Pierino Taborro, il commerciante storico di Recanati, è morto all’età di 85 anni al Covid Center di Civitanova Marche. Era stato ricoverato all’ospedale giorni addietro, con il tampone positivo al coronavirus, ma poi si sarebbe negativizzato. Come abbiamo già riferito in un precedente articolo dopo aver messo su in città una catena di supermercati era andato in pensione nel 2012. I funerali per volontà della famiglia si terranno in forma privata per cui non sono stati resi noti nel manifesto funebre né il giorno, la chiesa e l’orario della funzione religiosa. Lascia i figli Roberto, Fabio e Gessica.
Autore: Radio Erre
Si terranno domani pomeriggio alle lle 15.30 a Le Grazie il funerale di Fabio Mariani morto ieri pomeriggio improvvisamente a 61 anni. La cerimonia funebre si terrà all’aperto, nel piazzale antistante la chiesa dei padri Passionisti, per permettere a tutti i suoi tanti amici di partecipare. In queste ore, infatti, sono stati tantissimi a stringersi attorno alla moglie Lucia e alle figlie Chiara e Teresa. Intanto già da stasera la salma sarà allestita alla sala del Commiato in via dei Velini a Macerata. Aveva avuto un malore ieri pomeriggio e i suoi familiari hanno chiamato il 118 che viste le…
E’ morto ieri sera, all’età di 85 anni, Pierino Taborro, il decano dei commercianti nel settore del commercio alimentare recanatese. Fu lui, insieme alla moglie Danila, ad avviare nel centro storico il primo discount della città per poi aprire, negli anni successivi, la mega struttura del Tgs 2020, in via Aldo Moro, nel popoloso quartiere di Fonti San Lorenzo, e il supermarket di via del Mare. Tre grosse realtà che hanno rivoluzionato il commercio non solo alimentare del territorio. Poi con il passare del tempo ha ceduto queste ultime due strutture, ad alcuni suoi vecchi collaboratori, mantenendo per sé…
guarda video
Chiuse anche la seconda e la terza classe delle scuole medie della provincia di Ancona e della provincia di Macerata
L’ arteria stradale che decongestionerà il traffico pesante dall’area abitata di Villa Musone
È morto a 61, compiuti appena un mese fa, Fabio Mariani, una persona nota a Recanati per la sua grande passione per la fotografia che lo portava ad essere presente ad ogni avvenimento. Ieri pomeriggio si era sentito a casa improvvisamente male ed è stato trasportato immediatamente a Torrette e quindi in sala operatoria per un intervento al cuore. Purtroppo, però, malgrado i sanitai si siano prodigati in tutti i modi per salvargli la vita, Mariani non ce l’ha fatta. Era stato per lunghi anni alle dipendenze della Teuco e quando l’azienda è entrata in crisi era andato in mobilità…
Siamo particolarmente lieti del fatto che l’attuale maggioranza stia affrontando, con grande interesse, i temi legati alla vita ed alla famiglia, a noi da sempre particolarmente cari. Prima la RU486 che non viene erogata nei consultori, poi la nostra proposta di legge sui consultori familiari che apre alla collaborazione del privato sociale, da ultimo la riforma della storica legge 30 (sulla famiglia). E’ un’occasione quanto mai utile per introdurci nel dibattito e puntualizzare le nostre posizioni. Per prima cosa riteniamo che la Regione debba dare sostegno giuridico e economico ad ogni coppia, comunque sia costituita, purché convivente e con figli:…
Chi lo ha detto che con la cultura non si mangia? Nelle Marche oltre 43 mila persone lavorano in un settore altamente qualificato che contribuisce, direttamente e indirettamente, al progresso dell’intera regione. Stiamo parlando dei “Prodotti e servizi per la cultura e l’educazione”, area economica che comprende carta, stampa, editoria e giochi, strumenti musicali, artigianato artistico, beni culturali, servizi creativi digitali e che sarà oggetto del nuovo incontro dell’Osservatorio sulla Specializzazione Intelligente della Regione Marche che si terrà venerdì 26 marzo (dalle 15) a Recanati. Ospiti del Castello di Malleus, al secolo Enrico Ragni, imprenditore che ha riportato alla ribalta…