Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La corsa delle coffe quest’anno non si svolgerà. Italo Canaletti, presidente dell’Ente Palio di Porto Recanati, spiega le ragioni del mancato appuntamento per il secondo anno consecutivo del Palio di San Giovanni. Ma non può fare a meno di chiarire anche la polemica, sollevata da UPP di Lorenzo Riccetti che non si spiega come mai L’ente Palio riceva un contributo dal Comune di oltre 5.000 euro per una manifestazione che non si fa. In sostituzione saranno realizzati una ventina di video, di circa 2 minuti di durata ciascuno, con i quali sarà ripercorsa la storia del palio. Canaletti ci tiene…

Read More

La Teuco di Montelupone passa nelle mani di una società di Lecco che si è aggiudicata il marchio della nota impresa di idromassaggi per la somma di un milione e 640mila euro. L’asta si è tenuta ieri e c’è stata l’aggiudicazione provvisoria, in attesa di formalizzare l’acquisto. L’azienda era stata dichiarata fallita ad aprile del 2018, e 119 dipendenti, si ritrovarono senza lavoro. Certina Holding, che aveva l’80 per cento delle quote, e Fimag Guzzini (20 per cento) avevano avanzato una proposta di concordato, ma non era stata giudicata affidabile dal tribunale, che aveva nominato come curatori il commercialista Luca…

Read More

Brutta avventura per una giovane ventenne di Recanati oggi pomeriggio verso le 18 all’incrocio tra le frazione di campagna di Santa Croce con C.da Saletta, la strada che sbuca poi all’altezza della rotatoria di Sambucheto. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale, che è intervenuta sul luogo per i rilievi del caso, la Toyota bianca, alla cui guida c’era la giovane, è entrata in collisione con un trattore condotto da un 23enne di Potenza Picena. Nell’urto l’auto è finita nella scarpata adiacente alla carreggiata. Entrambi i giovani sono stati medicati sul posto dai sanitari del 118…

Read More

Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità. Dal 2 al 6 giugno tutti i circa 13.600 maturandi potranno recarsi nei punti vaccinali individuati sul territorio regionale (come da indicazione in calce), senza bisogno di prenotazione, dalle ore 8.00 alle 18,30, secondo il calendario che segue. È un ulteriore passo avanti per l’immunizzazione della popolazione e un segnale che l’amministrazione regionale e l’assessore Saltamartini hanno voluto dare ai giovani. 2 giugno: cognomi “A – C” 3 giugno: cognomi “D – L” 4 giugno: cognomi “M – P” 5…

Read More

Fausta Giorgetti, vedova Torrone, è una nonnina ribelle nonostante la sua età, 91 anni il prossimo 13 giugno. Lei del Covid-19 non ha avuto mai paura e non esita a definirsi no mask e no vax. “Quando devo uscire esco, volentieri ma ho sempre bisogno di qualcuno che mi accompagna perché sono non vedente e sono caduta due volte e ho 80 punti dal ginocchio all’inguine. Cammino sempre con il carrellino a casa e fuori sotto braccio. Mi piace ridere e scherzare sempre”. Non ha risentito del lockdown perché ha continuato la sua vita tranquillamente: “il coprifuoco mi ha fatto…

Read More

Fare pipì in strada può costare carissimo. A dover sborsare ben 3.335 euro a testa a Porto Recanati saranno alcuni ragazzi pizzicati l’altra sera dai Carabinieri in borghese a fare pipì pubblicamente, nel vicoletto di via Amendola e agli angoli del Kursaal, in piazza Brancondi. Una volta individuati sono stati, infatti, multati per atti contrari alla pubblica decenza. Cosa prevede la legge Dal 2016, atti di questo tipo sono stati depenalizzati e sono diventati illeciti amministrativi: l’art. 726 C.P. prevede che chiunque compia “atti contrari alla pubblica decenza, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, è soggetto…

Read More