Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nel corso della mattinata odierna sono stati svolti specifici controlli presso gli Istituti superiori nell’ambito di servizio a largo raggio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche e con il contributo di unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Pesaro. L’attività, svolta da personale delle Stazioni di Civitanova Marche e Montelupone, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e l’ausilio di ‘Bob’ e ‘One’, due stupendi esemplari di pastore tedesco condotti da militari in servizio presso il Nucleo Cinofili di Pesaro, è stata promossa dal Comando Provinciale Carabinieri in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Macerata dott. Flavio…

Read More

Sarà presentato sabato 9 ottobre l’ottavo numero di ‘Storia&Storie”, rivista annuale di storia del territorio, che vede l partecipazione di molti studiosi e storici. Nel nuovo numero, un omaggio speciale a Giuseppe Persiani con articoli di Paola Ciarlantini, Marco Moroni e Paolo Peretti; inoltre sono intervenuti in questo numero: Luca Carestia, Marco Campagnoli, , Renato Raffaele Lupi,  Paolo Notturni, Giorgio Beccacece,, Giancarlo e Paolo Marconi, Paolo Coppari e Carla Moretti. Inoltre nelle note e recensioni e nella sezione ‘Migrazioni’: Andrea Marinelli, Francesca Randeni, Vincenzo Buontempo, Luigi Petruzzelis e i Santesi. La rivista editata dall’Associazione Spazio Cultura CTG APS di Recanati,…

Read More

Toni pacati ma tantissima preoccupazione fra i dipendenti dell’azienda IGuzzini che oggi si sono riuniti in assembla insieme ai loro rappresentanti sindacali. Per giovedì pomeriggio, all’incontro fissato con la proprietà, i sindacati hanno ricevuto un mandato preciso: non si tratta di licenziamenti ma è necessario che l’azienda chiarisca innanzitutto le problematiche che l’hanno portato alla scelta di avviare la procedura di licenziamento collettivo per 103 dipendenti e gli elementi di rilancio che la stessa intende mettere in campo per lo sviluppo futuro dell’impresa. “Solo dopo– ci dice Marco Bracalente della Cgil – potremo iniziare a trattare soluzioni alternative al licenziamento…

Read More