Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Continuano i controlli della Questura nei confronti di locali pubblici e privati per il contrasto a feste da ballo organizzate nonostante i divieti e gli appelli a comportamenti “corretti” e di “massima prudenza” volti al contenimento della diffusione dell’epidemia di Covid-19. Nella tarda serata di ieri, i poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche e della Polizia Scientifica hanno proceduto ad effettuare una serie di controlli nei confronti dei locali della predetta località balneare. Nel corso dell’attività, è stato riscontrato che all’interno di un noto chalet del lungomare sud, era…

Read More

Nel periodo di Ferragosto, i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno intensificato i controlli nel territorio provinciale, in particolar modo nelle località turistiche di villeggiatura maggiormente frequentate dai turisti e nel porto dorico, prevedendo anche l’impiego delle unità cinofile. Negli afosi giorni estivi, al fine di aumentare la sicurezza ed il rispetto per la legalità secondo le direttive del Prefetto in ambito del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, sono state numerose le attività di servizio, soprattutto nei comuni di Ancona, Senigallia, Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima, con particolare riguardo agli spazi aperti al pubblico ed ai luoghi…

Read More

Venerdì 20 agosto alle ore 21.30 nell’anfiteatro “Natale Mondo” di Porto Recanati verrà presentato il libro “La cosa giusta” di Donatella Pazzelli alla presenza di Angelica Sabbatini, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Porto Recanati che ha patrocinato l’iniziativa e di Andrea Carnevali, giornalista, docente di lettere e dottorando dell’Università di Firenze che converserà con l’autrice. Si tratta del secondo romanzo della scrittrice di Camerino, edito a marzo dalla Pendragon di Bologna e recensito molto positivamente dal mensile del libro e della lettura “Leggere Tutti”. “La cosa giusta” è un lavoro che ha avuto una…

Read More

Si è spento questa mattina all’ospedale di Civitanova Marche, all’età di 83 anni, Romano Manzotti. Personaggio noto in città per il suo impegno sportivo e per aver lavorato sino al giorno del pensionamento all’ufficio anagrafe del Comune di Recanati. Appassionato di calcio quando era giovane si è fatto valere per essere un buon attaccante militando in alcune squadre locali. Lasciata l’attività agonistica si è dedicato all’allenamento, specie nel settore giovanile. Sono molte, in queste ore, le tante testimonianze di affetto che giungono alla sua famiglia, ai figli Giorgio, Maurizio e Massimo. Fu uno dei fondatori della squadra femminile di calcio…

Read More

intervento della polizia durante una festa clandestina con 300 persone nella zona di montefano, denunciato l’organizzatore e due dj, sequestrate consolle e casse di amplificazione La Questura, anche a seguito delle determinazioni dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per il decorso week end di Ferragosto ha disposto un’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione dei reati e per la verifica del rispetto delle norme anti-Covid, non soltanto nei confronti di locali pubblici, ma anche per il contrasto di eventuali feste clandestine organizzate nonostante i divieti e gli appelli a comportamenti “corretti” e di “massima…

Read More

Riceviamo da svariato tempo comunicazioni scritte e verbali da parte di cittadini residenti in varie parti del territorio lauretano circa la scarsa attenzione della Amministrazione pubblica e Polizia Locale riguardo l’estirpazione delle erbe infestanti e la non proprio decorosa tenuta della nostra splendida Loreto. Indichiamo in particola modo le foto di cui sotto si rifanno nell’ordine a Via suor Giuseppa Maria carmelitana (zona Montorso ) dove le erbe infestanti vedono il crearsi del luogo adatto per la proliferazione di animali selvatici nonché ratti. Se delle parte periferiche dove il gran pubblico non transita il comune di Loreto pensa di poter…

Read More