Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Boom di presenze per la mostra-evento Rock’n’Roll Bonsai, ambientata nella spettacolare cornice di Villa Buonaccorsi a Potenza Picena, che con foto, video ed eventi live ha fatto rivivere ad un pubblico numeroso le emozioni della musica dal vivo. Più di 1.000 ingressi alla mostra con arrivi da tutta Italia. Diversi anche i fotografi, videomaker e blogger del settore concerti e spettacolo che sono arrivati per vivere il festival e immortalarne i momenti migliori. Ospiti d’eccezione hanno vissuto la Città e si sono esibiti con maestria sul palco del Festival, garantendo il sold out a tutte le serate: Saturnino e Riccardo…

Read More

A Santa Margherita Ligure il meeting del G20 ha ospitato prestigiosi brand marchigiani Persone, Pianeta, Prosperità: sono queste le tematiche dell’Agenda G20 a Presidenza Italiana che riunisce i Capi di Governo e i Ministri delle venti principali economie del Mondo. Si è tenuto il G20 delle Donne a Santa Margherita Ligure, che ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il Mondo. Era presente Stefano Antonelli, responsabile del progetto che punta a rafforzare l’immagine delle Marche all’estero. “Grazie alla collaborazione con la Delegazione per la Presidenza Italiana del G20, le Marche sono presenti qui a Santa Margherita Ligure e…

Read More

Franco Battaglia docente di chimica e fisica all’Università di Modena, pone sei domande al ministro Roberto Cingolani della Transizione ecologica, sull’ememrgenza climatica e la riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e del 100% entro il 2050. Battaglia pone in evidenza l’assurdità di un obiettivo del genere.

Read More

Con riferimento alla crisi di rilevanza internazionale che si è creata in Afghanistan, Prefetture ed Enti Locali si stanno attivando per individuare eventuali modalità di collaborazione, al fine di assicurare un’adeguata accoglienza ai collaboratori afghani e alle loro famiglie che stanno arrivando in Italia in base al Piano disposto dal Governo. Si tratta per lo più di famiglie, spesso con minori, per i quali è necessario garantire percorsi permanenti di piena integrazione nel nostro contesto sociale che possono essere attivati attraverso i consueti strumenti previsti dal SAI (Sistema Accoglienza Integrazione). Nelle more che venga emanata specifica disposizione normativa che disciplinerà…

Read More