Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Palazzo Comunale di Montefano nei giorni 13, 14 e 15 Marzo si illuminerà di lilla. Lunedì 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi Alimentari. FADA (Associazione Famiglie Disturbi Alimentari Onlus), con sede a Fermo, ha invitato tutti i Comuni delle Marche ad illuminare di lilla un monumento o luogo simbolico della propria città per accrescere la conoscenza di questi disturbi, ormai molto diffusi soprattutto tra i giovani ed i giovanissimi, negli ambiti familiari e sanitari. Purtroppo, anche la carenza di adeguate Strutture Sanitarie dedicate comporta notevoli ritardi nel riconoscimento della malattia e, quindi, nel…

Read More

Ad annunciare la scelta del Governo è lo stesso presidente della Regione Francesco Acquaroli: Questa mattina il Ministro Speranza ci ha comunicato che la soglia dei 250 positivi a settimana su 100.000 abitanti su base regionale sarà il criterio adottato per valutare le regioni che entrano in zona rossa. A seguito di questa decisione, il Ministro Speranza mi ha confermato che le Marche automaticamente saranno portate in zona rossa per le prossime due settimane. L’ordinanza sarà emessa dallo stesso Ministro e andrà in vigore da lunedì. Stiamo attraversando la fase più difficile dall’inizio della pandemia. Se l’anno scorso l’impatto è…

Read More

È intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Civitanova Marche al nono piano del grattacielo Bianchi di Porto Recanati, in seguito all’allarme antincendio che è scattato. Inizialmente si era ipotizzata una fuga di gas, ma dalle verifiche effettuate si è esclusa questa causa. Subito è stata avvisata la proprietaria dell’appartamento che non era in quel momento in casa. Una volta aperta la porta i Vigili del Fuoco non hanno riscontrato la presenza di fiamme né di fumo.  Quindi è probabile che si sia trattato di un falso allarme.

Read More

L’ospedale di Comunità di Recanati perde ancora servizi e personale. Sembra davvero strano che una struttura sanitaria, che un tempo serviva un bacino di circa 50 mila utenti, vada progressivamente indietro malgrado le promesse di un suo rilancio e potenziamento. È di questi giorni la decisione di ridurre persino il servizio di portineria. E’, infatti, scattato il nuovo orario previsto per le giornate di sabato e domenica, con il mattino aperta dalle ore 6.30 alle 12.30 e nel pomeriggio solo la sera dalle 20.00 alle 21.30. Questa riduzione del servizio è dovuta alla carenza di personale che viene utilizzato per…

Read More

Scade alla mezzanotte del 15 marzo prossimo la domanda per ottenere un aiuto economico, in base al bando pubblicato dall’Ambito territoriale, a sostegno della maternità e dell’infanzia.  La domanda va presentata esclusivamente per via telematica accedendo dal sito www.ambitosociale14.it.  Per maggiori informazioni e supporto telefonico contattare il Punto Unico di Accesso – PUA tel. 0733822608 – mail: puacivitanova@ambitosocilae14.it. Saranno ammessi al contributo genitori soli in difficoltà e famiglie numerose e in difficoltà economica per il trasporto scolastico: in generale, comunque, si tratta di azioni a sostegno della maternità e dell’infanzia. Il limite Isee per accedere varia da 10 a 15…

Read More

Il consigliere della Lega Pierluca Trucchia ha inviato un’inetrrogazione al sindaco per capire i motivi per cui Recanati, a differenza di Montefano, non ha aderito al progetto di telemedicina. Ecco il testo dell’interrogazione: INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 38/2021 Progetto Telemedicina a Recanati Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che recentemente l’Associazione “Dematepa” (De Martinis Telemedicine Panel) ha presentato l’accordo raggiunto con l’amministrazione comunale montefanese il progetto innovativo della telemedicina; – che il suddetto progetto prevede la possibilità di avviare un consulto medico con…

Read More

Appuntamento con l’Arte 8 marzo 2021 – Intervento della prof.ssa Lucrecia Bucciarelli dal titolo “Le donne nella vita e nell’opera di Cervantes”. Lo scrittore nella sua vita era circondato da donne che, per l’epoca erano molto emancipate autodeterminate. Molte delle donne nel suo Don Chisciotte rispecchiano in parte le donne con cui ha vissuto. La Bucciarelli ha lavorato sia all’Università di Perugia, sia a quella di Macerata come docente di Lingua spagnola, attualmente collabora con l’Istituto Cervantes di Roma negli esami di lingua spagnola.

Read More