Un ulteriore passo avanti nel No alla Discarica di Montefano – Recanati. Questo quanto emerge dalle dichiarazioni di Elena Leonardi, Consigliera regionale di Fratelli d’Italia, che si è fatta portavoce delle istanze del comitato contro la discarica in seno alla Giunta regionale. “Dopo l’incontro avuto il 5 ottobre 2020 con il Comitato, nel quale sono emerse tutte le criticità del sito di Montefano – Recanati, ho subito incontrato l’Assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi che, d’accordo con il Presidente Acquaroli e la Giunta Regionale, ha voluto prendere in mano la situazione intervenendo in modo strutturale sulla gestione dei rifiuti. Il 12 dicembre…
Autore: Radio Erre
È lo Stato Italiano, per mezzo della Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale el’UfficioItaliano Brevetti e Marchi, ad aver riconosciutoEKO come eccellenza storica, una realtà da proteggere e preservare.Un traguardo ambito come citano le parole dell’Amministratore Delegato Stelvio Lorenzetti: “Entrare a far parte de lregistro speciale dei marchi storici, oltre ad avere un’importanza da un punto divista di blasone e d’immagine, ci dà anche un’ulteriore garanzia di protezione contro la contraffazione e contro la copia del nostro marchio. Ora lo stesso Stato Italiano avrà “cura” di proteggerlo.” La nascita di EKO risale al 1959 quando Oliviero Pigini fondò,…
Domani l’assegnazione alle famiglie recanatesi
nota di UdC Recanati, Costituente Popolare Recanati e Forza Popolare Recanati
I Vigili del Fuoco di Macerata sono intervenuti questa mattina, verso le ore 8.35, per un incidente stradale in Contrada Verdefiore nel Comune di Appignano. La conducente dell’autovettura, per cause in via di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo in un dirupo. La Squadra di Macerata ha collaborato con i Sanitari del 118 per estrarre la Signora che successivamente è stata trasferita in Eliambulanza presso l’Ospedale Torrette di Ancona per le cure del caso.
disposto il sequestro di beni per oltre due milioni e seicentomila euro.
Il Comune non ha raccolto le raccomandazioni di Astea che consigliava nei giorni scorsi di proteggere i contatori dell’elettricità e dell’acqua con delle guaine isolanti. Lo ha fatto, invece, un’anziana signora di 90 anni che abita nel Chiostro di Sant’Agostino. Il risultato è stato che la scuola Beniamino Gigli, che si trova all’interno dell’antico convento agostiniano, è rimasta senz’acqua per alcune ore a causa del contatore andato in tilt per il freddo mentre nulla è capitato alla anziana donna. La centralina è posta, infatti, esternamente all’aria, senza nessuna struttura protettiva e si trova in un vecchio androne a piano terra…
ascolta l’intervista
Emanuela Addario della Lega Salvini di Porto Recanati non avanza alcuna candidatura a sindaco. Dice che è prematuro ma auspica che tutto il centro destra si presenti compatto alle elezioni su un programma e una candidatura condivisa e forte. https://www.youtube.com/watch?v=FHxG7fNjitI