Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

sequestrate stoffe di note griffe dell’alta moda. Operazione “Italian Fabric” della Tenenza di Camerino a contrasto della contraffazione di noti marchi di abbigliamento: sequestrate stoffe per circa 3.500 metri lineari. Due le persone denunciate. Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato, le Fiamme Gialle camerti, attraverso lo sviluppo di approfondimenti per fini antiriciclaggio ed il quotidiano controllo economico del territorio – volti a ricostruire i canali di finanziamento della attività illecite e, quindi, a risalire le filiere del falso – hanno avviato una pregnante attività di polizia giudiziaria, svolta con il…

Read More

E’ terminata sabato scorso con un flash mob fatto da bambini e famiglie, il 22 Maggio, la lunga Settimana dei Beni Comuni lanciata dal Centro Culturale Fonti San Lorenzo. Un evento informale e popolare che si inserisce all’interno del più vasto progetto di Quartiere Educante che coinvolge residenti, scuole, bambini che vivono Fonti San Lorenzo: dopo aver coprogettato i parchi del quartiere, giovani e meno giovani, mamme e bambini, maestre, papà e volontari europei hanno prodotto le trasformazioni necessarie per rendere i parchi del quartiere belli e vivibili. E così, dopo il recupero del parco di via Bettini ormai ribattezzato…

Read More

Venerdì 28 maggio, dalle ore 16:00, all’interno dell’iniziativa “La notte del liceo classico”, la reporter e scrittrice Francesca Mannocchi, autrice del romanzo “Io Khaled vendo uomini e sono innocente”, incontrerà gli studenti che hanno partecipato al Laboratorio di lettura 2020/21. L’iniziativa rappresenta la fase finale di un progetto che ha coinvolto circa 100 alunni di tutti gli indirizzi del Liceo “G. Leopardi” di Recanati e che è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) e il Comune di Recanati, che hanno contribuito con l’acquisto delle copie del libro da distribuire agli studenti.…

Read More

I due gestori della nuova attività che occuperà i locali del vecchio Extra di via CesareBattisti annunciano la loro avventura a Recanati: “I nomi sono Anna Vicidomini e Alfonso Scala. Siamo sposati da 12 anni e circa 11 anni fa abbiamo fondato la nostra prima pizzeria.Il nome Napoli’S è nato per gioco ma abbiamo deciso di chiamare così tutte le nostre pizzerie per mettere un po’ la nostra firma ed oggi è proprio questo nome che ci ha reso noti in Ancona ed Osimo.Napoli’S è una pizzeria Napoletana che utilizza solo i migliori prodotti tipici campani tra cui mozzarella,bufala,pomodoro,farina,ecc e…

Read More

Appuntamento domenica 30 maggio ore 17,  su iniziativa del Comune di Recanati in collaborazione con l’AMAT nell’ambito di Platea delle Marche in festa con lo spettacolo   Cassandra o dell’inganno con Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana che da molti anni lavora intorno ai grandi temi e archetipi del mito. “ Abbiamo atteso a lungo questo momento – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – la cultura è una componente fondamentale della nostra vita cittadina, sono felice che il luogo deputato per esprimere la nobile arte del teatro venga finalmente riaperto grazie ad un grande lavoro dell’Amministrazione e di tutti i collaboratori. L’atteso appuntamento di domenica siamo certi…

Read More

La salute e la sicurezza sul lavoro e la prevenzione devono essere una priorità a livello nazionale e soprattutto nelle Marche dove infortuni e malattie professionali carattere e dimensioni sempre più preoccupante, con oltre 4 mila infortuni denunciati nei primi 3 mesi dell’anno, di cui 3 mortali, dopo il tragico bilancio di 46 morti dell’anno scorso: dati particolarmente preoccupanti se si considera il forte calo delle ore lavorate a causa della pandemia. Nelle Marche sono troppo poche le risorse destinate alla prevenzione: solo 101,2  milioni di euro nel 2019, ovvero il 2,8% del totale della spesa sanitaria. Valori decisamente…

Read More

Oggi, 25 maggio, ricorre la Giornata mondiale dei bambini scomparsi. Nell’occasione la Polizia di Stato rinnova l’attenzione sul tema, con un’analisi del fenomeno e la sensibilizzazione dei cittadini anche attraverso incontri con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Macerata. Purtroppo, sono migliaia ogni anno i bimbi che nel mondo svaniscono nel nulla. Per questo è nata la Giornata Mondiale: per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei minori che scompaiono senza lasciare traccia. Con il termine “scomparsa” si intendono tutte le situazioni in cui si perdono le tracce di un bambino o di un adolescente.…

Read More