E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata oggi pomeriggio in un condominio di via della Resistenza, nel quartiere di Villa Teresa a Recanati, chiamati per le fiamme e il tanto fumo che si erano sprigionate, a causa di un corto circuito, nella cappa della cucina in un appartamento occupato da una famiglia di stranieri. Il tempestivo intervento della squadra dei Vigili del Fuoco ha permesso, per fortuna, di ripristinare tutto in sicurezza in breve tempo evitando una possibile tragedia. Sul posto è stato necessario anche la presenza della Polizia Municipale perché fra alcuni inquilini e i componenti…
Autore: Radio Erre
Appuntamento con l’Arte, 8 marzo 2021 – Antonio De Robertis ci parla delle sue scoperte con l’aiuto di Emanuele Della Bella circa la Mousmè disegnata da Van Gogh che ha raggiunto il record all’asta di Christie’s NY martedì scorso. I due studiosi hanno cercato di dare un nome a questa ragazza e, dopo aver sviscerato una vicenda complicata, sono arrivati all’individuazione di tre donne: la Mousmè (oggi individuata in Rose Francoise Bouquet oppure sua cugina Jeanne Baptistine Gilles), Gabrielle Berlatier, e Rachel la ragazza ritratta da Gauguin, il quadro da cui è partita l’indagine. Clicca e ascolta https://www.youtube.com/watch?v=KBparX_d_Hc
Selezionata la giuria di professionisti per la valutazione delle proposte
segnalate all’Agenzia delle Entrate 236 partite I.V.A. inattive per la cessazione d’ufficio.
Solo 1912 gli interventi selezionati tra ben 9.151 richieste di finanziamento pervenute a livello nazionale. 5 progetti comunali candidati e ritenuti tutti ammissibili e ben 2 finanziati.
Ulteriore disservizio all’ospedale “Santa Lucia” di Recanati. Da quando siamo in pandemia, infatti, l’obitorio del “Santa Lucia” non ospita più – come invece avveniva in passato – chi ha la sfortuna di morire in un ospedale diverso o a casa propria. Questa decisione costringe le famiglie ad usufruire a pagamento delle diverse e poche sale del commiato presenti nel territorio o in casa di morte in uno degli ospedali di possibile ricovero (Civitanova, Macerata, ed Ancona), è facile immaginare i disagi che devono affrontare sia economicamente che organizzativamente nell’allestire la camera ardente per i propri cari a distanza di parecchi…
E’ preoccupata e arrabbiata la recanatese Anna Maria Dalla Casapiccola che, insieme al marito, entrambi ultraottantenni, ha chiesto di poter effettuare il vaccino. Lei è impossibilitata a muoversi perché ha ancora i postumi di una brutta caduta, avvenuta alla fine di gennaio, che le ha procurato la rottura del femore obbligandola a sottoporsi ad un intervento chirurgico mentre il marito è purtroppo affetto da una malattia debilitante. Il 20 febbraio scorso, seguendo tutte le indicazioni suggerite dall’Asur Regionale per la prenotazione per il vaccino anti Covid-19, ha contattato il servizio che le ha assicurato che sarebbe stata comunicata presto la…
Il presidente Acquaroli ha firmato l’ordinanza
Il Gruppo Consiliare della Lega Salvini Premier ha presentato una mozione per avviare la procedura di intitolazione di una via o altro spazio/area pubblica alla scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. E’ stata la prima giornalista donna italiana ad andare in guerra come inviata speciale. È la giornalista italiana più conosciuta al mondo con inchieste penetranti e autrice di una serie lunghissima di interviste, che davvero hanno fatto la storia, ai più grandi protagonisti del suo tempo, alcuni ritenuti quasi inavvicinabili. Ha contribuito alla libertà di informazione e di espressione nel nostro paese e nel mondo intero. I suoi libri tradotti…