Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I due gestori della nuova attività che occuperà i locali del vecchio Extra di via CesareBattisti annunciano la loro avventura a Recanati: “I nomi sono Anna Vicidomini e Alfonso Scala. Siamo sposati da 12 anni e circa 11 anni fa abbiamo fondato la nostra prima pizzeria.Il nome Napoli’S è nato per gioco ma abbiamo deciso di chiamare così tutte le nostre pizzerie per mettere un po’ la nostra firma ed oggi è proprio questo nome che ci ha reso noti in Ancona ed Osimo.Napoli’S è una pizzeria Napoletana che utilizza solo i migliori prodotti tipici campani tra cui mozzarella,bufala,pomodoro,farina,ecc e…

Read More

Appuntamento domenica 30 maggio ore 17,  su iniziativa del Comune di Recanati in collaborazione con l’AMAT nell’ambito di Platea delle Marche in festa con lo spettacolo   Cassandra o dell’inganno con Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana che da molti anni lavora intorno ai grandi temi e archetipi del mito. “ Abbiamo atteso a lungo questo momento – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – la cultura è una componente fondamentale della nostra vita cittadina, sono felice che il luogo deputato per esprimere la nobile arte del teatro venga finalmente riaperto grazie ad un grande lavoro dell’Amministrazione e di tutti i collaboratori. L’atteso appuntamento di domenica siamo certi…

Read More

La salute e la sicurezza sul lavoro e la prevenzione devono essere una priorità a livello nazionale e soprattutto nelle Marche dove infortuni e malattie professionali carattere e dimensioni sempre più preoccupante, con oltre 4 mila infortuni denunciati nei primi 3 mesi dell’anno, di cui 3 mortali, dopo il tragico bilancio di 46 morti dell’anno scorso: dati particolarmente preoccupanti se si considera il forte calo delle ore lavorate a causa della pandemia. Nelle Marche sono troppo poche le risorse destinate alla prevenzione: solo 101,2  milioni di euro nel 2019, ovvero il 2,8% del totale della spesa sanitaria. Valori decisamente…

Read More

Oggi, 25 maggio, ricorre la Giornata mondiale dei bambini scomparsi. Nell’occasione la Polizia di Stato rinnova l’attenzione sul tema, con un’analisi del fenomeno e la sensibilizzazione dei cittadini anche attraverso incontri con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Macerata. Purtroppo, sono migliaia ogni anno i bimbi che nel mondo svaniscono nel nulla. Per questo è nata la Giornata Mondiale: per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei minori che scompaiono senza lasciare traccia. Con il termine “scomparsa” si intendono tutte le situazioni in cui si perdono le tracce di un bambino o di un adolescente.…

Read More

Gli atti di violenza registrati a Porto Recanati fra gruppi di giovani rivali hanno riacceso il dibattito sul tema della sicurezza nella cittadina rivierasca. Nelle ultime ore sono diventati virali alcuni video sui social che ritraggono quanto è avvenuto lo scorso fine settimana. Abbiamo raccolto il pensiero di Alessandro Rovazzani di Pac che chiede le dimissioni dell’attuale giunta che, a suo giudizio, ha fallito totalmente sulle politiche sulla sicurezza. Rovazzani cita tutte le proposte avanzate sul tema dalla sua lista civiche sistematicamente, dice, ignorate.

Read More

Due minorenni di 17 e 16 anni, entrambi di Montecassiano, hanno dato vita sabato pomeriggio prima ad un furto e poi ad una fuga rocambolesca di circa 15 chilometri lungo la provinciale Settempedana finchè non sono stati fermati da Polizia locale e Carabinieri. I due giovani hanno prima rubato una Fiat Punto nei pressi del parco giochi di Campocavallo e poi hanno iniziato a scorrazzare fino a quando una pattuglia della Polizia locale non li ha individuati e cercato di fermarli. L’autista, però, invece di fermarsi ha iniziato ad accelerare andando a velocità elevata e cercando di fuggire agli agenti.…

Read More

YouTube ha rimosso l’intervista realizzata da radio Erre a Leonardo Facco, che aveva come argomento il Covid e la pandemia. Ha anche impedito a radio Erre di caricare qualsiasi altro video per una settimana. Se dovessimo fare di nuovo i “cattivi” o, meglio, i non politicamente corretti, ci sospenderanno la pubblicazione dei video per altre due settimane e al  terzo richiamo, il canale YouTube di Radio Erre verrà definitivamente oscurato. Ecco intanto la pagina del canale YouTube dove si evidenzia il video cancellato perché non in linea con l’informazione dominante del pensiero unico del virus. Ecco ora la comunicazione che…

Read More