Comunicato Stampa | Moto club Franco Uncini e AIDO Recanati ancora insieme per promuovere la cultura della solidarietà. Sabato 21 e domenica 22 agosto al XXXVII Motoraduno Nazionale Città di Recanati anche quest’anno era presente AIDO Recanati con il classico banchetto informativo per sensibilizzare e coinvolgere più persone possibili sulla donazione e trapianto di organi. Con la frase “Quelli che…mettono in moto la Vita” la presidente Piera Marconi ha ricordato come riscoprire il valore del dono anche con la profonda leggerezza d’animo e gioia di vivere. La moto è una passione che unisce molte persone e l’associazione AIDO Recanati è attiva e…
Autore: Radio Erre
È stato una serata di allegria e simpatia quello organizzato dal gruppo folk “I cantastorie di Passo di Treia” che venerdì scorso hanno offerto un omaggio musicale e momenti di lieta distrazione, dalle ore 19 alle ore 21, agli ospiti del pensionato “Gervasi” di Porto Recanati. Il folk marchigiano, arricchito dagli stornelli tipici di questo genere popolare, sono stati particolarmente apprezzati non solo dagli anziani della casa riposo ma anche dai tanti turisti che si sono fermati ad ascoltare. Protagonisti della serata sono stati Luciano Carletti insegnante di matematica in pensione, con il suo organetto, Ferdinando…
Lo scorso 20 agosto, nelle acque antistanti Porto Recanati si è svolta la 3° regata del “memorial GIORGIO GIORGETTI” organizzata dal circolo “Amici della Vela Mario Jorini “. Trattasi di regata velica “open” cioè aperta a tutte le barche a vela non cabinate di lunghezza media dai 2 mt ai 7 mt con equipaggio singolo o di coppia; la speciale classifica “Overall” viene redatta con tempi compensati utilizzando la metodologia denominata “Numeri di Portsmounth”. Le circa 40 imbarcazioni delle classi Laser, Open Skiff, F.J., Strale, con equipaggi provenienti da tutte le Marche, si sono sfidate nel mare aperto in una…
l’appello al Ministro dell’asd ginnastica artistica recanati
Recanati Comics Festival 27 28 29 agosto
Agosto, 19, Piazza G. Leopardi. Serata molto gradevole con poca umidità. Sono le ore 21.45 e si può iniziare. I controlli anticovid all’entrata sono stati accelerati, anche in base all’esperienza precedente avuta con la Corrida Recanatese. Ma, come è ormai consuetudine a Recanati, gli arrivi si protraggono anche molto dopo, ed il pienone si è raggiunto attorno alle 22.30 circa. Ma non parliamo di quelli all’interno del “transennato”, ma delle 150 persone assiepate nei vari bar in piazza, e della massa che circondava, in piedi, il quadro appena detto. Basta vedere le foto. Nell’ambito della classica scaletta delle Cantarioniadi, in…
Intervista a Beatrice Marinelli, portavoce del Comitato E ORA BASTA! ITALIA, responsabile Dipartimento Affari Sociali dell’associazione consumatori ACU MARCHE ed infine referente per le Marche dell’Associazione nazionale LA GENESI Ma è vero che la SIP riceve contributi dalle case farmaceutiche, anche dalla Pfizer e da J&J? “Siamo TUTTI sicuri – scrive Marinelli – che sia il soggetto più titolato ad esprimere pareri sull’inoculazione sperimentale dei bambini per i quali la probabilità di ammalarsi gravemente, secondo il rapporto dell’ISS, è dello 0%???!!!” “Aifa invia una nota ai medici di medicina generale per avvisare di possibili miocarditi e pericarditi post somministrazione vaccinale…
E’ terminata 2 a 2 la prima sgambata stagionale della Recanatese. L’avversario è stato il Montefano che sarà protagonista nella prossima Eccellenza Marche. Buone le indicazioni per entrambi i mister dopo le prime settimane di lavoro. La Recanatese nel primo tempo ha schierato tutti i nuovi acquisti, dal portiere Orbietis ai giovani Quacquarelli e Somma, dal difensore Pacciardi agli attaccanti Minicucci, Giampaolo e Minella che assieme a Sbaffo sono andati a formare un assetto piuttosto sbilanciato in avanti. Consueta girandola di sostituzioni nella ripresa. La Recanatese tornerà in campo questo mercoledì contro la Jesina dell’ex capiitano Nicola Moretti. Allenamento…
Il medico recanatese Pierpaolo Morosini, allievo del prof Carlo De Martinis, ex Clinico Medico dell’Università di Ancona, già primario del dipartimento di medicina dell’Ospedale di Ascoli Piceno, ex direttore generale dell’Asur 8, ai microfoni di Radio Erre parla della situazione della pandemia e del perché non ritiene necessario l’obbligo vaccinale. Sul suo blog nei giorni scorsi riportava che Oggi il NEJM pubblica i dati di 1497 operatori sanitari vaccinati che si sono contagiati e hanno avuto sintomi (minori ma pur sempre presenti e duraturi) e quindi sono stati potenzialmente contagianti Non vi sono dati che attestino la gravità della diffusione…