Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Che cosa prevede il ddl Zan, al centro del dibattito pubblico nelle ultime settimane? A Radio Erre Aleandro Tubaldi ha condotto un filo diretto sulla Proposta di legge: ZAN ed altri: “Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere”. Ospite in studio Matteo Simonetti, docente di storia e filosofia https://www.youtube.com/watch?v=3QS2Gxl_4cY

Read More

“La panchina è un luogo di sosta, un’utopia realizzata. È vacanza a portata di mano. Sulle panchine si contempla lo spettacolo del mondo, si guarda senza essere visti e ci si dà il tempo di perdere tempo, come leggere un romanzo” (Beppe Sebaste. Panchine: come uscire dal mondo senza uscirne. Milano: Laterza, 2008.) A Recanati, però, nonostante la poesia che si respira e il panorama mozzafiato, sembra proprio che la pancina posta nel piazzale Belvedere, subito dietro il teatro Persiani, in pieno centro storico, più che unire gli animi li abbia divisi, almeno quelli di Silvia Vitali, che gestisce il…

Read More

Questa mattina i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata hanno tratto in arresto un cittadino di origini pakistane di 21 anni, rientrato clandestinamente in Italia dopo essere stato espulso nell’anno 2018. La scrupolosa e attenta attività degli agenti dell’ufficio immigrazione diretto dal Vice Questore Aggiunto Lorenzo Commodo, ha consentito infatti di porre l’attenzione su un cittadino straniero, domiciliato in provincia, presentatosi spontaneamente presso lo sportello del predetto ufficio di Polizia per richiedere il permesso di soggiorno. L’esito degli accertamenti eseguiti da personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica con il sistema A.F.I.S. (Automated Fingerprint Identification System-Sistema automatico per il…

Read More

Sono partiti i lavori di riqualificazione della piazza Caduti del Lavoro di Sambucheto e a giorni inizierà l’intervento di restauro di Porta Diaz. Ieri (lunedì 10 maggio) sono stati consegnati i lavori di riqualificazione della piazza Caduti del Lavoro di Sambucheto, frutto dell’accordo procedimentale con il sig. Leonardo Procaccini. «Ringrazio nuovamente il sig. Procaccini – spiega il sindaco Leonardo Catena -, in quanto grazie a questo accordo siamo riusciti a realizzare un nuovo parcheggio in via don Milani e ora potremo fare l’intervento di riqualificazione di questo spazio (con un costo di 140 mila euro) che non sarà soltanto un…

Read More