La denuncia di Daniele Massaccesi, medico di medicina generale
Autore: Radio Erre
S’inaugura oggi pomeriggio a Porto Recanati il nuovo Museo del Mare che aprirà le sue porte ai visitatori da giovedì prossimo. Si parte con la conferenza nella ex sala dell’asta del pesce, a cui potranno partecipare solo gli invitati per il rispetto delle regole anti-Covid19: saranno presenti il direttore del MuMa, Pierangelo Campodonico, Francesca Santoro dell’Unesco, Alessandra Spagnolo del Cnr e l’attore Sergio Muniz che questa sera si esibirà all’arena Gigli per il debutto nazionale del suo lavoro “L’onda che verrà”. Si prosegue poi con il taglio del nastro e la visita inaugurale. “Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo che…
Ha preso avvio ieri pomeriggio da Recanati la prima tappa del Festival della Via Lauretana per la valorizzazione del tracciato della Via Lauretana cinquecentesca, strada regia postale, nell’ambito del progetto regionale che coinvolgerà anche i Comuni di Loreto, Montecassiano e Montelupone. Si tratta dell’antica strada etrusco-romana, divenuta un’importante via di pellegrinaggio che per secoli ha collegato Siena a Cortona in direzione della Santa Casa di Loreto e che poneva Recanati, Iustissima Civitas, come primo nucleo di collegamento con la zona costiera e nel cui territorio si trovava in origine la Santa Casa. La prima tappa del Festival a Recanati ha…
Comincia a prendere forma il Recanati Calcio a 5 che parteciperà per il secondo anno consecutivo al campionato nazionale di serie B. Dopo il prolungamento di matrimonio con mister Daniel Martin, arriva anche la prima conferma in rosa. Vestirà ancora il giallo rosso Francesco Morresi, Centrale Difensivo e/o laterale, classe 1994. Il giocatore si è sempre fatto trovare pronto ogni volta che è stato chiamato in causa. Morresi si è detto estremamente felice di poter difendere i colori giallo rossi anche nella prossima stagione e ha manifestato soddisfazione per la sua prima stagione in serie B. Infine si dichiara estremamente…
Graziano Bravi della lista “Futuro Recanati” e Andrea Marinelli e Roberta Pennacchioni del Pd, chiedono maggiore attenzione per la città. “La città di Recanati sta cercando di sfruttare al meglio le sue vocazioni turistiche – scrivono i tre consiglieri di opposizione – e affinché si possa meglio qualificare e possa costituire attrazione per i turisti uno degli aspetti da curare è il decoro urbano. Negli ultimi periodi è evidente come ci sia una diminuzione dell’attenzione da parte dell’amministrazione riguardo la manutenzione e la cura degli spazi pubblici. Ad esempio l’area prossima a Casa Leopardi deve essere perfettamente mantenuta, ma ancora…
Apre il museo della musica e Recanati concretizza l’ultimo dei progetti previsti per la candidatura a capitale della cultura italiana 2018. Un omaggio vero, concreto, sentito, partito dal basso, dalla storia e dall’esperienza lavorativa di un territorio dove lo strumento musicale è di casa così come la qualità artistica ed una concentrazione incredibile di musicisti. È un omaggio serio e concreto ai nostri artigiani, alle imprese, ai lavoratori creativi, all’inventiva e al sudore. Quando nel 2017 il sindaco Francesco Fiordomo e la Regione Marche (mettendoci anche le risorse economiche grazie all’impegno del presidente Ceriscioli, dell’assessore Pieroni e del dirigente Orsetti)…
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Macerata e quelli delle stazioni di Montecassiano e Apiro, hanno denunciato tre persone e ritirato le rispettive patenti A Macerata ad incappare nella rete dei controlli un 35enne di Montefano, nel mentre transitava in Corso Cavour alla guida di un furgone. Poiché guidava in maniera scorretta è stato sottoposto all’esame dell’alcol test ed è risultato positivo con un tasso alcolemico superiore a 1.17. la patente di guida ritirata e denunciato alla procura della repubblica di Macerata per guida in stato di ebrezza. I carabinieri di Apiro nel corso di un…
Brutto incidente questa sera verso le 19,30 per un centauro che, a bordo della sua moto, stava percorrendo la Strada dei Pali. Per cause in corso di accertamento, ma sembra che abbia fatto tutto da solo, ha perso il controllo della moto ed è finito rovinosamente a terra. Nella caduta l’uomo ha riportato diverse lesioni fra cui una frattura alla gamba. Soccorso dal 118, è stato trasportato in ambulanza dagli operatori dell’emergenza all’ospedale Torrette di Ancona.
Il Comune dovrà pagare 3.255 euro (soldi di noi cittadini) per una causa persa davanti al Giudice di Pace. Il contenzioso nasce nel 2018 quando un automobilista prende in pieno una buca e subisce dei danni alla carrozzeria. Chiede di essere risarcito ma il Comune, invece di cercare di risolvere la lite in via bonaria, s’impunta e trascina il caso per tre anni finché il Giudice di pace gli dà torto. Il Consiglio Comunale lunedì dovrà assumersi la responsabilità di riconoscere un debito fuori bilancio, atto che dovrà anche andare alla Corte dei Conti che dovrà valutare l’eventuale illegittimità del…