A quattordici giorni esatti dall’exploit in casa dell’Aprilia, la Recanatese torna in campo nel recupero a Porto Sant’Elpidio. Questa domenica i giallo rossi affrontano la squadra ultima in classifica ma che in settimana ha fatto sudare le proverbiali sette camice al Montegiorgio che è uscito vittorioso solo di misura. La squadra di mister Pagliari ha preparato questa trasferta con grande attenzione e con la vogliia di allungare il trand positivo costituito da due successi di fila. Pezzotti e compagni sembrano essersi lasciati alle spalle il momento di difficoltà vissuto negli ultimi mesi e vogliono giocarsi nel migliore dei modi l’opportunità…
Autore: Radio Erre
Vendere in maniera separata quel che resta dell’ex azienda Teuco o aspettare che arrivi qualcuno interessato ad acquisire l’intero pacchetto, e cioè immobile e macchinari? Il Tribunale di Macerata, per cercare anche di tacitare i debitori, in primis il personale stesso, sta procedendo a bandire alcune aste per la vendita separata dei macchinari rispetto ai capannoni, peraltro ad oggi senza alcun esito positivo. Proprio la settimana scorsa, il 27 aprile è stata bandita una nuova asta con scadenza fra 30 giorni. Sindacati e Amministrazioni interessate, e cioè Recanati e Montelupone, non sono, però, molto convinte che questa sia la strada…
La sottoscritta Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 55 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1A convocazione, per il giorno giovedì 29 aprile 2021, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: N. N.Proposta Oggetto 1 15 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 28 NOVEMBRE 2020 2 13 INTERROGAZIONI. 3 12 APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO 2020 AI SENSI DELL’ART. 227 DEL D.LGS. N. 267/2000. 4 16 VILLA GIGLI – RICHIESTA AL MINISTERO BENI CULTURALI DI ATTIVARSI PER ACQUISIZIONE PROPRIETÀ PUBBLICA MEDIANTE…
La principale trasmissione di approfondimento italiana sceglie, tra tutte, la città mariana per trattare il tema del crollo del turismo devozionale. Andato in onda ieri sera (29 aprile, ndr) un servizio su Loreto. Nel contenitore di Bruno Vespa anche l’intervista al sindaco Pieroni. Dagli 850 pullman a semestre del 2019 a zero pullman del 2021. Sono i numeri delle presenze turistiche post pandemia a Loreto. Cifre che hanno evidentemente colpito anche Bruno Vespa, che ha deciso di inviare una troupe di Porta a Porta nella città mariana per documentare il tema del drammatico calo del turismo devozionale. La…
Da Recanati alle spiagge di Porto Recanati in bicicletta
nota di tutti i Gruppi Consiliari di Minoranza del Comune di Montecassiano
Nella serata di ieri è stato svolto a Porto Recanati a cura dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, collaborati nella fase esecutiva dai colleghi della Stazione Carabinieri di Porto Recanati, Montelupone e Civitanova Marche Alta, specifico servizio a largo raggio disposto dal Comando Legione Carabinieri Marche finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, nel corso del quale hanno tratto in arresto H.B.M., ventiseienne celibe, originario della provincia di Ancona e domiciliato a Porto Recanati, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente…
Domani sabato 1 e domenica 2 maggio alla Fratesca, chiuse al pubblico a causa della pandemia Al via al Bike Park Fratesca di Recanati, l’intenso fine settimana patrocinato dal Comune di Recanati dedicato alle gare di mountain bike, tra sterrati, fango e ostacoli naturali e artificiali, valide per il campionato regionale organizzato dalla Recanati bike team. Sabato 1 maggio in programma Fratesca xce Trofeo Cingolani bike shop, gara valida per l’assegnazione della maglia di campione regionale nelle categorie esordienti e allievi. La gara si terrà su un percorso sterrato con ostacoli naturali ed artificiali di 600 mt con 50…
ascolta l’intervista a Stefano Miccini, consigliere comunale con delega all’agricoltura
ascolta l’intervista