Un 60enne di Chiaravalle e una 50enne di Ancona, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati in stato di libertà dai Carabinieri della locale Stazione per furto ai danni di un supermercato. Nella circostanza, nel tardo pomeriggio, alla Conad di Chiaravalle la donna aveva trafugato, nascondendoli nella propria borsa, generi alimentari del valore di oltre 100 Euro, ai quali aveva anche rimosso le etichette antitaccheggio prima di uscire dal negozio, al cui esterno la attendeva l’uomo. I due, tuttavia, non si sono accorti della presenza di un Brigadiere effettivo alla Stazione Carabinieri del luogo, che fortunatamente si trovava…
Autore: Radio Erre
In occasione della Giornata internazionale della Donna, Confartigianato Imprese celebra i risultati positivi e la crescente presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. Questa spinta è particolarmente marcata nelle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, che segnano trend superiori a quelli della media nazionale. Nel 2024, sono ben 1.307.116 le imprese a conduzione femminile, pari al 22,2% del totale delle imprese in Italia. Di queste, 218.314 sono imprese artigiane, ovvero il 17,5% del totale delle imprese artigiane. Un segno tangibile di un trend in crescita che, negli ultimi cinque anni, ha visto un incremento sia delle imprese femminili…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata sono intervenuti presso una struttura ricettiva di Corridonia, ove una coppia di fidanzati stava litigando violentemente. L’uomo, un 35enne residente nella provincia di Perugia, in evidente stato di agitazione e del tutto contrariato dall’intervento dei militari, si è dapprima rinchiuso nella camera che occupava impedendo alla sua fidanzata, una 47enne anche lei residente nella provincia perugina, di entrarvi e successivamente, perseverando nel suo atteggiamento minaccioso e per nulla collaborativo, ha inveito contro i Carabinieri insultandoli e minacciandoli. I militari, pertanto, lo hanno denunciato all’A.G. per oltraggio e minaccia a…
Nel primo pomeriggio di ieri, i militari delle Stazioni Carabinieri di Tolentino e Caldarola hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un 29enne maceratese, indagato per numerosi reati contro il patrimonio. I militari impegnati nelle operazioni di ricerca non trovandolo a Macerata, presso l’abitazione di un’amica che lo ospitava, hanno esteso le ricerche del 29enne che è stato, successivamente, individuato e fermato nelle vie limitrofe, in collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Macerata. Il giovane nelle prossime fasi procedimentali dovrà rispondere di diversi episodi delittuosi per reati contro il patrimonio, per i quali era stato…
novimento di Montecassiano Libera Voce Siamo un po’ perplessi nei confronti della nostra Amministrazione, poiché ancora una volta, non ha ritenuto opportuno presentare domanda neanche al secondo bando pubblicato in data 7 ottobre 2024 dalla Regione Marche, con il quale venivano assegnati contributi per la redazione dei P. E. B. A. (Piani per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche).” Così esordisce Paolo Pacetti presidente del locale movimento cittadino Montecassiano Libera Voce. Continua aggiuggendo che le segnalazioni fatte in precedenza, sia per il primo bando, che risaliva al mese di ottobre 2022, sia per il secondo di pochi mesi fa, sono andate a…
Un’esperienza formativa di grande valore per gli studenti della 4°D dell’indirizzo Scientifico del Liceo “Leopardi” di Recanati, che ieri mattina sono stati accolti in Senato come vincitori del concorso nazionale “Un giorno in Senato”. A riceverli, la senatrice Elena Leonardi, che ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa e per l’impegno dei ragazzi, ricordando con emozione anche il suo percorso scolastico al Palazzo Venieri: “È stato un piacere accogliere la classe del Liceo Classico di Recanati in Senato, che riaccende il piacevole ricordo di quando frequentavo io il Palazzo Venieri ormai alcuni anni fa”. Gli studenti allora avevano presentato un…
Il Movimento politico Vivere Recanati ha lanciato un duro attacco contro l’ipotesi avanzata dall’assessore Ettore Pelati di rendere a pagamento gli spettacoli di Lunaria, storico evento musicale della città. Nel loro comunicato, gli esponenti del Movimento, guidato dall’ex sindaco Francesco Fiordomo, si sono schierati a difesa della gratuità della manifestazione sostenendo che renderla a pagamento significherebbe “snaturarla e privare Recanati del suo evento più importante”. Tuttavia, c’è un dettaglio che Vivere Recanati sembra aver dimenticato di menzionare: Lunaria già in passato ha previsto spettacoli a pagamento e proprio durante le amministrazioni a guida Bravi con assessore Fiordomo. Un esempio emblematico…
Clementoni, in collaborazione con il team di esperti della Cooperativa e Impresa sociale Polo9, presenta una nuova versione del Gioco dell’Oca, studiato per coinvolgere in una dinamica accessibile e coinvolgente adulti e anziani in condizioni di fragilità a causa di patologie neurodegenerative come l’Alzheimer. L’idea di adattare il Gioco dell’Oca nasce al Granaio di Senigallia, un Centro Diurno Alzheimer che Polo9 gestisce da più di 20 anni. “La struttura accoglie persone malate di demenza in fase lieve moderata, soggetti che hanno ancora un buon livello di autonomia e con i quali è possibile sperimentare nuovi approcci terapeutici”, sottolinea Barbara Fontana,…