Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La notte scorsa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Tolentino, hanno denunciato un 34enne, di origini romene, residente a San Severino per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, fermato nel centro cittadino di San Severino Marche mentre era alla guida della sua autovettura, è stato sottoposto agli accertamenti mediante apparecchio etilometrico in dotazione dell’equipaggio, a seguito del quale è risultato positivo con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l. L’uomo quindi è stato denunciato all’A.G. per guida in stato di ebbrezza alcolica per cui è prevista la pena dell’ammenda da 1.500 € a 6.000 €, ammenda aumentata…

Read More

Nel corso della giornata di ieri 5 marzo è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Civitanova Marche, come stabilito nell’ambito dell’ultimo comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Sig. Prefetto della provincia di Macerata. Il dispositivo ha visto la partecipazione di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza comprensivo di unità cinofila e della Polizia Locale. I controlli effettuati nella giornata hanno permesso di identificare 175 persone sull’intero territorio cittadino. L’attività di filtro, eseguita su strada e presso diversi esercizi pubblici del centro, ha permesso di…

Read More

Il 4 marzo scorso la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 51enne residente a Macerata, che si trovava ristretto agli arresti domiciliari. L’arresto è stato eseguito dai poliziotti della Squadra Mobile in forza di un provvedimento dell’Ufficio di Sorveglianza di Macerata che ha aggravato la misura per il fatto che nel frattempo l’uomo, nel corso dell’iter processuale, ha subito ulteriori condanne che hanno determinato un cumulo di pene che ha portato alla rideterminazione della pena la cui espiazione non era più compatibile con il regime degli arresti domiciliari. L’uomo è stato associato al carcere di Fermo dovrà espiare…

Read More

Recanati – Il Movimento Vivere Recanati si schiera contro l’idea di rendere a pagamento Lunaria, storico evento musicale della città. In un comunicato, il gruppo sottolinea l’importanza di mantenere la manifestazione gratuita, così come voluta al momento del suo rilancio nel 2009 dall’allora sindaco Francesco Fiordomo. ECCO IL COMUNICATO: Ognuno di noi conserva un ricordo di Lunaria. Un artista, un amico con il quale abbiamo condiviso la serata, le emozioni vissute, la canzone del cuore cantata a squarciagola e quella sigla di Mussida.. da brividi. Lunaria è tornata a Recanati nell’agosto del 2009 grazie al sindaco Francesco Fiordomo. Era stata…

Read More

I Carabinieri Forestali della provincia di Macerata hanno recentemente acquisito un aeromobile a pilotaggio remoto (APR), noto come drone, che rappresenta una risorsa fondamentale per migliorare il monitoraggio e il controllo del territorio. Questo strumento avanzato, in grado di osservare e raccogliere dati da punti di vista difficilmente raggiungibili, fornirà un prezioso supporto nelle operazioni quotidiane e nelle indagini su crimini ambientali. Il drone in dotazione ai Carabinieri Forestali è equipaggiato con una fotocamera ad alta risoluzione che consente di acquisire immagini dettagliate e fotogrammi nitidi anche da grandi altezze. Grazie a un potente zoom da 50 ingrandimenti, le operazioni…

Read More

Nel recente consiglio comunale è stato presentato il bilancio, compreso il D.U.P. Si è evidenziato come il comune investa in eventi privati, ma trascuri alcune necessità locali. Un esempio è il campo da cricket, usato da cittadini dell’Hotel House, che versa in condizioni pessime. Nonostante il riconoscimento ufficiale del cricket come struttura sportiva su Google, il bilancio non menziona né il cricket né altri sport come pallavolo e basket. L’unico intervento noto dell’amministrazione è stata la donazione di un gazebo e un tagliaerba da parte di un’azienda nel 2023. Altri punti critici sollevati: Trasparenza finanziaria: È stata trovata una determina…

Read More

Il gruppo consiliare “Centrodestra Unito Porto Recanati” analizza il bilancio di previsione 2025-2027, evidenziando un aumento delle entrate comunali, ma criticando la gestione delle spese da parte dell’amministrazione Michelini. Entrate: Pur senza aumentare le tariffe, il gettito cresce grazie a IMU, TARI, sanzioni, parcheggi e fondi ministeriali, superando i 44 milioni di euro. Critiche alla spesa: Servizi sociali: Fondi inferiori rispetto all’anno precedente, nessun intervento per emergenze abitative o famiglie in difficoltà. Lavori pubblici: Opere programmate ma non realizzate, mancanza di risorse per strade e manutenzione urbana. Ambiente e decoro: Città trascurata, verde pubblico non curato, abbattimento ingiustificato di…

Read More

 Il recanatese, titolare della Frenexport di Porto Recanati e consigliere comunale della lista “In Comune”, ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per la comunità partecipando alla seduta del Consiglio Comunale di Recanati del 25 febbraio direttamente da Guangzhou (Canton), in Cina. Frenquelli si trovava in Asia per motivi di lavoro, in occasione della fiera internazionale “Get Show”, evento dedicato alle tecnologie per spettacoli e intrattenimento. Nonostante gli impegni e la differenza di fuso orario di sette ore, ha deciso di non mancare all’appuntamento con l’amministrazione locale. Consapevole della convocazione, aveva segnalato in anticipo la sua impossibilità a partecipare…

Read More

DONNE ETERNI DEI” CON I SOLISTI DELL’ACCADEMIA D’ARTE LIRICA A MONTEFANO “Donne Eterni dei” è titolo del concerto che si terrà domenica 9 marzo alle ore 17.30 al Teatro La Rondinella di Montefano, con cui l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo torna nella stagione teatrale organizzata dall’Amministrazione Comunale con l’Associazione Culturale “La Rondinella.” Il titolo, che è tratto dalla traduzione italiana di uno dei più celebri brani da La Vedova allegra, è un’esaltazione della figura femminile nell’opera ed è un omaggio alla ricorrenza dell’8 marzo, Festa della Donna. Il frizzante programma prevede arie, duetti e terzetti tratti da Così fan tutte…

Read More