Due minorenni di 17 e 16 anni, entrambi di Montecassiano, hanno dato vita sabato pomeriggio prima ad un furto e poi ad una fuga rocambolesca di circa 15 chilometri lungo la provinciale Settempedana finchè non sono stati fermati da Polizia locale e Carabinieri. I due giovani hanno prima rubato una Fiat Punto nei pressi del parco giochi di Campocavallo e poi hanno iniziato a scorrazzare fino a quando una pattuglia della Polizia locale non li ha individuati e cercato di fermarli. L’autista, però, invece di fermarsi ha iniziato ad accelerare andando a velocità elevata e cercando di fuggire agli agenti.…
Autore: Radio Erre
YouTube ha rimosso l’intervista realizzata da radio Erre a Leonardo Facco, che aveva come argomento il Covid e la pandemia. Ha anche impedito a radio Erre di caricare qualsiasi altro video per una settimana. Se dovessimo fare di nuovo i “cattivi” o, meglio, i non politicamente corretti, ci sospenderanno la pubblicazione dei video per altre due settimane e al terzo richiamo, il canale YouTube di Radio Erre verrà definitivamente oscurato. Ecco intanto la pagina del canale YouTube dove si evidenzia il video cancellato perché non in linea con l’informazione dominante del pensiero unico del virus. Ecco ora la comunicazione che…
fratello dello scenografo Premio Oscar Ferdinando e cugino del pilota di F1 Lodovico
Nella giornata inaugurale di domenica 23 maggio, l’Hotel di Recanati e il suo Ristorante interno – aperto anche a chi non soggiorna in hotel – hanno accolto la cittadinanza tra le proprie mura. La Famiglia Grossi, aggiunge un’altra perla – anzi, due – alla sua GFH Collection (Grossi Family Hospitality): si tratta di Palazzo Bello Hotel e dello Zibaldone Restaurant, nomi che richiamano da subito la dimensione leopardiana: ‘palazzo bello’ sono le prime parole con cui si apre l’immensa storia dello Zibaldone, il diario in prosa del poeta Giacomo Leopardi. L’Hotel, con le sue 27 camere appena rinnovate, dallo stile…
Stando a quanto denunciato sui social e confermato dallo stesso sindaco Mozzicafreddo sabato sera a Porto Recanati ci sono state più di una rissa fra bande di giovani molto probabilmente resi più audaci da qualche bicchierino di troppo. Teatro del poco edificante spettacolo è stata piazza Brancondi poco prima di mezzanotte con tanto di scazzottate, coltelli e colli di bottiglie rotte. Diversi cittadini hanno allertati le forze dell’ordine che però sono giunte sul posto quando ormai i giovani si erano dispersi. Girano, però, diversi video sui social che testimoniano quanto accaduto. Sulla vicenda interviene “L’Altra Porto Recanati”, il gruppo civico…
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, con la collaborazione della Stazione di Recanati, hanno denunciato per detenzione di stupefacenti un commerciante quarantaduenne residente a Recanati, gestore di un emporio. Nonostante i recenti pronunciamenti che confermano il divieto di commercializzazione al pubblico dei derivati della coltivazione della cannabis quali foglie, inflorescenze, olio e resine, nel corso di un mirato controllo presso l’attività commerciale è emerso che l’uomo deteneva illecitamente occultate all’interno del magazzino oltre settanta confezioni di vari marchi e generi di stupefacente per circa 120 grammi di marijuana e 10 grammi di hashish. Una successiva perquisizione domiciliare ha consentito…
E’ tutto pronto in città per il passaggio di consegne dall’associazione Gus (Gruppo Umana Solidarietà) alla Praxis, entrambe di Macerata per la gestione, fra circa un mese, del progetto “Pomerium” con il quale viene offerta a Recanati accoglienza e assistenza a 15 richiedenti asilo politico e rifugiati. Recanati già dal 2016 è parte attiva del Ministero su questa attività e sino ad oggi ha accolto circa una ventina di immigrati ospitati in vari appartamenti sul territorio recanatese a cui è stato garantito quotidianamente il vitto, la gestione dell’alloggio, l’abbigliamento e un pocket money, un contributo in denaro per piccole spese…
Porto Recanati si appresta a vestirsi a festa con importanti lavori di pulizia nella pineta Volpini: nel sottobosco è stata rimossa la folta vegetazione che c’era e ciò permetterà di rendere il parco vivibile per le famiglie e libero da malintenzionati. Il progetto prevede anche la piantumazione di nuovi pini in modo da rendere la zona un punto di attrattiva per i turisti e per chi voglia passare un momento piacevole. Inoltre da martedì a giovedì sarà chiuso il cimitero per eseguire alcune operazioni di esumazione ed estumulazione delle salme. Nella parte vecchia è stato avviato un intervento di messa…