato la nonnina con un bel mazzo di fiori e una targa ricordo. Il 3 gennaio scorso a tagliare la torta dei 100 anni era stata Liduvina Smorlesi vedova Menghini. foto di Giorgio Calvaresi
La fiera di San Vito quest’anno non ci sarà così come la processione. A comunicarlo è lo stesso Comune. “In questi giorni – si legge in una nota – c’è stato un ampio dibattito e approfondimento sulla possibilità o meno, per legge, di effettuare la Fiera su area pubblica, tant’è che nella discussione parlamentare volta alla conversione in legge di tale decreto la norma verrà modificata prevedendo l’apertura delle fiere anche su aree pubbliche. Purtroppo, per l’iter parlamentare in atto che prevede come termine ultimo per la legge di conversione la data del 21 giugno p.v., la fiera deve essere…
Si è svolta il 27 maggio 2021, in modalità on line, la finale della sesta edizione di SFactor, il contest di UNICAM dedicato alla Comunicazione scientifica rivolto alle Scuole Secondarie di II grado. In finale sono arrivati 13 progetti proveniente da diversi Istituti Scolastici della Regione Marche. L’IIS “E.Mattei” di Recanati ha partecipato, aggiudicandosi il secondo posto con il progetto “The Classification Game”: la progettazione di un exhibit virtuale sul tema della classificazione delle immagini, resa possibile dall’uso del Machine Learning. L’esperimento scientifico nasce dall’esperienza di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di Paolo Roselli, studente della classe…