Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il 25 marzo è la giornata che l’Italia, con una legge del 2020, ha deciso di dedicare a Dante Alighieri: l’evento quest’anno assume un significato particolare perché nel 2021 si celebrano i 700 anni dalla morte del padre della lingua italiana. Per celebrare questa giornata l’Associazione degli Italianisti, insieme alla sua Sezione didattica che riunisce docenti di lettere di tutta Italia, ha lanciato l’iniziativa “Adotta un canto e portalo nella tua città”: 100 classi di diverse scuole collocate su tutto il territorio nazionale unite in una maratona di lettura “a mosaico”. Ciascuna classe/scuola ha confezionato una tessera video del canto…

Read More

Non è ancora ufficiale ma sembra proprio che per Giorgio Foglia, vice segretario nonché dirigente di molti servizi in Comune a Recanati, sia imminente il suo trasferimento al Comune di Ancona con cui già collabora da tempo in quanto dall’ottobre di due anni fa è stato incaricato della Direzione Programmazione Beni e Servizi, Gare, Appalti, Contratti, Studi e aggiornamenti normativi. Per lui ora si prospetterebbe non più un semplice incarico professionale per poche ore a settimana ma una vera e propria assunzione. Giorgio Foglia, 53 anni, in tasca una laurea magistrale in Economia e commercio –indirizzo territorio e servizi pubblici…

Read More

È Michele Tetta, 37 anni, il nuovo presidente della Croce Azzurra di Porto Recanati. Nei giorni scorsi si è svolta, in videoconferenza, l’assemblea che ha eletto il nuovo direttivo: insieme a Tetta, storico volontario, ne fanno parte Mauro Monachesi, vicepresidente, Domenico Matassini, segretario, Marco Veltri, economo e i consiglieri Orietta Foresi, Hans Rommel e Manuel Veltri. Da sette anni non c’era più un direttivo e così si è arrivati all’assemblea. L’Asur, purtroppo, registrando durante un sopralluogo delle carenze igieniche, ha revocato all’associazione il servizio dei trasporti sanitari programmati mentre è ancora attivo quello del 118 è ancora attivo. Un mese…

Read More

Apprendiamo dai media e dalla documentazione presente nel bilancio di previsione 2021 – 2023 che l’amministrazione comunale persevera nel voler realizzare l’illuminazione del capannone Nervi con i 120.000,00 euro stanziati dalla Regione Marche. Addirittura, dando il titolo a questo lavoro di: ”ILLUMINAZIONE ARTISTICA CAPANNONE NERVI.” La nostra opposizione al progetto e alla decisione di volerlo realizzare a prescindere da qualsiasi motivazione valida e contraria ad esso si potesse portare, l’avevamo già rappresentata al Sindaco e alla Vice Sindaco nella riunione del 22 febbraio 2021. La recrudescenza della pandemia con il passaggio della nostra provincia in zona rossa non ha comunque…

Read More

Da diversi mesi – come gruppo consiliare Lega Recanati Salvini Premier- stiamo approfondendo gli aspetti del Project Financing sottoscritto nel 2017, denominato “Infinito Recanati”, per la gestione dei musei cittadini, la valorizzazione dei beni culturali e delle politiche per il turismo della Città di Recanati con la Società Cooperativa Sistema Museo con sede legale a Perugia. E di questo stiamo informando puntualmente i cittadini. Il contratto, ricordiamolo, costa alla Città dell’Infinito ben € 1.548.000,00 (più iva). Grazie alla nostra azione politica, con solleciti, interrogazioni e mozioni, l’Amministrazione comunale ha finalmente deciso di intervenire -come citato in una nota del 7…

Read More

Il Gruppo Astea informa che, a seguito di ORDINANZA SINDACALE, è vietato l’uso umano ai fini potabili ed alimentari dell’acqua distribuita nella zona servita dal Serbatoio “Villa Gigli” del Comune di Porto Recanati  corrispondente al seguente elenco di vie interessate: Via delle Ginestre Via dei Gelsi Via dei Tigli Via delle Betulle Via delle Acacie Via degli Ulivi Via degli Olmi Via dei Pianetti Tratto intermedio di via della Castelletta Via Montarice nel tratto tra Villa Gigli ed il Cimitero Via Montarice nel tratto tra Villa Gigli ed incrocio Costa dei Mandorli L’Astea ha predisposto due punti di approvvigionamento di…

Read More

A Loreto inaugurata, nel centralissimo Corso T. Boccalini n.73, la sede dell’UNI-INTERNAZIONALE collegata con l’UNIVERSITA’POPOLARE DEGLI STUDI DI MILANO.   In questo periodo storico che stiamo vivendo, grazie al Rettore Bernardo Rizzi ed al Docente Emanuel Vecchioli , con l’apertura del Polo Didattico “Campus Ettore Ferrari” a Loreto, l’Università Popolare degli Studi di Milano sarà il punto di contatto per gli studenti della Toscana, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria e dell’Abruzzo. L’Università per imprenditori, professionisti e manager con riconoscimento dei CFU. Specializzata per gli Studenti impegnati nel Mondo del Lavoro,  le iscrizioni sono sempre aperte, le lezioni sono online e non ci sono test…

Read More