Stando a quanto denunciato sui social e confermato dallo stesso sindaco Mozzicafreddo sabato sera a Porto Recanati ci sono state più di una rissa fra bande di giovani molto probabilmente resi più audaci da qualche bicchierino di troppo. Teatro del poco edificante spettacolo è stata piazza Brancondi poco prima di mezzanotte con tanto di scazzottate, coltelli e colli di bottiglie rotte. Diversi cittadini hanno allertati le forze dell’ordine che però sono giunte sul posto quando ormai i giovani si erano dispersi. Girano, però, diversi video sui social che testimoniano quanto accaduto. Sulla vicenda interviene “L’Altra Porto Recanati”, il gruppo civico…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, con la collaborazione della Stazione di Recanati, hanno denunciato per detenzione di stupefacenti un commerciante quarantaduenne residente a Recanati, gestore di un emporio. Nonostante i recenti pronunciamenti che confermano il divieto di commercializzazione al pubblico dei derivati della coltivazione della cannabis quali foglie, inflorescenze, olio e resine, nel corso di un mirato controllo presso l’attività commerciale è emerso che l’uomo deteneva illecitamente occultate all’interno del magazzino oltre settanta confezioni di vari marchi e generi di stupefacente per circa 120 grammi di marijuana e 10 grammi di hashish. Una successiva perquisizione domiciliare ha consentito…
E’ tutto pronto in città per il passaggio di consegne dall’associazione Gus (Gruppo Umana Solidarietà) alla Praxis, entrambe di Macerata per la gestione, fra circa un mese, del progetto “Pomerium” con il quale viene offerta a Recanati accoglienza e assistenza a 15 richiedenti asilo politico e rifugiati. Recanati già dal 2016 è parte attiva del Ministero su questa attività e sino ad oggi ha accolto circa una ventina di immigrati ospitati in vari appartamenti sul territorio recanatese a cui è stato garantito quotidianamente il vitto, la gestione dell’alloggio, l’abbigliamento e un pocket money, un contributo in denaro per piccole spese…
Porto Recanati si appresta a vestirsi a festa con importanti lavori di pulizia nella pineta Volpini: nel sottobosco è stata rimossa la folta vegetazione che c’era e ciò permetterà di rendere il parco vivibile per le famiglie e libero da malintenzionati. Il progetto prevede anche la piantumazione di nuovi pini in modo da rendere la zona un punto di attrattiva per i turisti e per chi voglia passare un momento piacevole. Inoltre da martedì a giovedì sarà chiuso il cimitero per eseguire alcune operazioni di esumazione ed estumulazione delle salme. Nella parte vecchia è stato avviato un intervento di messa…
Un uomo di 43 anni di origine cubana è stato accoltellato questa sera verso le 19 mentre si trovava in via Roma, a Macerata, una delle principali vie di accesso alla città. Secondo quanto emerge dalle prime testimonianze, due gruppi di persone di origine cubana e brasiliana si sono scontrati per cause da chiarire, a causa di un diverbio iniziato oggi pomeriggio al lago di Caccamo. Da lì un inseguimento in macchina sino a Macerata dove da un’auto sarebbero scesi quattro persone, tre ragazzi e una ragazza, che hanno aggredito il 43enne. Subito dopo, sono saliti di nuovo in auto…
Incidente stradale questa mattina, verso mezzogiorno, in contrada San Pietro, all’incrocio tra la strada Carlo Urbani, che conduce verso la Regina, e la strada Torrette. Coinvolte due auto, un’Audi bianca e una Citroen C4 grigia. La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia municipale intervenuta sul posto per i rilievi e per regolare il traffico. Per fortuna i due conducenti ne sono usciti illesi con danni, comunque, ai loro mezzi. Nei giorni scorsi Benito Mariani, coordinatore cittadino della Lega Recanati, ha presentato una mozione sulla pericolosità proprio di questo crocevia dove ci sono molti incidenti, ultimo quello dell’11 marzo…
Non si è svolta questa sera a Recanati, per il quarto anno consecutivo (2 volte per il maltempo e 2 per la pandemia), la tradizionale processione religiosa per la festa di Santa Rita celebrata dalla parrocchia di Sant’Agostino. Il pericolo di assembramenti, purtroppo, ha sconsigliato questa manifestazione legata alla devozione della Santa da Cascia. Molti cittadini, però, hanno fatto presente che non appare del tutto logico che si sopprima una processione religiosa e poi il Comune si prepari a festeggiare il patrono San Vito, che cadrà fra circa 20 giorni, organizzando persino la fiera con tanto di bancarelle e stand…
‘La Via Lauretana consente una combinazione perfetta tra le identità e le radici territoriali da una parte e la valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali dall’altra, quindi può utilizzare e favorire una forma di turismo alternativa che, soprattutto dopo l’emergenza pandemica, che ancora per molto tempo avrà ricadute anche in termini ‘psicologici’ sui ‘grandi viaggi’, possa diffondersi sempre più nel nostro Paese’, così il senatore Riccardo Nencini, presidente della 7’ Commissione Senato, ha aperto ieri (venerdì 21 maggio, ndr) a Loreto i lavori dell’incontro con i sindaci e gli amministratori dei Comuni che insistono con i loro territori nel…