nota della Compagnia Carabinieri Civitanova Marche
Autore: Radio Erre
Beffa nel finale per la Recanatese in quel di Campobasso, nel recupero dell’11° giornata del campionato di serie D girone F. Il gol di Rossetti a quattro minuti dalla fine condanna i giallo rossi alla sconfitta allo stadio Nuovo Romagnoli. I recanatesi hanno tenuto testa alla capolista per oltre ottanta minuti rischiando poco o niente ma è ancora una volta costretta a tornare a casa a mani vuote. Sesta sconfitta lontano dal Tubaldi per la squadra di Pagliari, la settima stagionale che complica ulteriormente il tentativo di risalita verso una posizione play off che è sempre più lontana mentre è…
Scade a fine mese la gestione a Recanati del progetto “Pomerium”, che prevede l’accoglienza e assistenza di richiedenti asilo politico e rifugiati, da parte dell’Associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” onlus di Macerata. Infatti con il rinnovo dell’appalto per il prossimo trienni gli subentra la Cooperativa Sociale COOSS Marche Onlus SCPA che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il Gus si era presentato in accordo anche con l’Arci ma il suo progetto non è stato ritenuto abbastanza valido. Per il prossimo triennio si parla di un impegno di spesa annuale di 202 mila euro per un ammontare complessivo di…
Hanno aderito anche sei esercizi commerciali di Recanati alla protesta di ieri dell’associazione “baristi e ristoratori uniti delle Marche” con l’affissione sulla porta d’ingresso del loro locale di un cartello con su scritto i motivi dell’iniziativa. Si tratta di Mirko e Margherita Malatini, marito e moglie che gestiscono insieme la nota osteria ” Poesia a tavola “, di Mirco Cipolletta del bar pizzeria “Mirò” in centro storico, di Caterina Torresi del bar pizzeria “La gatta Mimì” vicino al campo sportivo, di Luca Falaschini, gestore del pub “GreenDoor” in centro storico e portavoce dell’associazione marchigiana, della famiglia Menghini, storico gestore del…
Non sono proprio d’accordo a mandare i loro figli all’Itis Mattei di Recanati per farli frequentare i laboratori. E così un gruppo di genitori, circa una decina di famiglie, preoccupati di questa scelta, stanno protestando contro la scelta della dirigenza scolastica di riaprire i laboratori già da domani. E se il ragazzo non frequenta i laboratori, non essendoci la possibilità della Dad, per lui è un giorno di assenza dalla scuola. “Siamo un gruppo di genitori – scrivono – preoccupati per la decisione dell’Itis Mattei di riaprire agli studenti i laboratori da lunedì. Abbiamo fatto un giro di telefonate e…
Era andato a dare da mangiare alle galline di un suo amico per fargli un favore e dalla sua casa si era recato, nel tardo pomeriggio di ieri, in contrada Redefosco, nella zona di località Castelletta di Potenza Picena. Ma qui, purtroppo, Gianni Fontana, appena 60 anni di età, è morto in mezzo a un campo, molto probabilmente per un arresto cardiocircolatorio lutto. E’ stato proprio l’amico che, non vedendolo tornare, verso le 18 è andato a vedere che cosa fosse successo e ha così scoperto il corpo dell’uomo. mmediatamente è scattato l’allarme e sanitari e forze dell’ordine si sono…
Ancora una battuta d’arresto per il Recanati Calcio a 5 che chiude una settimana a dir poco infruttuosa. Dopo la sconfitta con la capolista Cus Ancona e quella nel recupero contro Faenza, i giallo rossi escono con le ossa rotte dalla trasferta di Potenza Picena con il punteggio di 6 a 1. Unico squillo di Zacheo in una giornata tutt’altro che facile per i ragazzi di Daniel Martin che sembrano in debito di ossigeno in questo finale di stagione anche a causa dei tanti incontri ravvicinati previsti dal calendario per via del Covid. Malgrado la terza sconfitta consecutiva, Junior e…
I volontari dell’associazione “Pian-ti-amo Recanati” in collaborazione con i soci del comitato di quartiere di Castelnuovo e da qualche cittadino volenteroso iscritto all’albo della cittadinanza attiva, hanno pulito il piccolo parco posto in via Matteotti, fuori Porta Romana, al di sotto della Cattedrale. A suo tempo la mancata manutenzione e pulizia del luogo era stata segnalata anche dall’ex consigliere comunale Enrico Fabraccio della lista civica #recanatinelmondo che aveva sottolineato come “troppo spesso alle inaugurazioni fanno di solito seguito mesi ed anni di assenza totale di manutenzione”.
La problematica era stata segnalata dal consigliere della Lega, Elisa Cingolani. “Dopo aver ricevuto una segnalazione riguardante lo stato di degrado dell’area esterna del capannone comunale sito in via Don Ezio Cingolani, nella zona industriale Villa Mattei di Montecassiano, ottemperando al dovere che il mio ruolo di consigliere comunale mi impone, ho deciso di presentare una mozione con lo scopo di richiedere all’amministrazione un immediato ripristino della stessa”. “Esprimo la mia soddisfazione nell’apprendere che l’amministrazione comunale ha deciso di far effettuare idonei lavori al riguardo, tenendo nel dovuto conto la mozione da me presentata”. “Preciso che non voglio intestarmi il…
ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 02.02.2021 INTERROGAZIONE LISTA SI AMO LORETO PROT. 2060 DEL 28.01.2021 AD OGGETTO: INDIVIDUAZIONE SITO Dl DISCARICA RIFIUTI IN LOCALITA’ CHIARINO Dl RECANATI-TUTELA Dl AREA AGRICOLA Dl PREGIO, DELLA STORICA VILLA Dl BENIAMINO GIGLI E DELLA FRAZIONE COSTA BIANCA DEL COMUNE DI LORETO INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO PROT. 3112 DEL 09.02.2021 AD OGGETTO: CONDIZIONE PALACONGRESSI APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CRITERI GENERALI IN MATERIA Dl ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI (ART. 42, COMMA 2, LETT. A), DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000 N. 267) MODIFICHE STATUTO COMUNALE…