Oggi si sono svolti i funerali di Adriano Agostinelli, 57 anni, morto all’ospedale Torrette di Ancona martedì 29 giugno. Abitava a Loreto, a Villa Costantina, e la messa è stata celebrata nella chiesa della sua parrocchia. Scriviamo queste poche righe a ricordo di un grande amico e di un affezionato ascoltare della nostra radio. Apparteneva, infatti, alla variopinta e bella famiglia di radio Erre, non facendo mai mancare il suo contributo, la sua opinione e il suo pensiero. Adriano ha svolto un ruolo importante, di attaccamento amorevole alla radio, ripagandoci, con i suoi interventi, del lavoro che quotidianamente affrontiamo per…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Macerata, hanno tratto in arresto un 21enne di origini Bosniache residente a Tolentino, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella mattinata di giovedì, i militari della Sezione Operativa del N.O.R.M., nel corso di un servizio finalizzato a contrastare l’uso ed il commercio di sostanze stupefacenti, hanno sorpreso un giovane nel quartiere Collevario di Macerata cedere una dose risultata di eroina del peso di mezzo grammo confezionata con cellophane. I militari quindi, hanno dato corso alle attività previste dalla procedura, eseguendo la perquisizione prima all’acquirente,…
Rinvenuti elementi voltati di particolare fattura e monofore dell’ex Chiesa di San Giacomo
Preceduto dalla sessione di omologazione di auto e moto d’epoca prevista a Tolentino, sarà la manifestazione che ricorda il campione scomparso ad avviare l’attività stagionale dei grandi eventi CAEM
Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli: Operazione “Flying Drug”
Ieri sera si è ricordata in città la Liberazione avvenuta il 1° luglio 1944 quando le truppe polacche insieme agli esploratori del Corpo Italiano di Liberazione entrarono a Recanati dai due estremi opposti della città, Via Falleroni e Montemorello. Il tradizionale corteo da via 1° luglio è sfilato, con la partecipazione del Concerto Musicale “B. Gigli”, verso Piazza Giacomo Leopardi dove è stato reso omaggio alle lapidi dei caduti. A prendere la parola il sindaco Antonio Bravi e il presidente ANPI Recanati, Sandro Apis. “Abbiamo commemorato insieme la liberazione della Città di Recanati dalla dittatura nazi-fascista, ha detto il sindaco,…
Ad una settimana dall’inizio del Recanati Art Festival, annunciato il programma della V edizione, che si svolgerà il 9 – 10 – 11 luglio in tutto il centro storico di Recanati. Un programma ricco di spettacoli con diverse performance artistiche, di teatro, musica, circo contemporaneo, clownerie, equilibrismo, laboratori per bambini, tra cui gli spettatori possono scegliere. Un lungo “palcoscenico artistico” da Via Roma a Via Falleroni, intervallato da mostre, installazioni, street food e l’immancabile mercato di artigianato artistico, quest’anno dislocato tra Corso Persiani e Via Falleroni. Un appuntamento che in tanti aspettano per ritrovarsi e quest’anno ancora di più, visti…
Presentata oggi dal Comune di Recanati, nella sezione dedicata al fumetto della Biblioteca Comunale M.A. Bonacci Brunamonti, l’attività dell’Associazione Culturale Arcadia nata nel maggio scorso per la promozione e la diffusione del fumetto, il cui nome nasce in omaggio alla nave di Capitan Harlock, simbolo di indipendenza e libertà.
Moreno Pieroni, Sindaco di Loreto “Abbiamo pensato questo cartellone in una doppia ottica: da un lato incentivare la ripresa della vita sociale della nostra città, dall’altro renderla sempre più attrattiva per i turisti che verranno sia qui che nella Riviera, in modo da allargare la platea turistica oltre l’aspetto puramente spirituale legato al Santuario. In questo modo vogliamo intercettare pubblici diversi e creare un nuovo tipo di indotto. Non è stato facile creare un cartellone così ricco di appuntamenti in un periodo così complicato e di difficoltà anche economiche. Ma lo abbiamo voluto a tutti i costi per garantire la…
la civica “SiAmo Loreto”: in attesa del nuovo piano sanitario ancora non risulta del tutto attuato quello in vigore.
