Un gradito ritorno alla Recanatese che puntella l’attacco con Mario Titone. Il giocatore classe 88 ha vestito la maglia giallo rossa già nella scorsa stagione collezionando 13 presenze e 5 gol. Titone aveva iniziato la stagione con il Castelnuovo Vomano e vanta una carriera lunga e costellata di gol ed esperienze importanti come quelle in serie B con il Pisa e il Sassuolo e in C con Lanciano, Sambenedettese e Piacenza. Una freccia in più per l’attacco dei leopardiani che questa domenica sono attesi a Vasto per l’ultima giornata d’andata del campionato di serie D girone F. Si tratta della…
Autore: Radio Erre
Montecassiano. Ad uccidere Rosina è stato il nipote Enea. Arianna, la figlia di Rosina, avrebbe ordito il piano.. Questa è la conclusione a cui è giunta la Procura di Macerata al termine delle indagini. Il quadro dell’omicidio della povera donna era ben chiaro nella stessa notte di Natale a poche ore di distanza del ritrovamento esanime della 78enne.Solo oggi però scattano gli arresti per Enea ed Arianna. Ascolta la conferenza stampa. https://www.youtube.com/watch?v=oCT4oOwD3HU
Presentata la proposta di legge riguardante “Norme in materia di consultori familiari”. Il primo firmatario è il consigliere Dino Latini, Capogruppo UdC Popolari Marche, insieme ai colleghi Jessica Marcozzi, Capogruppo di Forza Italia, Gianluca Pasqui sempre di Forza Italia e Giacomo Rossi, Capogruppo di Civitas Civici. Secondo l’ultima relazione al Parlamento del Ministero della Salute sulla legge 194, il numero delle strutture pubbliche risulta insufficiente rispetto alle necessità della popolazione e senza adeguato personale, addirittura in calo rispetto al decennio precedente. Un consultorio ogni 20 mila abitanti era infatti l’obiettivo scritto nella legge che nel 1996 dettò gli standard nazionali,…
L’Amministrazione comunale ha deciso di sospendere il pagamento del ticket dei parcheggi cittadini per un periodo di sei mesi a partire dal 2 febbraio fino al 31 luglio 2021, nella fascia oraria che va dalle 12.30 alle 15.30. “Si tratta, dice il sindaco Moreno Pieroni, di una scelta fatta per permettere un più agevole svolgimento delle attività commerciali e favorire gli esercizi della ristorazione che, a causa della pandemia, hanno particolarmente risentito delle restrizioni e del mancato afflusso di turisti, con l’auspicio che la sospensione temporanea del pagamento dei parcheggi possa incentivare maggiormente i visitatori a sostare a Loreto e…
Chiuso da ieri l’hospice dell’ospedale Santa Casa di Loreto per effettuare l’intervento di sanificazione reso necessario dalla scoperta di un paziente al suo interno positivo al tampone dopo qualche giorno di degenza. Anche tre operatori sanitari, in servizio nella struttura, sono risultati positivi. Per questo gli altri pazienti non infettati dal Covid 19 sono stati trasferiti all’hospice dell’ospedale di Chiaravalle così da permettere la sanificazione degli ambienti e la ripersa del servizio presumibilmente già da martedì prossimo, 16 febbraio. Ieri a Loreto il Gores della Regione Marche segnalava 129 casi di positività e 254 persone in quarantena.
Proprio in questo ore il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, ha dispone la chiusura temporanea della scuola dell’Infanzia “S.FRANCESCO” appartenente all’Istituto Comprensivo “G. Solari” di Loreto, limitatamente allo svolgimento delle attività didattiche, dal 11 febbraio 2021 al 19 febbraio 2021, salvo successive e diverse disposizioni, fatto salvo l’accesso per l’espletamento di attività diverse. Ecco il testo dell’ordinanza: ORDINANZA N. 000008 DEL 12/02/20211 SETTORE – LOGISTICA E SUPPORTOOGGETTO:ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE DI CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “S.FRANCESCO”- MISURA PRECAUZIONALE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS COVID 19 IL SINDACO PREMESSO che l’Organizzazione mondiale della sanità il 30 gennaio 2020…
intervista a Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro
Poiché nei prossimi giorni è previsto l’abbassarsi delle temperature è importante controllare di aver ben isolato i contatori dell’acqua, in particolare quelli esterni, con materiali che li proteggano dal gelo e che siano idrorepellenti. Di seguito le precauzioni che Astea raccomanda: I misuratori maggiormente a “rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente. Cosa fare: I vani o le nicchie poste all’esterno dei fabbricati a protezione dei contatori debbono essere opportunamente coibentati (sportello compreso). Si consiglia di usare materiali isolanti, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso. Per isolare in…
ad una svolta le indagini sull’omicidio di Rosina Carsetti perpetrato la sera della vigilia di Natale, in una villetta di Montecassiano.
Dieci borse di studio per la formazione di artisti coreografi e ballerini