nota di Mirco Scorcelli – Assessore alla Protezione civile di Recanati
Autore: Radio Erre
ascolta l’intervista
Oggi a Montefano la Polizia Municipale ha incontrato le bambine ed i bambini delle Terze Elementari della Scuola Primaria “Olimpia” per una giornata formativa. Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Mirco Monina, si è parlato di Educazione Civica – materia importantissima per educare i nostri giovani, affinchè diventino adulti consapevoli dei loro diritti e doveri – e Stradale, per la loro e altrui sicurezza. Alessandro Giuliodori e Ernesto Cotticelli, agenti della locale Polizia Municipale, hanno illustrato ai ragazzi le più importanti regole del Codice della Strada e quelle di una corretta convivenza civile, compreso…
La delusione degli studenti
Finalmente, dopo molteplici rinvii causati dalla pandemia da Covid 19, Sabato 22 Maggio a Montefano è stato possibile recuperare l’Edizione 2020 di “Puliamo il Mondo”, versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di Comitato Organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “Volontari dell’Ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con Associazioni, Aziende, Comitati e Amministrazioni cittadine. Quella di Montefano è stata un’edizione diversa che non ha visto volutamente la partecipazione dei…
Martedì 1 giugno sarà una giornata speciale per l’AVIS di Recanati che si troverà per ben due volte in Piazza Leopardi per promuovere la donazione di sangue ai donatori del futuro. La mattina alle 11.00 infatti si terrà cerimonia conclusiva del Progetto Scuole Primarie e Secondarie e il pomeriggio, al termine della Cerimonia di Consegna della Costituzione da parte del Sindaco ai diciottenni recanatesi, l’AVIS avrà l’opportunità di trattenersi con loro per invitarli a diventare donatori di sangue. Alla mattina di certo sarà grande festa con una rappresentanza (nel pieno rispetto della normativa COVID) di studenti per la giornata…
Si avvicina sempre di più la possibilità che a Recanati riprende l’attività cinematografica e in questo senso va l’accordo raggiunto in questi giorni dall’Amministrazione comunale con la Ditta Multisala Sabbatini a cui nel 2010 aveva concesso l’uso, almeno sino al 31 dicembre 2026 degli immobili comunali che si trovano in un piazzale di via Cavour, in pieno centro storico. L’accordo prevede la restituzione anticipata di una parte dell’immobile, e precisamente della “sala Gigli”, che si apre su una scalinata pubblica, compresi gli arredi (poltrone, schermo di proiezione, casse audio e altro). In questo modo l’Amministrazione Comunale – si legge nell’atto…
Ancona: Guardia Di Finanza operazione “no credit”
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza oggi pomeriggio a Montelupone, in un’abitazione nella contrada di campagna di Fonte Bagno. Un pensionato di 65 anni a causa di un improvviso malore è caduto rovinosamente a terra andando ad urtare contro una porta interna in vetro mandandola in frantumi. Nell’urto alcune schegge di vetro lo feriscono al volto e gli recidono la carotide. Immediato il soccorso da parte dei sanitari del 118 che sono intervenuti e hanno allertato l’elisoccorso da Ancona atterrato presso il campo sportivo di Montelupone. L’uomo è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Torrette di Ancona. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri.