notizia in aggiornamento
Autore: Radio Erre
Ci troviamo di nuovo ad dover evidenziare e stigmatizzare la mancanza di qualsiasi tipo di progettualità in ogni settore da parte di questa amministrazione. In questo caso ci riferiamo alla “problematica” della difesa della costa che tanto incide sul turismo estivo che dovrebbe rappresentare uno dei punti di forza della nostra città. A seguito di una giornata di “mare mosso” la costa di Scossicci si è trovata a rivivere vecchie, quanto assurde situazioni, ossia spiaggia “mangiata” dal mare e niente più spazio per gli ombrelloni con evidente disappunto dei vari turisti che avevano già prenotato (e, magari, anche già pagato)…
“Dai quotidiani di oggi, emerge nuovamente uno stato di arretratezza organizzativa sul Centro vaccinale di Recanati. A quanto scrive il Sindaco Bravi, nonostante la formazione di un gruppo di medici, infermieri e volontari, a frapporsi tra la volontà della Giunta e la realizzazione del Centro vaccinale sembrano esserci dei non meglio precisati ‘ostacoli burocratici’, individuabili – secondo le ricostruzioni giornalistiche – nell’irreperibilità del personale infermieristico iscritto all’ordine. Una difficoltà che sarebbe stata facilmente intuibile, visto che aprire un centro vaccinale tra giugno e luglio avrebbe comportato inevitabilmente una difficoltà nel reperire il personale dovuta alle ferie. Viene dunque da chiedersi…
nota del PD di Porto Recanati
Dopo le dimissioni nel dicembre scorso di Domenico Guzzini dalla presidenza, Confindustria Macerata ha finalmente individuato la sua nuova governance. Sarà l’imprenditore edile Sauro Grimaldi della Grimaldi Costruzioni srl, a suo tempo vice di Guzzini, a gestire l’associazione per il mandato 2021-2025 mentre il recanatese Marco Ragni andrà a ricoprire il ruolo di vicepresidente. Questo il risultato del voto telematico espresso dalla giunta. La Commissione di designazione di Confindustria Macerata, composta da tre Past President (Stefano Clementoni, Oliviero Rotini e Gianluca Pesarini), nella relazione ha certificato il volere degli industriali associati: Sauro Grimaldi al vertice coadiuvato da un gruppo di…
Ennesimo incidente sulle strade maceratesi per un motociclista. Questa volta lo scontro è avvenuto ieri pomeriggio a Potenza Picena, alle 16 circa. Un 55enne, V.R., residente a Potenza Picena, in sella alla sua moto stava percorrendo la strada provinciale di Montecanepino in direzione Porto Potenza Picena quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polstrada, intervenuta sul posto, si è scontrato con un 73enne del posto, M. E., che era al volante di una Fiat Doblò bianca. L’anziano da una stradina privata si è immesso verso destra sulla strada, anche lui per proseguire verso Potenza Picena. Inevitabile lo…
Dopo due settimane intense di lavoro si è concluso il Chievo Summer Camp. Dal 28 Giugno al 9 Luglio il campo di “Via Turati” si è riempito di tanti partecipanti che hanno preso parte all’emozionante camp con i tecnici del Chievo Verona, società con cui da questa stagione vi è stata una stretta partnership. “Il bilancio del camp è assolutamente positivo – commenta Simone Cecchi responsabile del progetto di affiliazione – Entrambe le società sono soddisfatte di come è andata ed in queste due settimane abbiamo coinvolto circa 90 ragazzi, provenienti non solo dal settore giovanile del Villa Musone ma…
Roberto Grieco è pronto alla sua seconda stagione alla Recanatese. Obiettivo riscatto per il centrocampista classe 97 che soltanto nelle ultime partite dello scorso campionato è riuscito a dimostrare le sue qualità, a causa di un infortunio che lo ha tenuto fermo ai box per diversi mesi. 9 le presenze e 1 gol per Grieco nell’annata da poco conclusa. La sua conferma segue quelle dei giorni scorsi di Sbaffo, Raparo, Senigagliesi e Ferrante. Ore calde sul fronte mercato con altri colpi in arrivo dopo quello di Daniel Giampaolo che approda all’ombra del colle dopo le tante cose belle fatte vedere…
Approvati dal Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, 400mila euro di lavori per tre progetti esecutivi in altrettante strade provinciali. Nel dettaglio, si tratta di risanamento dei manti stradali per la provinciale 45 “Faleriense – Ginesina”, per la 81 “Montefano – Osteria Nuova” e per la 26 “Cingoli – Apiro”. Il primo progetto di 150mila euro interessa una strada storica, di proprietà della Provincia dal 1884 (DM 2548 del 16/07/1884). È un’arteria collinare di collegamento, di quasi 21 km, tra la provincia di Fermo, la statale 78 e la strada regionale 502 e attraversa i Comuni di Sant’Angelo in…
Grande apertura di Lunaria la rassegna estiva di Musicultura a Recanati