Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

GIOVEDÌ 1° LUGLIO 2021 // ORE 2130 // Recanati – Via 1° Luglio Concentrazione del corteo che sfilerà verso Piazza Giacomo Leopardi con la partecipazione del Concerto Musicale “B. Gigli” di Recanati. Deposizione delle corone di alloro in Via i° luglio e in Piazza Leopardi. Interventi del sindaco Antonio Bravi e del presidente ANPI Recanati, Sandro Apis SABATO 3 LUGLIO 2021 // ore 17,30 // Recanati – Piazza Giacomo Leopardi “Costruttori di Libertà – Sulle strade della Resistenza recanatese”: trekking urbano con la guida dello storico Matteo Petracci Un cammino guidato nei luoghi della città per ripercorrere le azioni e…

Read More

Constatati dei problemi informatici che hanno ritardato la consegna dell’avviso di convocazione, la sottoscritta Presidente del Consiglio Comunale annulla la convocazione del Consiglio Comunale Prot. n. 23356 del 24.06.2021. Vista l’urgenza dell’approvazione del Regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) per l’adeguamento alle disposizioni di cui al D.Lgs. 116/2020 e dell’approvazione delle relative tariffe, anno 2021, si convoca il Consiglio Comunale, in via d’urgenza, sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno mercoledì 30 giugno 2021, alle ore 18:00, per discutere il seguente ordine del giorno: 1  APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER…

Read More

Inaugurato oggi il nuovo museo di Recanati MUM Museo della Musica, alla presenza del Sindaco Antonio Bravi, dell’Assessora alla cultura Rita Soccio e dell’intera Giunta recanatese, del Consigliere regionale  Renzo  Marinelli   e dei tanti protagonisti della musica e del suono del territorio, tra cui Bruno Tanoni  dell’ azienda  Fbt, Marco Ragni  della Fatar, Massimo Castagnari,  Stelvio Lorenzetti della  Eko,  Giuseppe Casali del Gruppo Pigini, Riccardo Serenelli del Gigli Opera festival  e Giacomo Galassi  di Musicultura. Il MUM Museo della Musica, frutto dell’accordo tra il Comune di Recanati e la Regione Marche reso possibile grazie ai Fondi Europei e all’Art Bonus…

Read More

Dopo un primo giro di consultazioni avuto con i rappresentanti dei gruppi civici Porto Recanati a Cuore e Uniti per Porto Recanati, Alessandro Palestrini, indicato quale referente unico dal Partito Democratico, dal Movimento 5Stelle e da Alternativa Civica ha riferito ai responsabili di queste formazioni su quanto emerso dall’incontro. Incontro giudicato in maniera moderatamente positivo ma certamente non risolutivo rispetto al chiarimento politico e personale da tutti aspettato ed auspicato. In attesa di ulteriori necessari incontri, al fine di ribadire, ancora una volta, l’assoluta determinazione di dar vita ad un nuovo soggetto politico cittadino: che fondi la propria omogeneità su…

Read More

«I cittadini devono sapere che cosa ha intenzione di fare quest’amministrazione comunale con i loro soldi» il gruppo di opposizione consiliare Montefano Domani attacca senza mezzi termini l’operato dell’amministrazione Barbieri, sottolineando, in particolar modo, come alcune recenti scelte vadano contro gli interessi della stessa comunità. «Il Comune ha intenzione di spendere 380.000 euro (a cui si sommeranno 36.000 euro di imposte di registro) per acquistare l’edificio della ex scuola elementare. La struttura è attualmente di proprietà della ditta Francucci, a cui era stata ceduta per la permuta della nuova scuola elementare. L’operazione ha come obiettivo quello di istituire la Casa…

Read More