Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Stazione Carabinieri Forestale di Recanati ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Macerata un cittadino italiano in quanto sorpreso in Contrada Sant’Agostino nell’esercizio di caccia mediante l’uso di un fucile contenente n. 3 cartucce all’interno del caricatore, modalità non consentita. La norma (articolo 13 comma 1 della legge 157/1992) prevede infatti espressamente che “l’attività venatoria è consentita con l’uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, a ripetizione e semiautomatico, con caricatore contenente non più di due cartucce di calibro non superiore al 12, […]”. La pena per questa violazione è prevista dall’articolo…

Read More

Si è svolto oggi pomeriggio in forma privata nella chiesa di Cristo Redentore il funerale del M° Vittorio Baleani morto ieri pomeriggio all’età di 83 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Sandra, la figlia Vania, la nipote Denise e i fratelli Giuseppe e Antonio. Il ricordo della nipote Ilaria Baleani Il M° Vittorio Baleani è stato pioniere della musica a Recanati: sin dagli anni ’50 con la sua dedizione all’insegnamento di quest’arte ha valorizzato lo strumento della fisarmonica e donato grande slancio allo studio della disciplina musicale facendola esplodere come passione per generazioni e generazioni di giovani della…

Read More

È finito ieri al Tribunale di Macerata il processo a carico di moglie e marito e la madre di lei accusati inizialmente tutti di maltrattamenti in famiglia. I fatti sono avvenuti nel periodo dal febbraio 2014 al giugno 2015. La famiglia aveva adottato dalla Russia un bambino di 5 anni e due gemellini di 4, ma i piccoli – stando all’accusa – avrebbero subito una serie di maltrattamenti fisici e psicologici, oltre ad essere malnutriti e malvestiti. Ad accorgersene i medici del Santo Stefano e gli insegnanti dei bambini che hanno, quindi, denunciato la vicenda.  Dopo le indagini e l’allontanamento…

Read More

E’ finito con la condanna in primo grado a 3 anni per falso ideologico in atto pubblico il processo a carico del notaio recanatese Roberto Morbidelli. A denunciarlo era stata la figlia dell’anziano, che si è costituita parte civile al processo, quando aveva scoperto che il padre 82enne aveva firmato la donazione di tutti i suoi beni per 500mila euro (un terreno edificabile e una casa) ai nipoti. I fatti risalgono al 2015 quando il notaio Morbidelli era andato in ospedale dove era ricoverato in quel momento l’uomo che, secondo il legale della figlia, l’avvocato Claudio Cardia, era in una…

Read More

Recanati, lì 19/10/2021 – INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 51/2021. INTERVENTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA “B.GIGLI”. SITUAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA. Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che in data 03/08/2021 sono state inviate lettere di invito a ben 45 imprese edili per la partecipazione al 2°esperimento di gara dopo che il primo esperimento era andato deserto; – che alla scadenza della presentazione delle offerte fissata per le ore 14,00 del 10/09/2021, risulta pervenuta una sola offerta (così come riportato da notizie di stampa);…

Read More

Si potrebbe definire un “camminatore seriale solidale”, Massimo Pedersoli, classe 1986, che dal 2019 dedica la sua vita alla raccolta fondi per le cause sociali con la sua organizzazione Walking for Charity. Tre anni che si traducono con migliaia di chilometri percorsi a piedi a sostegno di tante associazioni che grazie a lui hanno raccolto migliaia di euro di fondi per sostenere i loro progetti. Stavolta è di nuovo il turno di OMPHALOS “autismo e famiglie” e del loro progetto “Siamo grandi!” un progetto di creazione di laboratori specifici per lo sviluppo e l’ampliamento delle abilità spendibili nel mondo…

Read More

Dolcetto o scherzetto? Domenica 31 ottobre Primo turno: ore 11.00/Secondo turno: ore 15.00 Il Museo Civico di Villa Colloredo Mels si prepara a ospitare un’iniziativa molto particolare, tutta dedicata alla ricorrenza di Halloween e al suo simbolo più noto, la zucca; un appuntamento, quello di Halloween, che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche in Italia, ma che, contrariamente a quanto si pensa, non ha avuto origine negli Stati Uniti bensì vanta radici europee ed una storia millenaria risalente al popolo dei Celti d’Irlanda. Nel corso del laboratorio scopriremo brevemente le origini e il significato di questa “strana”…

Read More

Incidente oggi verso le 13.15 lungo la strada provinciale 571 Regina all’altezza del ristorante Del Moro in località di Potenza Picena. Due auto una Panda e una Golf si sono scontrate e nell’urto la Panda condotta da un uomo di Sambucheto di Montecassiano, con accanto una passeggiera  è finita su di un fianco. Tutta da accertare la dinamica dell’incidente. Da quello che si è appreso La Golf alla cui guida un uomo residente a Porto Recanati, stava uscendo dal piazzale del ristorante per immettersi sulla strada principale in direzione di Macerata, mentre stava sopraggiungendo dalla stessa direzione la Panda. L’uomo…

Read More