Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domani, dalle 17:00 alle 19:00, il Castello Svevo di Porto Recanati si trasformerà in un luogo incantato per l’ultimo evento natalizio, “Ti Porto…La Befana”. Un pomeriggio ricco di sorprese e magia, pensato per stupire grandi e piccini. La festa si aprirà con uno spettacolo emozionante di danza aerea: due artisti circensi incanteranno il pubblico esibendosi con grazia su tessuti e attrezzi sospesi, regalando momenti di pura poesia. Contemporaneamente, i più piccoli potranno divertirsi con attività di animazione, truccabimbi e palloncini modellabili. Alle 18:00, il momento più atteso: la Befana scenderà con grande spettacolarità dalle mura della torre del Castello Svevo.…

Read More

In prima serata su Rai 1, martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, l’attesissima miniserie evento RAI “Leopardi – Il poeta dell’infinito” di Sergio Rubini di cui alcune scene sono state girate anche a Recanati nel mese di ottobre. La miniserie, in costume, è stata realizzata da una produzione composta da circa 120 professionisti, tra le città e i borghi storici della Regione, riportati indietro nel tempo per ricreare le suggestive scenografie dell’800. Per l’occasione Il Comune di Monte Vidon Corrado (FM), legato al poeta Leopardi dalle opere dell’artista Osvaldo Licini, organizza la proiezione completa dell’intera miniserie, composta da due puntate,…

Read More

Si è fatta una passeggiata l’assessore Sabrina Bertini insieme alle addette comunali, prima di Natale, al cimitero comunale per verificare di persona la situazione dell’importante servizio cittadino e individuare le azioni da mettere in campo per rispondere alle richieste di chi, purtroppo, ha la necessità di un loculo o vuol pensare per tempo alla sua dimora perenne. “Abbiamo già individuato diverse cappelline private nel cimitero vecchio che risultano abbandonate e in stato di grave degrado, spiega la Bertini, e l’ufficio sta cercando di risalire al proprietario o agli eredi. Questi saranno invitati a rimettere la struttura a norma o, in…

Read More

Un’insolita performance “artistica” al Museo di Villa Colloredo: protagonisti, il forte vento e una finestra dal vetro poco resistente. Nei giorni scorsi, il vento ha dato spettacolo rompendo una finestra che si affaccia sul cortile del museo, trasformando frammenti di vetro in potenziali opere “astratte” pronte a cadere sui malcapitati. Risultato? Un nastro bianco e rosso, degno di una scena del crimine, delimita l’area a rischio vicino all’ingresso del museo, costringendo visitatori e staff a dribblare l’arte per evitare spiacevoli incontri ravvicinati con i frammenti. La direzione assicura che il vetro incriminato sarà rimosso al più presto e che l’area…

Read More

Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Treia, a seguito di una querela sporta nei mesi scorsi da un artigiano del luogo, hanno portato all’identificazione di un uomo originario della Costa d’Avorio di anni 36, residente a Prato, già noto alle Forze di Polizia, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per tentata truffa aggravata, per aver messo in atto un raggiro telematico di tipo “phishing”. In particolare, dalle indagini è emerso che l’indagato, con l’ausilio di artifici e raggiri online, si è appropriato delle credenziali bancarie del denunciante, quindi ha effettuato un accesso illecito al sito dell’istituto di credito…

Read More

Lo scorso 19 dicembre, una donna di 67 anni di Castelraimondo ha denunciato presso la Stazione Carabinieri di Castelraimondo,  di essere stata vittima di una truffa telefonica, perpetrata da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri. L’uomo, fornendo informazioni che la vittima ha ritenuto veritiere, le ha comunicato l’esistenza di un’indagine in corso a seguito di prelievi non autorizzati dal suo conto bancario. Con artifici e raggiri, l’individuo ha convinto la donna ad effettuare un bonifico bancario istantaneo di 49.700 euro, che la donna ha inviato su un conto corrente fornito dal truffatore. Le indagini successive, condotte dai Carabinieri della Stazione di…

Read More

Questa mattina (3 gennaio, ndr) la conferenza stampa del sindaco Pieroni per fare il punto sui progetti e le priorità dei prossimi 12 mesi, che segnano un passaggio fondamentale della consiliatura che volge al termine. Previsti in particolare la riconsegna della storica scuola elementare e l’avvio dei lavori per la Rotonda della provinciale ‘dei Pali’ nella tarda primavera. Non sarà solo l’anno del Giubileo: il 2025 che ha visto la luce pochi giorni fa sarà senza dubbio un anno cruciale su molti fronti per l’Amministrazione Pieroni, con una serie di obiettivi che vanno a chiudere il cerchio di diverse operazioni…

Read More

Durante un posto di controllo effettuato nelle prime ore del nuovo anno, personale della Squadra Volanti della Questura di Macerata ha fermato un’autovettura con a bordo un uomo di circa 60 anni, residente in un comune della provincia. Alla richiesta degli Agenti, questi ha esibito patente di guida e certificato assicurativo. Mentre sul primo documento i poliziotti non hanno eccepito nulla, alla vista del certificato assicurativo si sono subito insospettiti, eseguendo in tempo reale un accertamento telematico con il portale dell’ANIA, l’Associazione che raggruppa le imprese assicuratrici. Tale controllo ha permesso di appurare che in effetti l’assicurazione del mezzo in…

Read More