Nemmeno lo stesso Raffaello le ha mai potute vedere così: tutte insieme, una accanto all’altra. Sono ben 48 le opere del Divin Pittore che si possono ammirare nell’esposizione ‘Raffaello, una mostra impossibile’, inaugurata questo pomeriggio (martedì 1 giugno, ndr) a Loreto dopo un’attesa di quasi sette mesi dovuta all’emergenza pandemica. Un’esposizione che, a dispetto del titolo scelto, diventa possibile, così come lo diventa l’idea di una ripresa della vita sociale e culturale della città mariana in questa stagione estiva appena iniziata. “Con questo evento di altissimo spessore culturale – sottolinea il sindaco Moreno Pieroni – vogliamo dare un segnale concreto…
Autore: Radio Erre
Sarà presentato giovedì 3 giugno alle 10:30 in anteprima nel Regno del Maz, a Fontenoce di Recanati (sede della casa editrice Giaconi Editore), il libro per bambini “Cuore di Carciofo – La storia di Opal e Cynara” di Francesca Travaglini. La storia è ispirata proprio a un prodotto di eccellenza della campagna marchigiana, ovvero il carciofo, con i suoi strani nomi che diventano personaggi del racconto e intrecciano le loro vicende con personaggi di fantasia e della natura circostante. Il progetto è arricchito dal prezioso lavoro degli studenti del IV grafica del Liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo – Porto…
“Abbiamo dedicato il nostro impegno iniziato ormai da tempo per la problematica legata all’impatto ambientale relativamente allo stato di conservazione e messa in sicurezza delle coperture in amianto presenti nelle coperture degli stabilimenti della ex fornace Smorlesi, attraverso l’analisi della relazione della ditta Marzetti confrontandola con quella fornita nel 2019 dalla società Paneco” fa sapere il presidente del comitato “Voce libera Montecassiano”. “Per un attenta analisi delle due relazioni dei piani di manutenzione e controllo ci siamo avvalsi del supporto di tecnici capaci di ben interpretare le relazioni” fa sapere Maurizio Maccioni. “Sono emerse delle incongruenze tra le due relazioni…
“La trasformazione digitale cambia il modo di fare industria”. Con queste parole R. De Nicola (IMT Scuola Alti studi di LUCCA) e P.Prinetto (Politecnico di Torino e Direttore del laboratorio di Cybersecurity del CINI) ci spiegano qualcosa che sta avvenendo sotto i nostri occhi, ma che forse non riusciamo ancora a definire pienamente. La “nuova industria” che descrivono è una realtà che deve affrontare nuovi scenari e, soprattutto, una serie di “nuove” minacce: il principio del “tutto connesso sempre” porta con sé l’inevitabile rischio che possibili attacchi informatici compromettano importanti dati sensibili. A fronte di una continua e sempre più…
Da oggi le famiglie possono fare domanda per richiedere i contributi comunali per l’iscrizione “voucher centri estivi”
Il coordinatore Luca Buldorini. “Strumento di civiltà introdotto con un emendamento al nuovo regolamento comunale SAD”
nota del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro – Nucleo Ispettorato Lavoro di Macerata
La corsa delle coffe quest’anno non si svolgerà. Italo Canaletti, presidente dell’Ente Palio di Porto Recanati, spiega le ragioni del mancato appuntamento per il secondo anno consecutivo del Palio di San Giovanni. Ma non può fare a meno di chiarire anche la polemica, sollevata da UPP di Lorenzo Riccetti che non si spiega come mai L’ente Palio riceva un contributo dal Comune di oltre 5.000 euro per una manifestazione che non si fa. In sostituzione saranno realizzati una ventina di video, di circa 2 minuti di durata ciascuno, con i quali sarà ripercorsa la storia del palio. Canaletti ci tiene…
La Teuco di Montelupone passa nelle mani di una società di Lecco che si è aggiudicata il marchio della nota impresa di idromassaggi per la somma di un milione e 640mila euro. L’asta si è tenuta ieri e c’è stata l’aggiudicazione provvisoria, in attesa di formalizzare l’acquisto. L’azienda era stata dichiarata fallita ad aprile del 2018, e 119 dipendenti, si ritrovarono senza lavoro. Certina Holding, che aveva l’80 per cento delle quote, e Fimag Guzzini (20 per cento) avevano avanzato una proposta di concordato, ma non era stata giudicata affidabile dal tribunale, che aveva nominato come curatori il commercialista Luca…