C’erano l’Assessore ai Servizi Socio Sanitari del Comune di Assisi Massimo Paggi (fresco di ri-nomina avvenuta proprio poche ore fa) e Walter Torre, Consigliere dell’Associazione Omphalos, sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli, oggi pomeriggio a salutare Massimo Pedersoli alla sua partenza per il Cammino Solidale SIAMO GRANDI! Assisi – Loreto. “Ci sono delle nicchie di patologie pesantissime e non molto conosciute e una è proprio l’autismo ha detto l’Assessore Paggi – e quindi non possiamo che ringraziare Massimo che cerca di sensibilizzare persone, ambienti e istituzioni e l’Associazione Omphalos che si impegna in tal senso a sostenere…
Autore: Radio Erre
Era stato condannato in primo grado a 10 mesi, per stalking, l’ex coordinatore della Protezione civile locale, Pasquale Telera, per poi essere assolto in appello. Ma ora la Cassazione ha annullato la sentenza di Ancona e il caso dovrà essere riesaminato a Perugia. Vittima, una donna di 49 anni. I suoi legali hanno sostenuto la sostanziale erroneità del processo in appello, in particolare sottolineando il fatto che tutti i testi dell’accusa non fossero stati ritenuti credibili senza alcuna motivazione. La Cassazione ha accolto in pieno la tesi dei legali della donna, ha annullato la sentenza della Corte di appello di…
Già partita l’avventura della Svethia Recanati nel Campionato di C Silver sono pronti al ritorno in campo anche tutti i gruppi giovanili del sodalizio gialloblu. A tal proposito attraverso i canali social ogni giovedì sera verrà pubblicata una sorta di “agenda degli impegni” per tutti gli amanti del basket recanatese: verranno riportati tutti gli appuntamenti delle nostre squadre sia in casa che in trasferta in modo tale che chiunque voglia godersi lo spettacolo di grandi e piccini potrà calendarizzare le partite. In attesa dell’Under 17 e Under 14 che scenderanno in campo rispettivamente il 7 e 24 Novembre , in…
Il 24 ottobre volontari in piazza a RECANATI
Dopo il pareggio con il Pineto e alla vigilia del match in programma domenica con il Trastevere, prende la parola il vice capitano della Recanatese, Marco Raparo. Per il centrocampista classe 1991 questa è la quarta stagione con la maglia giallorossa. Con il pareggio di domenica al “Tubaldi” con il Pineto la Recanatese ha conquistato 10 punti nelle prime cinque giornate. “Dopo la batosta della prima di campionato abbiamo dato segnali importanti nelle partite successive – dice Raparo -. Diciamo che la gara con il Tolentino ci è servita come sveglia. Stiamo crescendo giorno dopo giorno, tutto il gruppo vuole…
Il Villa Musone vuole ripartire. Dopo il primo KO in campionato, per mano del Montemilone Pollenza, i villans guardano al prossimo match, in casa, per cogliere l’occasione di riscatto. L’avversario di turno è il CSKA Corridonia, reduce da tre sconfitte consecutive dopo l’affermazione nella “prima” di campionato contro il Caldarola, una squadra comunque ostica con giocatori d’esperienza. I gialloblu, dal canto loro, vogliono riprendere il cammino in campionato per confermare questa ottima partenza. “Un’occasione per riscattarsi ma soprattutto per tornare umili come eravamo nelle prime tre gare – commenta mister Pierpaolo Paoloni – Abbiamo peccato un po’ di superbia e…
Per 41 anni ho lavorato al S.Stefano alzandomi ogni mattina sempre con lo stesso entusiasmo e con l’obiettivo di svolgere al meglio il mio lavoro nei vari ruoli assegnatomi sapendo di dover rispondere al mio datore di lavoro (privato) e prima ancora ad una utenza decisamente fragile che aveva bisogno anche del mio lavoro. Non ho mai fatto, grazie a Dio, assenze per malattia, non ho mai, in 41 anni, presentato un certificato medico. Unica assenza per una maternità. Ho avuto due influenze risolte tra il sabato e la domenica a cui ho aggiunto un giorno di ferie. Come dovere…
Dal 27 al 30 ottobre, il convegno del Centro di Studi Leopardiani.
“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e sicura, ma anche un rafforzamento dell’attrattività turistica del territorio maceratese intercettando i flussi del turismo lento, vale a dire di tutti coloro che amano fruire a pieno del proprio tempo immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”. Questo il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi (Presidente della IV commissione permanente regionale Sanità) e Pierpaolo Borroni, a seguito dell’ulteriore stanziamento di 500mila euro – plafond complessivo erogato dal marzo scorso pari a 1,3 milioni di euro – per il potenziamento della rete ciclabile regionale deciso dall’assessore regionale…
nota della Legione Carabinieri “Marche” – Compagnia di Macerata
