Appuntamento con l’Arte 8 marzo 2021 – Intervento della prof.ssa Lucrecia Bucciarelli dal titolo “Le donne nella vita e nell’opera di Cervantes”. Lo scrittore nella sua vita era circondato da donne che, per l’epoca erano molto emancipate autodeterminate. Molte delle donne nel suo Don Chisciotte rispecchiano in parte le donne con cui ha vissuto. La Bucciarelli ha lavorato sia all’Università di Perugia, sia a quella di Macerata come docente di Lingua spagnola, attualmente collabora con l’Istituto Cervantes di Roma negli esami di lingua spagnola.
Autore: Radio Erre
operazione antidroga tra civitanova marche e camerino
incidente questa mattina poco prima delel ore 8 in via Carlo Urbani nei pressi dell’Incrocio con la provinciale San Pietro
I Consiglieri di Montefano Domani Anastasia Accattoli, Giulia Santolini, Luciano Mczzalani e Francesco Bracaccini hanno presentato al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente una MOZIONE per dare mandato al Sindaco per richiedere la convocazione del l’Assemblea Ata dell’Ato 3 Macerata per l’annullamento delle delibere n.9 e n. 10 del 26.06.2020. Ecco il testo: La sottoscritta Anastasia Accattoli, in qualità di Capogruppo di minoranza di Montefano Domani Viste le Dclibcrc n.9 e n.10 del 26.06.2020 dell’Ata relativa all’applicazione dei criteri localizzativi per l’individuazione delle arce idonee per rimpianto di discarica dell’Ato 3 Macerata. Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 160 del 22.02.2021chc…
Intervista al “Re Leone” Alessandro Sbaffo della Recanatese. Il centrocampista è da poco rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto fuori per quasi due mesi. Come stai e come ti senti… “Sto in una fase di ripresa. È stato un infortunio particolare il mio, diciamo che non sto proprio al 100% della forma ma volevo rientrare. Ho accelerato un pochino i tempi stando sempre molto attento a farlo in maniera graduale, sto bene e sono contento!” Che la stagione è particolare ormai è quasi inutile dirlo, però il mese di febbraio è stato intenso, la Recanatese ha giocato ogni tre giorni…
Tempo di recuperi per la Recanatese che nei prossimi giorni affronterà nell’ordine il Campobasso e la Matese prima di riprendere il regolare cammino nel campionato di serie D girone F. Nel giro di quattro giorni i leopardiani giocheranno due delle attuali quattro sfide che mancano all’appello a causa del Covid. Prossimamente si calendarizzeranno anche i recuperi contro il Tolentino, che riprenderà dal 30′ sull’1 a 0, e contro il Porto Sant’Elpidio che è stato rinviato domenica scorsa a causa di quattro giocatori positivi tra gli elpidiensi. Questa domenica si scende in campo approfittando della sosta che era stata prevista ad…
Ecc l’appello che ci giunge dall’Associazione Operazione Gatto di Recanati. “Codino” è un gatto randagio di 6 mesi con un carattere dolcissimo, sempre in cerca di coccole purtroppo affetto da una malattia degenerativa neurologica. Abbiamo cercato di farlo adottare ma a causa delle sue condizioni di salute nessuno se l’è sentita di affrontare un percorso di cure alquanto costose. Per sua fortuna una nostra volontaria Laura Piccioni ha preso a cuore la sua condizione accogliendolo in casa dedicandogli ogni giorno attenzione, affetto e cure. Codino, anche nei giorni di maggior sofferenza, non ha mai smesso di ricambiare con fusa il…
E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco di Osimo oggi pomeriggio a Villa Musone di Loreto per un incendio che si è sviluppato nel sottotetto di un’abitazione. L’ambiente ben prestoè risultato completamente invaso dal fumo e per individuare il focolaio dell’incendio per i pompieri è stato necessario ricorerre all’uso della termocamera. Una volta individuata l’origine sono riusciti ad estinguerlo utilizzando solo acqua. Successivamente, con il motoventilatore hanno fatto evacuare i fumi per poi procedere alla messa in sicurezza dei locali. Per fortuna non si sono registrati danni fisici a persone.
Benito Mariani, capogruppo consiliare della Lega-Salvini interviene sulla proposta di intitolare una via ad oriana Fallaci, attacca la maggioranza per la riduzione dei tempi per la discussione degli argomenti in Consiglio Comunale e ribadisce come sia stata giusta la loro richesta di chiarimenti sulla mancanza del sistema antintendio al museo di Villa Colloredo mels se ora l’amministrazione delibera una spesa di 12 mila euro per i lavori di rimessa in pristino della sicurezza. https://www.youtube.com/watch?v=esCZRNPMbL0