Il Consiglio provinciale, nella seduta di ieri, ha deliberato la variazione di bilancio che stanzia 255mila euro in favore del Comune di Loreto per la realizzazione della rotatoria lungo la SP Bellaluce (strada dei Pali), Costa Bianca di Loreto e Chiarino di Recanati per la cui realizzazione è stata prevista la spesa complessiva di 350mila. A darne notizia è Paolo Niccoletti, coordinatore Udc della provincia di Ancona nonché ex sindaco di Loreto. “Era il settembre 2017 quando tra i mugugni generali venne installato l’autovelox sulla Sp. Bellaluce, meglio nota come strada dei pali, importante asse viario tra i comuni di…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della stazione di Porto Recanati hanno arrestato un cittadino italiano, 21enne del luogo, in esecuzione di ordinanza applicativa della pena detentiva domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza per i Minorenni di Ancona, che prevede una condanna a mesi quattro e giorni 20 di reclusione. Il ragazzi si era reso responsabile, in Ancona nel 2018 da minorenne, di lesioni personali, minacce, percosse oltraggio a pubblico ufficiale. E’ stato tradotto presso l’abitazione del padre per scontare la pena.
Il Parco continua a riservare sorprese dal punto di vista naturalistico. È la martora l’animale ripreso nella prima decade di settembre, grazie ad una video trappola posta da Francesca Vercillo e Sara Marini, all’interno del territorio del Parco, dove risultava ormai assente da decenni. Precedenti studi, infatti, non ne avevano evidenziato la presenza come invece attestano oggi, inequivocabilmente, le immagini riprese. “Si tratta di un documento importante perché ci consente di annoverare nuovamente la martora tra i mammiferi carnivori presenti nel Parco” sottolinea il presidente dell’ente, Andrea Spaterna. “Si tratta di un video che prelude a ricerche più strutturate per…
1 interrogazione 2 approvazione verbali sedute del 28 dicembre 2020, del 04 gennaio 2021 e del 29 gennaio 2021. 3 nomina collegio dei revisori dei conti. triennio 2021-2024. 4 piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2021/2023 – approvazione modifiche ed integrazioni. 5 documento unico di programmazione (dup) – periodo 2022/2024 (art. 170, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000). stato attuazione programmi 2021. provvedimenti. 6 approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2020 ai sensi dell’art.11-bis del d.lgs. n.118/2011. 7 acquisizione a titolo gratuito particelle di terreno di proprieta’ privata costituenti sedime e pertinenza di strade e loro classificazione a demanio comunale. 8…
Domenica 3 ottobre 2021, presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati, in occasione del finissage della mostra Land Tree Project di Massimiliano Orlandoni, installazione inaugurale del progetto triennale LIVEllo2 curato da Nikla Cingolani, si svolgerà un evento dedicato all’educazione ambientale in cui si cercherà di rafforzare il rapporto fra mondo della scuola e ambiente per promuovere una società sempre più green fin dall’età scolastica. Di seguito il programma: Alle 16 si aprirà “Talea Express”, laboratorio didattico sulle talee di piante aromatiche. I/le partecipanti avranno il materiale a disposizione (vasetto, terriccio, rametto di pianta madre) e, una volta terminato il laboratorio, potranno portare con sé il proprio…
Ha colto tutti di sorpresa la notizia che la IGuzzini illuminazione, dal 2018 in mano all’azienda svedese Fagerhult, ha aperto presso le organizzazioni sindacali territoriali e la Regione una procedura di licenziamento collettivo per 103 persone di cui due terzi del settore impiegatizio. Pensare che solo due mesi annunciava l’acquisizione di tutte le azioni di Sistemalux Inc. con sede a Montreal, in Canada, rafforzando così ulteriormente la sua presenza e quella del Gruppo Fagerhult in Nord America. “Nonostante le sfide e l’elevata aleatorietà del momento – affermava Cristiano Venturini, Ceo di iGuzzini illuminazione – non abbiamo esitato a continuare ad…
E’ morta la ciclista, Albana Bega, 51enne di origini albanesi, residente a Porto Potenza Picena, che martedì mattina, verso le 7.45, è stata investita e travolta da una Citroen C3, guidata da un 46enne di Porto Recanati, mentre stava attraversando la Statale 16 in sella alla sua bici. Ieri, è purtroppo deceduta all’ospedale di Torrette, dove era stata ricoverata il giorno prima in stato di coma. La donna lascia il marito e un figlio. Per il conducente della Citroen, per il quale s’ipotizza il reato di omicidio stradale, si stanno aspettando i risultati delle analisi antidroga e alcolemiche. La 51enne…
Incidente ieri sera a Castelnuovo, all’altezza del bivio che porta a Montefiore, sulla strada provinciale 82: coinvolti un ciclista, A.L. di 63 anni, residente a Recanati e un automobilista di 73 anni. Poco dopo le 20, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale intervenuta sul posto, il ciclista è stato colpito su un fianco dall’auto ed è caduto rovinosamente a terra. Vista la scarsa illuminazione della zona per i rilievi è stato necessario anche l’intervento della Protezione Civile di Recanati che ha montato sul luogo dell’incidente una torre-faro. Sul posto sono giunti anche i sanitari del…
È già partito il nuovo corso di formazione di Pronto Soccorso per chi vorrà prestare la propria opera di volontariato alla Croce Gialla di Recanati. “Siamo ripartiti alla grande dopo la pandemia” sottolinea il presidente del sodalizio Roberto Cesini nel constatare la particolare affluenza di persona alla prima lezione lunedì scorso dove il vice presidente, Elisabetta Bernacchini, insieme a Matteo Maccaroni, istruttore Anpas, ha trattato su come è strutturato il servizio del 118 illustrando come rispondere in modo corretto alle domande dell’Operatore di Centrale, quali sono i dispositivi di protezione individuale e le funzionalità di un’ambulanza. Domani sera sarà il…
Domenica prossima 3 Ottobre, alle ore 16:30, all’Aula Magna del Comune di Recanati si terrà l’evento, organizzato dall’Associazione Lettera 22 di Macerata, “Un tocco di carissima passione”. Cinque donne rappresentative in vari settori disserteranno sul tema della passione nei loro vari ambiti di appartenenza. Moderatrice la giornalista Paola Pagnanelli. Le cinque ospiti sono Arianna Fermani, docente di storia della filosofia antica all’Università di Macerata, Maria Laura Rosati, medico e scrittrice, autrice di Dispassione, libro candidato al Premio Campiello, Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3, Rosaria del Balzo Ruiti, presidente della Fondazione Carima e Croce Rossa, ed infine Anna Poeti, direttrice scuola di…
