Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Un uomo di 43 anni di origine cubana è stato accoltellato questa sera verso le 19 mentre si trovava in via Roma, a Macerata, una delle principali vie di accesso alla città. Secondo quanto emerge dalle prime testimonianze, due gruppi di persone di origine cubana e brasiliana si sono scontrati per cause da chiarire, a causa di un diverbio iniziato oggi pomeriggio al lago di Caccamo. Da lì un inseguimento in macchina sino a Macerata dove da un’auto sarebbero scesi quattro persone, tre ragazzi e una ragazza, che hanno aggredito il 43enne. Subito dopo, sono saliti di nuovo in auto…

Read More

Incidente stradale questa mattina, verso mezzogiorno, in contrada San Pietro, all’incrocio tra la strada Carlo Urbani, che conduce verso la Regina, e la strada Torrette. Coinvolte due auto, un’Audi bianca e una Citroen C4 grigia. La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia municipale intervenuta sul posto per i rilievi e per regolare il traffico. Per fortuna i due conducenti ne sono usciti illesi con danni, comunque, ai loro mezzi. Nei giorni scorsi Benito Mariani, coordinatore cittadino della Lega Recanati, ha presentato una mozione sulla pericolosità proprio di questo crocevia dove ci sono molti incidenti, ultimo quello dell’11 marzo…

Read More

Non si è svolta questa sera a Recanati, per il quarto anno consecutivo (2 volte per il maltempo e 2 per la pandemia), la tradizionale processione religiosa per la festa di Santa Rita celebrata dalla parrocchia di Sant’Agostino. Il pericolo di assembramenti, purtroppo, ha sconsigliato questa manifestazione legata alla devozione della Santa da Cascia. Molti cittadini, però, hanno fatto presente che non appare del tutto logico che si sopprima una processione religiosa e poi il Comune si prepari a festeggiare il patrono San Vito, che cadrà fra circa 20 giorni, organizzando persino la fiera con tanto di bancarelle e stand…

Read More

‘La Via Lauretana consente una combinazione perfetta tra le identità e le radici territoriali da una parte e la valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali dall’altra, quindi può utilizzare e favorire una forma di turismo alternativa che, soprattutto dopo l’emergenza pandemica, che ancora per molto tempo avrà ricadute anche in termini ‘psicologici’ sui ‘grandi viaggi’, possa diffondersi sempre più nel nostro Paese’, così il senatore Riccardo Nencini, presidente della 7’ Commissione Senato, ha aperto ieri (venerdì 21 maggio, ndr) a Loreto i lavori dell’incontro con i sindaci e gli amministratori dei Comuni che insistono con i loro territori nel…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Castelfidardo hanno sanzionato amministrativamente 37 ragazzi, di età compresa tra i 12 ed i 20 anni, responsabili della violazione delle norme per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Il gruppo si era assembrato il 10 febbraio 2021, in Piazza Don Minzoni di Castelfidardo, per videoregistrare un brano musicale e pubblicarlo su piattaforme social, senza indossare i dispositivi di protezione delle vie aeree e non rispettando l’obbligo del distanziamento sociale. I militari fidardensi, con la collaborazione della locale polizia municipale, hanno identificato i trasgressori attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza pubblica, che ha ripreso i…

Read More

Da mercoledì prossimo 26 maggio saranno operativi i moduli scolastici che ospiteranno le cinque classi della “Coloramondo”. Ieri pomeriggio, infatti, il Sindaco Noemi Tartabini ha inviato una nota ufficiale alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” per comunicare la disponibilità dei moduli dal 26 maggio, collocati nell’area attigua alla palestra della Scuola Media di Viale Piemonte, con arredi già predisposti dagli operai dell’Ufficio Tecnico Comunale ed igienizzazione effettuata. “I moduli scolastici – ha detto il Sindaco Tartabini – sono di fatto già utilizzabili ma saranno operativi da mercoledì prossimo solo per il ponte di lunedì e martedì dovuto alla Festa…

Read More

Inizierà lunedì 7 giugno, subito dopo la fine della scuola, l’Attilio Pierini day camp, il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Pallacanestro Recanati che da quest’anno sarà intitolato alla memoria della bandiera dell’US Basket e simbolo stesso della pallacanestro recanatese per oltre un decennio Attilio Pierini, tragicamente scomparso lo scorso 23 giugno proprio durante l’ultima edizione del camp. Un modo per ricordare un’atleta eccezionale che non si era mai risparmiato nel testimoniare ai ragazzini che vedevano in lui un idolo l’importanza dell’impegno e dei sacrifici per raggiungere i risultati nello sport. Il day camp organizzato dalla Pallacanestro Recanati quest’anno si evolve…

Read More