Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I Carabinieri della Stazione di Tolentino hanno deferito alla competente A.G. un cittadino italiano per indebito utilizzo di una carta di credito. Si tratta di un 47enne del luogo che, dopo aver rinvenuto per strada una carta di credito prepagata, intestata ad una tolentinate, ha effettuato diversi prelievi di denaro contante presso alcuni sportelli bancomat del territorio. La querela sporta dalla vittima presso i Carabinieri di Tolentino, ha permesso di avviare le indagini del caso e, grazie all’attenta visione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza degli istituti di credito interessati, si è giunti all’identificazione dell’autore dei prelievi indebiti. Deferita alla…

Read More

Pomeriggio di paura a Castelfidardo, dove un velivolo ultraleggero si è ribaltato mentre tentava un atterraggio di emergenza in un campo situato nei pressi di via Che Guevara, intorno alle 16.30. Nonostante la dinamica dell’incidente sia ancora in fase di accertamento, fortunatamente le due persone a bordo del velivolo sono rimaste illese, uscendo dal grave incidente senza riportare alcuna ferita. I soccorsi sono stati prontamente allertati dal 112, con l’arrivo sul posto dei mezzi del 118, dei vigili del fuoco e dei carabinieri. I due occupanti, dopo essere stati visitati sul luogo dell’incidente, sono stati trasportati in ambulanza al pronto…

Read More

È venuto a mancare all’età di 98 anni Raffaele Giannotta, storico residente di Montefano, noto per il suo attaccamento alla storia del fascismo e del dopoguerra. I funerali si terranno domani alle ore 15 nella Chiesa di San Donato a Montefano. Giannotta, nato il 23 maggio 1926 a Faicchio, in provincia di Benevento, ha vissuto gran parte della sua vita a Montefano, dove si è trasferito nel 1939. Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli di impiegato presso il Ministero degli Interni e successivamente come custode all’Inpdap. Si sposò nel 1943 con Rosalba Marchi, con la quale ebbe due figli.…

Read More

Un dramma silenzioso ha scosso la comunità di Porto Recanati. Un clochard di origine macedone, sulla sessantina d’anni, è stato trovato senza vita ieri intorno all’ora di pranzo nei pressi della stazione ferroviaria. L’uomo era una presenza familiare per i cittadini della zona. Conosciuto per la sua discrezione, viveva di elemosine offerte dai passanti, accettandole sempre con dignità. Non si era mai reso protagonista di comportamenti molesti, suscitando il rispetto e la compassione della gente del luogo per la sua scelta di vita solitaria. La tragica scoperta è avvenuta verso  le ore 16  quando alcuni passanti lo hanno notato riverso…

Read More

Un vasto incendio è divampato questa mattina, intorno alle ore 8, in un casolare abbandonato situato nella frazione Sant’Agostino di Recanati, a poca distanza dal palazzetto dello sport. L’allarme è scattato tempestivamente, con i vigili del fuoco intervenuti sul posto per cercare di domare le fiamme. Al momento le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, mentre i carabinieri stanno conducendo indagini approfondite per accertare le cause del rogo. Le autorità non escludono nessuna ipotesi, dalla esplosione al suo interno di petardo anche persino ad un gesto vandalico.  Il proprietario aveva provveduto a chiudere ogni via di accesso al casolare…

Read More

Una notte di san Silvestro illuminata, allo scoccare della mezzanotte, dai colori sgargianti dei fuochi d’artificio che sono durati circa 20 minuti con un brindisi dal palco dell’intera Giunta recanatese per salutare insieme l’arrivo del 2025. È stata una notte magica il Capodanno recanatese in piazza Leopardi. “L’augurio della massima felicità” ha detto il sindaco Pepa alle tantissime persone che hanno partecipato alla festa. Sul palco di piazza Leopardi dei super-ospiti: la band diretta dal maestro polistrumentista Davide di Gregorio ha accompagnato il duo crossover Operapop e il cantante Son Pascal mentre dopo la mezzanotte si è ballato con il…

Read More

A sei mesi dall’inizio del mandato, il sindaco Pepa fa il punto sul lavoro svolto e sui progetti futuri per la città di Recanati. Con una gestione pubblica ben diversa da quella privata a cui era abituato, Pepa sottolinea le sfide incontrate e i risultati raggiunti. Manutenzione e servizi prioritari Tra le principali richieste dei cittadini, spiccano la manutenzione stradale, la gestione del verde pubblico e l’eliminazione della boscaglia lungo i margini stradali, per cui sono stati stanziati oltre 40.000 euro. Altri temi rilevanti riguardano la ricerca di lavoro e gli alti costi degli affitti, settori in cui il Comune…

Read More

Un’auto, un’Audi A3 nera G-Tron , di proprietà di un recanatese, è stata rubata sabato sera nel parcheggio di via Pizzardeto,a fianco al ristorante Semì di Portorecanati, vicino al confine con Loreto. L’uomo si è recato dai carabinieri di Recanati per denunciare il furto. La vettura è stata successivamente rintracciata ad Ancona grazie al sistema GPS.

Read More