Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La principale trasmissione di approfondimento italiana sceglie, tra tutte, la città mariana per trattare il tema del crollo del turismo devozionale. Andato in onda ieri sera (29 aprile, ndr) un servizio su Loreto. Nel contenitore di Bruno Vespa anche l’intervista al sindaco Pieroni. Dagli 850 pullman a semestre del 2019 a zero pullman del 2021. Sono i numeri delle presenze turistiche post pandemia a Loreto. Cifre che hanno evidentemente colpito anche Bruno Vespa, che ha deciso di inviare una troupe di Porta a Porta nella città mariana per documentare il tema del drammatico calo del turismo devozionale. La…

Read More

Nella serata di ieri è stato svolto a Porto Recanati a cura dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, collaborati nella fase esecutiva dai colleghi della Stazione Carabinieri di Porto Recanati, Montelupone e Civitanova Marche Alta, specifico servizio a largo raggio disposto dal Comando Legione Carabinieri Marche  finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, nel corso del quale hanno tratto in arresto H.B.M., ventiseienne celibe, originario della provincia di Ancona e domiciliato a Porto Recanati, ritenuto responsabile  del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente…

Read More

Domani sabato 1 e domenica 2 maggio alla Fratesca, chiuse al pubblico a causa della pandemia Al via al Bike Park Fratesca di  Recanati, l’intenso fine settimana patrocinato dal Comune di Recanati dedicato alle gare di mountain bike, tra sterrati, fango e ostacoli naturali e artificiali,  valide per il campionato regionale organizzato dalla Recanati bike team. Sabato 1 maggio in programma Fratesca xce  Trofeo Cingolani bike shop, gara valida per l’assegnazione della maglia di campione regionale nelle categorie esordienti e allievi. La gara si terrà  su un percorso sterrato con ostacoli naturali ed artificiali di 600 mt con 50…

Read More

Si avvisa che ii giorno 29.04.2021 alle ore 18.30 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta STRAORDINARIA per la trattazione dei seguente ORDINE DEL GIORNO NUOVA COLLOCAZIONE DEL MERCATO N.4 DI OGGETTI RELIGIOSI NELLE AREE DEL CENTRO STORICO -TRASFERIMENTO E MODIFICA DELLA DISLOCAZIONE DEI POSTEGGI. PROVVEDIMENTI. VILLA GIGLI – RICHIESTA AL MINISTERO BENI CULTURALI DI ATTIVARSI PER ACQUISIZIONE PROPRIETÀ’ PUBBLICA MEDIANTE ATTIVAZIONE PRELAZIONE EX ART. 60 CODICE BENI CULTURALI. ATTO DI INDIRIZZO Conseguentemente si avvisa che, valutata l’urgenza degli argomenti, i punti iscritti ai n. 8) e n. 6) dell’ordine del giorno di cui alla convocazione prot 9747 del 20.4.2021…

Read More

Un gruppo di persone ha manifestato oggi pomeriggio sotto il palazzo comunale di Porto Recanati con cori, slogan e cartelloni contro il progetto, inanziato dalla Regione Marche con 120mila euro, per l’illuminazione dell’ex stabilimento Montecatini, più noto come capannone Nervi dal nome del suo progettista, appunto Pierluigi Nervi.  Il progetto prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile che passa dal lato mare a fianco dell’edificio e un’illuminazione artistica che ne metta in luce la sua struttura facendone un punto di richiamo turistico. Ma per molti cittadini quei soldi sono letteralmenet butatti dalla finestra visto il particolare stato di degrado…

Read More

Care Socie, cari Soci, Finalmente è entrata la primavera! Le nostre socie e i nostri soci hanno avuto un’esperienza di vita che ci ha temprati ad affrontare anche questa tragedia in modo responsabile e con la maturità necessaria. Siamo pronti, ora, a riprenderci la vita, lasciando alla spalle la lunga notte della pandemia. La società, che risorgerà dalle rovine del coronavirus, sarà, sicuramente, una società profondamente trasformata e dovrà essere costruita sul principio morale più forte e rivoluzionario della nostra tradizione popolare: la solidarietà tra tutti gli uomini. La Società operaia ha il compito di riaccendere questo ideale e dovrà…

Read More