Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nella serata di ieri, fino alle prime ore del mattino, in Sirolo e Numana, i Carabinieri della Stazione di Numana, hanno eseguito controlli straordinari del territorio con il supporto di una Squadra d’Intervento Operativo (S.I.O.) del 6° Battaglione Carabinieri “Toscana” di Firenze, che opera a rinforzo dell’Arma territoriale in ambito provinciale, sin dallo scorso mese di giugno, ad integrazione dell’ordinario dispositivo dispiegato sul territorio, con finalità preventive riguardo alla commissione di reati in genere ed assembramenti in violazione alle vigenti disposizioni in tema di contrasto alla pandemia da COVID-19. I controlli hanno avuto luogo nei punti nevralgici del territorio, caratterizzati…

Read More

Grave incidente ieri sera verso le 20 lungo la provinciale 101. Un ragazzo 19enne alla guida della sua moto stava percorrendo la strada che collega Montelupone con Potenza Picena quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale intervenuta sul posto, è andato a sbattere contro un’auto che sopraggiungeva dalla parte opposto guidata da una donna di 46 anni. Dopo l’incidente sul posto è intervenuto il 11: gli operatori, viste le gravi condizioni del ragazzo, hanno allertato l’eliambulanza che ha trasportato il ferito all’ospedale di Torrette di Ancona. Il giovane non è in prognosi riservata.

Read More

4 luglio 2021 ore 18,30 Cortile di Palazzo Venieri – Recanati ACCADEMIA PIANISTICA DELLE MARCHE- Orchestra da camera SINFONIETTA GIGLI – Pianoforte DAVIDE MASSACCI – Pianoforte MARTINA GIORDANI –   Direttore LORENZO DI BELLA   La grande musica del classicismo viennese in programma per il secondo appuntamento  delle Serate Musicali, presso il Cortile di Palazzo Venieri a Recanati, domenica 4 luglio alle 18,30. Protagonisti due giovani talenti perfezionatisi  nell’Accademia Pianistica delle Marche, con sede a Recanati e diretta da Lorenzo Di Bella, Davide Massacci e Martina Giordani. In programma due dei cinque concerti per pianoforte e orchestra composti da…

Read More

La tradizionale  Fiera di San Vito Patrono di Recanati, appuntamento molto atteso dalla cittadinanza si terrà domenica 11 luglio nel centro  storico della città. “La fiera di San Vito rappresenta un’ importante manifestazione per la città e per tutto il territorio circostante, tanti sono i visitatori che vengono appositamente a Recanati per divertirsi e passare il tempo  tra le variegate offerte degli operatori economici presenti. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Non dimentichiamoci che la Fiera di San Vito  affonda le sue origini nella storia del ‘700  e ancor prima Recanati, nella storia medioevale vantava una delle più importanti fiere del mediterraneo.” Programmata dall’Amministrazione Comunale nelle giornate del 15…

Read More

Affidati temporaneamente ad altri dirigenti comunali le funzioni che ha ricoperto Giorgio Foglia, sino al 30 giugno a Recanati. Il sindaco Bravi ha disposto che l’architetto, Maurizio Paduano, attuale dirigente dell’ufficio tecnico,  si occuperà della  Gestione Autorizzazione Attività produttive, Archivio-Protocollo-URP e dei Servizi Cimiteriali e Sport. L’attuale dirigente dell’Area gestione risorse, Letizia Maccaroni, è stata nominata Vice Segretario generale ed incaricata della direzione del Servizio Informatica mentre il Segretario generale, Bruno Bonelli, si occuperà di tutti i restanti servizi facenti precedentemente capo a Foglia. L’Organismo Indipendente di Valutazione, infine, è incaricato di rideterminare, per ognuno di questi funzionari, l’entità della…

Read More

Oggi si sono svolti i funerali di Adriano Agostinelli, 57 anni, morto all’ospedale Torrette di Ancona martedì 29 giugno. Abitava a Loreto, a Villa Costantina, e la messa è stata celebrata nella chiesa della sua parrocchia. Scriviamo queste poche righe a ricordo di un grande amico e di un affezionato ascoltare della nostra radio. Apparteneva, infatti, alla variopinta e bella famiglia di radio Erre, non facendo mai mancare il suo contributo, la sua opinione e il suo pensiero. Adriano ha svolto un ruolo importante, di attaccamento amorevole alla radio, ripagandoci, con i suoi interventi, del lavoro che quotidianamente affrontiamo per…

Read More