E’ terminata 2 a 2 la prima sgambata stagionale della Recanatese. L’avversario è stato il Montefano che sarà protagonista nella prossima Eccellenza Marche. Buone le indicazioni per entrambi i mister dopo le prime settimane di lavoro. La Recanatese nel primo tempo ha schierato tutti i nuovi acquisti, dal portiere Orbietis ai giovani Quacquarelli e Somma, dal difensore Pacciardi agli attaccanti Minicucci, Giampaolo e Minella che assieme a Sbaffo sono andati a formare un assetto piuttosto sbilanciato in avanti. Consueta girandola di sostituzioni nella ripresa. La Recanatese tornerà in campo questo mercoledì contro la Jesina dell’ex capiitano Nicola Moretti. Allenamento…
Autore: Radio Erre
Il medico recanatese Pierpaolo Morosini, allievo del prof Carlo De Martinis, ex Clinico Medico dell’Università di Ancona, già primario del dipartimento di medicina dell’Ospedale di Ascoli Piceno, ex direttore generale dell’Asur 8, ai microfoni di Radio Erre parla della situazione della pandemia e del perché non ritiene necessario l’obbligo vaccinale. Sul suo blog nei giorni scorsi riportava che Oggi il NEJM pubblica i dati di 1497 operatori sanitari vaccinati che si sono contagiati e hanno avuto sintomi (minori ma pur sempre presenti e duraturi) e quindi sono stati potenzialmente contagianti Non vi sono dati che attestino la gravità della diffusione…
se qualcuno vuol dare una mano l’iban dell’associazione è IT46J0103069130000001303294 – C/c13032 intestato a “Operazione gatto” oppure Poste Pay 4023600979618552
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la semestrale 2021, che evidenzia l’ottimo stato di salute di cui gode la Banca. Il Direttore Generale Fabio Di Crescenzo sottolinea la bontà del risultato economico al 30 giugno con un utile netto di 2,2 mln di euro, il doppio rispetto all’utile di chiusura del 2020, con un margine di intermediazione in crescita del 50,5% rispetto al giugno 2020, così come il margine di interesse che si attesta a 4,6 mln di euro, segnando un +25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Altrettanto interessante la crescita delle componenti positive di reddito, con particolare riguardo…
Il Villa Musone pronto a ripartire con l’attività giovanile. Il settore vivaio gialloblu, superata la complicata stagione precedente, è operativo per vivere alla grande la nuova annata sportiva. Novità, conferme, da vivere insieme per il fiorente vivaio gialloblu, in cui l’attenzione per la crescita umana e sportiva dei propri tesserati è uno degli aspetti primari. “Siamo già pronti per cominciare dalla prossima settimana con i gruppi giovanili fino ai Pulcini – commenta il responsabile organizzativo Massimiliano Prosperi – Nonostante il covid siamo partiti per tempo allestendo un team di allenatori valido e competente. Ovviamente, come sempre, presteremo la massima attenzione…
Non gli manca proprio il fegato a Benito Mariani, capogruppo in consiglio comunale a Recanati per la Lega, 47 anni, che ieri pomeriggio si è lanciato per la prima volta da un aereo con un paracadute. “Quando la voglia di volare-scrive Mariani sulla sua pagina facebook- è più forte della paura di cadere fai quel passo in più: primo lancio col paracadute: fatto!” Un’esperienza “fantastica, da provare e sicuramente rifare”. Per fare questa esperienza unica, il consigliere comunale si è affidato alla Skydive Sunrise – Scuola di Paracadutismo Sportivo-Fermo e a seguirlo nel lancio sono stati gli istruttori Antonio e…
Domenica 22 agosto alle 19 il giornalista e scrittore Livio Ferrari presenterà il suo ultimo libro “Perché abolire le carceri. Le ragioni di “No prison” (Apogeo edizioni 2021). Dialogherà con lui Italo Tanoni, già Garante dei diritti dei detenuti ex Ombudsman delle Marche. La prigione umilia, annulla, stigmatizza e impone il dolore, la sofferenza, è crudeltà, crea la mancanza di responsabilità verso il proprio comportamento e aumenta la pericolosità di tutti coloro che vi transitano, che diventano a loro volta moltiplicatori irreversibili e potenziali della violenza ricevuta. Il carcere ha una funzione falsa e puramente ideologica, perché finge di controllare, evitare…
Indaga la Polizia
Il calendario della Polizia di Stato 2022 racconterà l’attività operativa delle donne e degli uomini della Polizia di Stato al servizio della comunità in un modo diverso: le fotografie che accompagnano i mesi sono state infatti scattate da 12 poliziotti che hanno così coniugato passione professionale e sensibilità estetica. Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di UNICEF. La vendita dell’ultimo calendario ha permesso di devolvere quasi € 200.000 al progetto volto a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza da COVID 19. Per il 2022 il ricavato della vendita sosterrà il…
Non basta il centro diurno Alzheimer, ma anche il centro diurno di salute mentale a Recanati ha ridotto fortemente la sua attività dal febbraio del 2020, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19. Le famiglie che hanno un loro congiunto alle prese con problemi di salute mentale si sentono ormai abbandonate e vedono con disperazione i loro cari regredire in tema di autonomia. Il servizio era stato inaugurato in pompa magna nei nuovi locali, posti nell’ex poliambulatorio dell’Asur, in via Cupa Madonna di Varano, nel settembre del 2019 alla presenza del presidente della Regione Marche, allora Luca Ceriscioli, del…
