Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Seid Visin, giovane suicida, è stato vittima di una campagna di strumentalizzazione. Si sono aggrappati al suo corpo per sostenere molti giornali e media radio-televisivi, insieme ad alcune forze politiche che la fine del giovane di colore è frutto di una ondata razzista presente in Italia. Nato in Etiopia e adottato quand’era piccolo da una famiglia di Nocera Inferiore – già calciatore nelle giovanili del Milan (dove era insieme a Gigio Donnarumma) e del Benevento – aveva scritto nel 2019 una  lettera straziante che poteva fa intendere che l’episodio potesse essere collegato a una pista razzista, il padre adottivo esclude con fermezza ogni correlazione…

Read More

Presentata oggi in conferenza stampa, nell’Aula Magna del Palazzo comunale di Recanati, la mostra “Giacomo” dell’artista  Pino Procopio,  a cura del Prof Stefano Papetti che si aprirà a nella città dell’Infinito  dal prossimo 12 agosto nell’atrio del Palazzo Comunale. Pino Procopio, nato a Guardavalle 16 giugno 1954 è un pittore scultore e illustratore esponente del figurativismo. Numerose Gallerie e spazi pubblici hanno ospitato sue mostre personali, accrescendone la fama su tutto il territorio nazionale e soprattutto in ambito internazionale. “Siamo lieti di poter offrire alla città e ai visitatori la mostra “Giacomo” di Pino Procopio, un artista che ha realizzato…

Read More

Si terrà questa mattina al Tribunale di Macerata l’udienza di convalida dell’arresto di due uomini di 38 e 42 anni arrestati ieri dai Carabinieri della Stazione di Corridonia per il furto di rame. Si tratta del 42enne Roberto Morbidoni, originario di Recanati, e Stefano Ninonà, 38enne nato a Tolentino, entrambi residenti a Macerata. I Carabinieri, transitando in Contrada San Claudio, hanno visto i due uomini che si stavano allontanando in bicicletta da un casolare, al momento non abitato, di proprietà della diocesi di Fermo. Trovando la cosa sospetta, hanno deciso di controllarli e hanno così rinvenuto nei cestelli delle bici…

Read More

La Giunta ha approvato il progetto definitivo per il 2021 dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali. L’Ufficio tecnico ha individuato gli interventi più urgenti alla luce delle condizioni attuali dello stato manutentivo delle sedi stradali. Si tratta di alcuni tratti di Via Montarice, la zona dove sorge Villa Gigli, della traversa della Zona Industriale Romitelli, Torrette, Acquara e il Ponte di Contrada Santa Croce. Per il centro storico i lavori programmati interesseranno alcuni tratti di Via Offagna, la traversa per Piazzale Montelupone, Via Palatucci, il parcheggio antistante il Centro di quartiere Fonti S. Lorenzo, Via Mattutini e parte…

Read More