La mediateca di poesia contemporanea di Recanati si arricchisce di nuove titoli
Autore: Radio Erre
: la missione dell’Osservatorio della Specializzazione Intelligente per editoria, artigianato e lavorazioni artistiche
nota del consigliere regionale Fratelli d’Italia Elena Leonardi
Luca Falaschini (responsabile comunicazione Baristi e Ristoratori Uniti Delle Marche), rilascia una intervista a radio Erre sulla imminente zona arancione. Siamo da sempre, riafferma, sostenitori di una differenziazione territoriale con lock down localizzati e mirati laddove esistano serie e concrete situazioni di rischio epidemiologico. Non possiamo più permetterci ulteriori perdite dovute all’acquisto di merci dereperibili che poi vanno gettate. https://www.youtube.com/watch?v=0X3FyvCKsqc
le vaccinazioni interessano il personale scolastico e universitario pubblico docente e non docente under 55 (55 anni non compiuti) e inizieranno lunedì 1 marzo
Sedici euro al giorno e 5 mila euro all’anno. E’ questo il prezzo che paga alla burocrazia una impresa artigiana. Complessivamente alle 43.374 aziende artigiane in attività nelle Marche, le inefficienze, le lentezze e gli oneri della macchina burocratica, costano 217 milioni di euro ogni anno. Una cifra enorme, sottratta agli investimenti, alla produzione e alla competitività aziendale. Si tratta di cifre che emergono dall’Osservatorio Cna sulla burocrazia. L’indagine, realizzata dall’Ufficio Studi della Cna nazionale, nei capoluoghi di provincia, ha valutato l’impatto negativo di procedure lunghe, complesse e costose sulle imprese dell’artigianato. Alcuni esempi. Per aprire un’officina di autoriparazione servono…
Pierino Taborro, il commerciante storico di Recanati, è morto all’età di 85 anni al Covid Center di Civitanova Marche. Era stato ricoverato all’ospedale giorni addietro, con il tampone positivo al coronavirus, ma poi si sarebbe negativizzato. Come abbiamo già riferito in un precedente articolo dopo aver messo su in città una catena di supermercati era andato in pensione nel 2012. I funerali per volontà della famiglia si terranno in forma privata per cui non sono stati resi noti nel manifesto funebre né il giorno, la chiesa e l’orario della funzione religiosa. Lascia i figli Roberto, Fabio e Gessica.
Si terranno domani pomeriggio alle lle 15.30 a Le Grazie il funerale di Fabio Mariani morto ieri pomeriggio improvvisamente a 61 anni. La cerimonia funebre si terrà all’aperto, nel piazzale antistante la chiesa dei padri Passionisti, per permettere a tutti i suoi tanti amici di partecipare. In queste ore, infatti, sono stati tantissimi a stringersi attorno alla moglie Lucia e alle figlie Chiara e Teresa. Intanto già da stasera la salma sarà allestita alla sala del Commiato in via dei Velini a Macerata. Aveva avuto un malore ieri pomeriggio e i suoi familiari hanno chiamato il 118 che viste le…
E’ morto ieri sera, all’età di 85 anni, Pierino Taborro, il decano dei commercianti nel settore del commercio alimentare recanatese. Fu lui, insieme alla moglie Danila, ad avviare nel centro storico il primo discount della città per poi aprire, negli anni successivi, la mega struttura del Tgs 2020, in via Aldo Moro, nel popoloso quartiere di Fonti San Lorenzo, e il supermarket di via del Mare. Tre grosse realtà che hanno rivoluzionato il commercio non solo alimentare del territorio. Poi con il passare del tempo ha ceduto queste ultime due strutture, ad alcuni suoi vecchi collaboratori, mantenendo per sé…
guarda video