Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nei mesi di aprile e maggio il Liceo Giacomo Leopardi di Recanati ha organizzato una serie di incontri sull’educazione con a tema il contenuto della poesia e prosa di Giacomo Leopardi. Alle cinque lezioni tenute dallo scrittore Mario Elisei hanno partecipato insegnanti, genitori e studenti coinvolti nei vari momenti di lettura, recitazione e racconti di esperienze educative. Il coinvolgimento degli studenti ha permesso anche di effettuare una visita alle importanti opere pittoriche presenti all’interno delle aule del liceo classico e di ascoltare brani al pianoforte di Schubert e Chopin. La poesia, la bellezza e la musica hanno aiutato a comprendere…

Read More

Il Centro nazionale di studi leopardiani guarda al futuro con una squadra rinnovata e nuovi obiettivi strategici. Nei giorni scorsi si è infatti svolto il rinnovo del consiglio di amministrazione dell’istituto, un passaggio che, pur nella sua natura interna, apre scenari di ampio respiro per le attività culturali e scientifiche legate alla figura di Giacomo Leopardi. Alla guida del Centro è stato confermato all’unanimità, su indicazione della contessa Olimpia Leopardi – vicepresidente e rappresentante della famiglia del Poeta – l’attuale presidente Fabio Corvatta. Per statuto, siedono nel CdA anche i rappresentanti della Casa Leopardi e del Comune di Recanati, rispettivamente…

Read More

AGGRESSIONE SUL LUNGOMARE: QUATTRO DENUNCIATI   Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Questura di Macerata, hanno denunciato quattro giovani magrebini per i reati di percosse, furto con strappo e danneggiamento. Intorno alle 5 del mattino perveniva al Commissariato di P.S. di Civitanova Marche una richiesta di intervento da parte di una ragazza che riferiva di essere stata aggredita insieme alle sue amiche da un gruppo di soggetti magrebini sul lungomare Piermanni. Questi ultimi, a dire della donna, prima le avrebbero rubato un telefono cellulare strappandoglielo dalle mani e poi avrebbero aggredito un loro amico per averle difese e si…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Parte oggi (18 giugno, ndr) dalla ‘stazione’ di piazza Leopardi a Recanati il trenino turistico che solcherà la Città leopardiana per arricchire l’accoglienza e l’offerta culturale. Il nuovo servizio turistico di City Explorer, promosso dal Comune di Recanati, sarà attivo da oggi sino a domenica 2 novembre, operativo tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00 con partenze previste ogni trenta minuti proprio da piazza Leopardi, cuore del centro storico e ideale punto di partenza per esplorare le bellezze di Recanati tra arte, letteratura e paesaggi incantevoli che contraddistinguono il territorio. “Siamo certi…

Read More

Per chi vorrà lasciarsi incantare, il sentiero di mattoni gialli inizia a Sambucheto in un piccolo regno incantato. Torna “L’estate del Sambuco”, la grande festa popolare organizzata dall’associazione Il Sambuco, diventata negli anni un appuntamento fisso dell’estate marchigiana, capace di richiamare famiglie, giovani e curiosi in cerca di divertimento e condivisione. Il tema scelto per l’edizione 2024 è “Dorothy e il Mago di Oz”, un omaggio alla fantasia e al desiderio di viaggio, ma anche all’amicizia e al coraggio. Il pubblico è invitato a partecipare in maschera, interpretando i personaggi della celebre fiaba americana, per dare vita a un’atmosfera davvero…

Read More

Presentata mercoledì 18 giugno presso la Sala Giunta del Comune di Numana la IX edizione di Art Festival, alla presenza di tutte le amministrazioni che sostengono l’iniziativa. In apertura, per gli onori di casa, Gianluigi Tombolini, sindaco di Numana, molto soddisfatto di ospitare il Festival per il quarto anno «una manifestazione che evoca le antiche tradizioni circensi, a cui tutti siamo legati fin dall’infanzia, che ho visto crescere di anno in anno. È un evento in grado emozionare il pubblico e di attrarre turisti, anche locali, in linea con la filosofia dell’accoglienza della Riviera del Conero. Un plauso all’ideatore Gian…

Read More

Una festa aperta a tutti per celebrare un traguardo storico della ristorazione marchigiana. Sabato 21 giugno, dalle 16.30, l’Osteria La Donzelletta, celebre locale recanatese in zona Squartabue di Villa Musone, spegnerà 25 candeline. Percorso che ha portato residenti e turisti a scoprire piatti prelibati della tradizione in un ambiente familiare e confortevole, capace di coniugare la professionalità nell’accoglienza con la buona tavola ispirata al territorio. In serbo all’aria aperta un dj set travolgente con la griffe ‘Non solo 90’. Ad alternarsi con maestria dj Patani, dj Sturari, dj Nocelli e dj Gigli. Corpi in movimento a ritmo, immersi tra le campagne…

Read More

Il periodo estivo costituisce occasione per il diffondersi delle c.d. “truffe delle case vacanza”. Si tratta di frodi che avvengono principalmente in modalità informatica, attraverso le quali finti operatori immobiliari che dichiarano di gestire affitti turistici in località balneari ovvero sedicenti proprietari di appartamenti sul mare pubblicano annunci di locazione, spesso arricchiti di fotografie accattivanti, accompagnati da recensioni (fasulle) estremamente  favorevoli e proposti a condizioni particolarmente vantaggiose o con la tecnica del “last minute”, riscuotendo gli anticipi e dileguandosi subito dopo. Di recente si sono registrati due casi, sui quali indagano i Carabinieri delle Compagnie di Ancona e Senigallia.…

Read More