Domenica prossima 1 agosto si tiene nella suggestiva locazione di Villa Spada/La Quiete di Treia la presentazione del libro ‘Tra la paja e lo fie’ / Una storia marchigiana’ (Ilari editore, Autori vari). Un ipertesto sulla vicenda della famiglia Carletti da Pitino, San Severino Marche a Valcerasa (Trreia): al centro il patriarca Giovanni, suo figlio Federico e il prof. Luciano che guida la narrazione. Il contributo dei numerosi autori allarga lo scenario sulle fonti storiche fino all’attualita’ e sul paesaggio di un territorio splendidio: la Valle del Potenza. Rendendo cosi’ la pubblicazione unica per la quantita’ delle informazioni. Si scopriranno…
Autore: Radio Erre
Dal consiglio UPI si alza la voce per ottenere una revisione delle legge di riordino degli Enti Locali
Al via la nuova rassegna cinematografica all’aperto itinerante nei quartieri di Recanati organizzata dal Comune di Recanati “Cinema nei Quartieri” “La nostra Amministrazione è sempre stata molto attenta ad offrire a tutta la cittadinanza rassegne cinematografiche di qualità – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi – con l’avvio del “Cinema nei quartieri” una nuova rassegna ricca di film famosi adatti a grandi e piccini completiamo l’offerta cinematografica recanatese iniziata con successo dalla rassegna d’autore “Cinema sotto le stelle”.” Dal 1 agosto parte la nuova programmazione itinerante del Cinema all’aperto in sei quartieri di Recanati: Fontenoce, Montefiore, Spaccio Fuselli,…
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per le giornate di martedì 3 e mercoledì 4 agosto, con eventuale prosecuzione anche giovedì 5. Dopo l’esame delle interrogazioni, l’ordine del giorno prevede la proposta di legge per l’istituzione della “Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza”, la ratifica della variazione di Bilancio e le disposizioni relative alla Società sviluppo Europa Marche (SVEM srl). Nel corso dei lavori verranno presumibilmente iscritte ed esaminate anche la proposta di legge concernente la disciplina del commercio e la proposta di atto amministrativo sull’edilizia ospedaliera. Si ricorda che è possibile seguire i…
Il 31 agosto all’Arena Gigli la prima data del musicista e produttore tedesco guru della musica elettronica mondiale
«Il ricorso è infondato e deve quindi essere respinto». È la decisione dei giudici della Prima sezione del Tribunale amministrativo regionale che si sono espressi sul ricorso presentato da alcuni residenti di Valle Cascia preoccupati per la realizzazione di un fabbricato industriale nella frazione. Nel ricorso al Tar avevano contestato le modalità di rilascio dei pareri degli enti coinvolti alle ditte che avevano richiesto il Titolo unico di autorizzazione (Tua) e l’Autorizzazione unica ambientale (Aua) e una serie di presunte violazioni. A loro avviso non sarebbe stata considerata la complessità della situazione ambientale, sanitaria, edilizia e urbanistica della frazione di…
L’UdC Popolari Recanati, Costituente Popolare e Forza Popolare saranno davanti al Teatro Persiani di Recanati sabato 31 luglio dalle ore 10:00 alle ore 12:30 con un banchetto per la raccolta firme per il referendum sulla giustizia. “Credo che questo referendum sia veramente importante per tutti noi – afferma Dario Ragni per Costituente Popolare Recanati – poiché, se si andasse al voto e vincesse il sì, si andrebbe a modificare il metodo di elezione dei magistrati per entrare a far parte del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) , liberandoli dall’obbligo di aderire alle correnti presenti nella Magistratura, e porterebbe ad un’equa…
I Musaico tornano a Montecassiano, a due anni di distanza da un concerto che scaldò il numeroso pubblico dei giardini di Sambucheto. La band di Marco Petrucci e Francesco Ferrandi (da quasi 30 anni autori delle canzoni dei Nomadi) sarà protagonista venerdì 30 luglio alle ore 21 in Piazzale delle Clarisse con una formazione rinnovata e soprattutto con il nuovo spettacolo in allestimento da questa stagione. Lo spettacolo, dall’emblematico titolo “Racconti Nomadi, le più belle canzoni dei Nomadi dalle voci dei loro storici autori” è un live in cui Marco Petrucci e Francesco Ferrandi raccontano, in una sorta di storytelling, …