individuate false fatture per 131 milioni di euro e 153 lavoratori irregolari.
Autore: Radio Erre
Per il secondo anno consecutivo, la Federcaccia Provinciale di Macerata e l’ ACMA (Associazione Cacciatori Migratori e Acquatici) settoriale dell’ associazione che si interessa specificamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Caccia MC2. Insieme hanno rimesso in campo il progetto dei nidi artificiali predisposti per la nidificazione dei germani reali. Il germano reale è un’anatra di superficie, appartenente all’ordine degli anseriformi e della famiglia degli anatidi; è una delle più grandi e il maschio in livrea nuziale, si distingue facilmente dalla femmina screziata di bruno. . Questa specie frequenta molto le aree…
Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale del gruppo Lega Salvini Recanati, con riferimento di cui in oggetto, premesso che nella risposta del 16/07/2019 riferita all’interrogazione prot. 28364/19, l’amministrazione si impegnava: – a verificare ed acquisire al demanio pubblico Via Oreste Mosca, ancora di proprietà dei lottizzanti; – alla verifica con la Polizia Locale in merito alle modalità di realizzazione, ai sensi del codice della strada, del marciapiede necessario per il collegamento pedonale dei fabbricati edificati alla fine di Via Pound; – alla verifica ed inserimento nel programma dei lavori del piccolo completamento del marciapiede fino al comitero…
La mediateca di poesia contemporanea di Recanati si arricchisce di nuove titoli
: la missione dell’Osservatorio della Specializzazione Intelligente per editoria, artigianato e lavorazioni artistiche
nota del consigliere regionale Fratelli d’Italia Elena Leonardi
Luca Falaschini (responsabile comunicazione Baristi e Ristoratori Uniti Delle Marche), rilascia una intervista a radio Erre sulla imminente zona arancione. Siamo da sempre, riafferma, sostenitori di una differenziazione territoriale con lock down localizzati e mirati laddove esistano serie e concrete situazioni di rischio epidemiologico. Non possiamo più permetterci ulteriori perdite dovute all’acquisto di merci dereperibili che poi vanno gettate. https://www.youtube.com/watch?v=0X3FyvCKsqc
le vaccinazioni interessano il personale scolastico e universitario pubblico docente e non docente under 55 (55 anni non compiuti) e inizieranno lunedì 1 marzo
Sedici euro al giorno e 5 mila euro all’anno. E’ questo il prezzo che paga alla burocrazia una impresa artigiana. Complessivamente alle 43.374 aziende artigiane in attività nelle Marche, le inefficienze, le lentezze e gli oneri della macchina burocratica, costano 217 milioni di euro ogni anno. Una cifra enorme, sottratta agli investimenti, alla produzione e alla competitività aziendale. Si tratta di cifre che emergono dall’Osservatorio Cna sulla burocrazia. L’indagine, realizzata dall’Ufficio Studi della Cna nazionale, nei capoluoghi di provincia, ha valutato l’impatto negativo di procedure lunghe, complesse e costose sulle imprese dell’artigianato. Alcuni esempi. Per aprire un’officina di autoriparazione servono…