nota di Galliano Nabissi
Autore: Radio Erre
Scontro tra un’auto e uno scooter in via Cupa Madonna in Varano all’altezza del cimitero oggi pomeriggio verso le 18. Per cause in corso di accertamento i due mezzi sono andati in collisione e ad avere la peggio il giovane recanatese in sella allo scooter, che ha riportato dei traumi e condotto in codice giallo all’ospedale di Civitanova Marche. Sul posto la Polizia Stradale di Macerata per i rilievi del caso.
l’iniziativa per sensibilizzare i più giovani sul valore della giornata dell’8 marzo
il Presidente della regione Francesco Acquaroli sarà sabato mattina in diretta ai microfoni di Radio Erre
La Provincia di Macerata eseguirà i lavori di ripristino della funzionalità della provinciale 100 “Porto Recanati – Scossicci”. Il Presidente Antonio Pettinari, con proprio decreto, ha autorizzato l’intervento, utilizzando i fondi non spesi dei lavori effettuati lo scorso novembre su questa provinciale, che riguardavano la ricostruzione del marciapiede e del corpo stradale e, contestualmente, la manutenzione della scogliera a ridosso della strada. Tale progetto, finanziato per un valore di 300mila euro, ha avuto una minore spesa e l’Amministrazione provinciale ha chiesto alla Regione Marche, da cui provenivano parte dei finanziamenti oltre alle risorse proprie impiegate dalla Provincia, il nulla osta…
Nella mattinata odierna la Questura di Macerata ha svolto un servizio nella zona di Porto Recanati e nella zona prospicente l’Hotel House per la prevenzione dei reati. Nei servizi sono stati impegnati agenti della Squadra Mobile, della DIGOS per gli aspetti di interesse e unità cinofile antidroga. I controlli hanno interessato le vie di comunicazione più importanti con l’effettuazione di posti di controllo nel corso dei quali sono state sottoposte a controllo 48 autovetture ed identificate 88 persone. I controlli verranno ripetuti nei prossimi giorni anche per l’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica e saranno elevate sanzioni ai sensi della vigente normativa…
Operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche nell’ambito dei controlli per la verifica del rispetto della normativa di contenimento della diffusione epidemiologica: ai domiciliari un 23enne albanese, fermato con 6 «panetti» di hashish e 10 grammi di cocaina. Denunciato a piede libero un 19enne italiano trovato con 18 grammi di hashish. I militari della Compagnia di Civitanova Marche, lungo una strada del centro città, hanno fermato due giovani a bordo del loro skateboard. Alla vista del posto di controllo, effettuato con l’ausilio dell’unità cinofila, i due hanno manifestato un evidente stato di agitazione tale da insospettire le Fiamme Gialle.…
nota del presidente della Regione Francesco Acquaroli
Poteva essere una tragedia ma grazie alla prontezza di un recanatese tutto si è risolto nel migliore dei modi. Ieri pomeriggio verso le 16 lungo via Dalmazia a Recanati, all’altezza della tabaccheria Pianesi, una mamma si era fermata a bordo della strada, con la sua bambina posta all’interno del passeggino, per raccogliere una bottiglietta di Coca Cola che le era caduta dalle mani. Nell’atto di chinarsi, però, inavvertitamente ha allentato la presa della mano dalla carrozzina che, libera di muoversi, ha iniziato la sua corsa in discesa. Per fortuna un gruppo di amici, che stavano chiacchierando a pochi metri, si…
L’I.C. “B. Gigli” di Recanati sabato 6 marzo inaugura il percorso formativo rivolto ad alunni, docenti e genitori, sull’uso consapevole e corretto della tecnologia. Ad un mese circa dalla partecipazione ai due webinar proposti dall’associazione Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo) in occasione della giornata nazionale contro il cyberbullismo e il Safer Internet Day, l’Istituto, e in particolare la scuola secondaria di primo grado “M.L. Patrizi”, continua a proporre momenti di riflessione sulla navigazione in rete, un viaggio ricco di tante opportunità ma pericoloso per le insidie nascoste. Questa volta la scuola si affida alla grande esperienza di…