Si parte il 29 ottobre con “Coppia aperta quasi spalancata”
Autore: Radio Erre
Ma a che gioco giochiamo? Il Comitato cittadino nato nel 2016 per salvare il Punto di Primo Intervento del “Santa Lucia”, che stava per essere chiuso con delibera della Regione Marche, è rimasto profondamente deluso dal dibattito sul futuro piano sanitario regionale che si è tenuto in Consiglio Comunale il 7 ottobre scorso. I cittadini di Recanati e del territorio limitrofo si aspettano dalla giunta regionale che siano mantenute le promesse, fatte a suo tempo pubblicamente, per il mantenimento del Punto di Primo Intervento con atto ufficiale della Regione: questa è la richiesta principale che i cittadini hanno più volte…
Non dorme sonni tranquilli il sindaco Bravi per la realizzazione di uno dei progetti più ambizioni della Giunta: la nuova scuola Gigli. Abbattuto di fretta e furia dalla giunta Fiordomo, alla vigilia delle elezioni amministrative del 2019, il vecchio immobile degli anni ’60 dichiarato a suo tempo inagibile per il terremoto, ora proprio a ridosso delle mura cittadine c’è solo una distesa di terra ed erbacce che assomiglia tanto ad un paesaggio lunare pieno di crateri. L’estate scorsa si è dato il via al primo esperimento di gara invitando 15 ditte, ma nessuna di queste ha risposto. E allora via…
nota di “Comitato quartiere zona B Pollenza”, Nuova Salvambiente, Comitato “Corridonia Green no discarica”.
I Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno segnalato all’Autorità giudiziaria il legale rappresentante ed il coordinatore della sicurezza esecutiva del cantiere di due ditte edili rispettivamente di Modena e Tolentino, il primo per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte relativa all’installazione del ponteggio in difformità del Pi.M.U.S., con applicazione della relativa prescrizione ed ammenda penale per un totale di euro 5.896,84, ed il secondo per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte in cui prevede gli obblighi del coordinatore per la sicurezza, con applicazione delle relative prescrizioni ed ammenda penale, per un totale di euro 7.962,44. In quest’ultimo cantiere…
Operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche
A Loreto, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino cubano, 30enne, dimorante ad Ancona, resosi responsabile di furto aggravato. Nel pomeriggio di ieri 14 ottobre u.s., è stato segnalato al numero di emergenza “112” un uomo allontanarsi frettolosamente dalle casse dall’esercizio commerciale “Spazio Conad” di Loreto, senza aver pagato nulla. Una pattuglia della locale Stazione, in servizio di controllo del territorio, giunta sul posto bloccavano prontamente il fuggitivo. All’esito della perquisizione personale, i militari rinvenivano all’interno di uno zaino, anch’esso asportato e portato a tracolla dal ragazzo, 2 felpe e 2 paia di scarpe da ginnastica, il tutto…
Il Comune di Recanati approva il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di consolidamento del versante a valle del Castello di Montefiore. Si entra nella fase operativa per la gestione del finanziamento del Ministero degli Interni per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. “Ancora una volta grazie ai contributi intercettati dalla nostra Amministrazione, in linea con la strategia programmatica di visione e pianificazione delle opere a lungo termine, possiamo finalmente iniziare anche il recupero del Castello di Montefiore atteso da anni – dichiara il Sindaco Antonio Bravi – un primo intervento strutturale di fondamentale importanza per…
Un uomo di Recanati, 57 anni, è stato, questa mattina, investito a Macerata in via dei Velini da un autobus. Ora è ricoverato all’ospedale Torrette di Ancona. L’uomo è stato urtato con la parte anteriore del bus urbano. Dapprima il 57enen è stato trasportato al pronto soccorso di Macerata e da lì poi trasferito all’ospedale regionale di Torrette. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Alla guida del bus un autista di 50 anni di Montecassiano. Non è chiara la dinamica dell’incidente.
