Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è svolta oggi sabato 6 marzo, in modalità videoconferenza, l’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale FMI Marche. Al termine delle operazioni di scrutinio, è risultato eletto per la carica di Presidente Germano Iacopini (387 voti) Dopo aver guidato per 38 anni la presidenza del Moto Club Franco Uncini il nostro Italo Pizzichini entra a far parte del consiglio regionale ottenendo 290 voti . Da tutto il direttivo del moto Club Franco Uncini auguri di buon lavoro per il nuovo incarico.

Read More

Salta il derby tra Porto Sant’Elpidio e Recanatese che era in programma domani alle 14,30 e valido per la 4° giornata di ritorno del campionato di serie D girone F. La causa è sempre il Covid che questa volta ha colpito in casa degli elpidiensi con quattro giocatori risultati positivi. Inevitabile il rinvio a data da destinarsi con la Recanatese che vede allungarsi nuovamente l’elenco delle partite da recuperare dopo quelle con il Campobasso, con la Matese e con il Tolentino che è stata sospesa alla mezz’ora del primo tempo sull’1 a 0 per i locali a causa di un…

Read More

Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari e il sindaco di Appignano Mariano Calamita hanno firmato un accordo per effettuare un intervento di manutenzione straordinaria su tratti di un muretto al km 3,8 della provinciale 75 “Jesina”, nel centro abitato del Comune  di Appignano. Con tale convenzione, la Provincia di Macerata effettuerà la redazione della progettazione definitiva, esecutiva e la direzione dei lavori, mentre l’Amministrazione di Appignano si impegna a finanziare l’intervento del valore complessivo di 110mila euro. Il lavoro consiste nella sostituzione dell’attuale muretto in pietro situato lungo la provinciale Jesina, con un nuovo muro in cemento armato, arretrato di…

Read More

Celestino Faraci è il nuovo Presidente del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia “Luigi Parigi” di Potenza Picena. L’assemblea degli iscritti, presieduta da Mario Properzi, ha eletto secondo statuto interno i tre componenti del Direttivo, dal quale è stato indicato Presidente Celestino Faraci, Vice Presidente Attilio Minoliti e Segretario Jerry Cotronè. Il Presidente ha, inoltre, nominato i due Consiglieri, tutti al femminile, che completano l’organico del Circolo, che sono Pamela Lettina e Rossana Rubicondi. “La composizione del Direttivo – ha precisato Mario Properzi – ha seguito le linee guida del Partito che prevedono l’incompatibilità del doppio ruolo per chi già svolge…

Read More

il consigliere comunale della Lega-Salvini ha presentato una mozione Premesso: – che nella seduta consiliare del 23/02/2021 è stata approvata all’unanimità la mozione avente per oggetto l’intitolazione di vie, piazze e spazi analoghi a donne che si sono distinte nel loro campo professionale e per le loro azioni a favorfe della comunità per il loro impegno culturale, sociale, politico o professionale; – che il soprano Rina (Esterina) Gigli, figlia del tenore Beniamino Gigli, nata a Napoli il 31/01/1916 e deceduta a Recanati in data 22/08/200 ha svolto una importante attività artistica di soprano lirico così come ampliamente descritto nell’allegata biografia…

Read More

RECANATI – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18 il Comune di Recanati in collaborazione con il Centro Culturale Fonti San Lorenzo organizza in diretta streaming, l’incontro “ESPOSTE. Arte e condizione femminile”. Il titolo allude sia al percorso in ascesa delle artiste e al loro riconoscimento, lontane quindi da una sudditanza psicologica in un sistema che non le valorizza, sia alle loro opere in mostra capaci di far riflettere su alcune tematiche femminili in ambito sociale e politico e sui luoghi comuni più insidiosi. Dopo il saluto del Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle…

Read More

Alessandra Contigiani del fronte sovranista Italiano è impegnata dall’inizio della pandemia alla tutela dei consumatori e delle partite Iva. Fa parte del  Comitato Operativo Trasversale regionale delle Marche e sostiene l’iniziative della “Marcia della Liberazione”. La parola d’ordine è ribellarsi a questo stato perenne di prigionia introdotto un anno fa con il pretesto di lottare contro il diffondersi del contagio da Covid-19. L’Europa ha fallito ancora una volta non solo con la politica monetaria, da quando è stato introdotto vent’anni fa l’euro, ma nella gestione della campagna vaccinale vittima di imperdonabili lentezze burocratiche. Per la tutela dei contribuenti italiani la…

Read More