Brutto incidente questa sera verso le 19,30 in località Le Grazie a Recanati, in prossimità dell’incrocio fra via Spazzacamino e via le Grazie, sotto i campi da tennis del centro sportivo Guzzini. Un’anziana donna, G.A., 86 anni di Recanati, è stata investita da un’auto che proveniva da via Beato Placido. Il conducente del mezzo, un anziano del luogo, sembra che non si sia affatto accorto della presenza della donna che stava attraversando la strada. La signora ha battuto la testa sul vetro della macchina ed è caduta rovinosamente a terra rimanendo sempre cosciente. Sul posto è intervenuto il 118 con…
Autore: Radio Erre
La manifestazione sindacale di mercoledì 14 in Piazza Cavour sulla sanità porta nuove ed interessanti riflessioni sulle mancate scelte degli ultimi dieci anni. Come già detto in un altro comunicato l’UdC maceratese condivide la preoccupazione per la costruzione della nuova sede dell’ospedale di Macerata. Ma non dobbiamo dimenticare il resto del territorio soprattutto le aree interne con la struttura di Camerino/San Severino Marche che deve restare ospedale di base con pronto soccorso e le tre specialistiche di medicina, chirurgia ed ortopedia. Anche su questo la Giunta regionale è stata estremamente chiara affermando in più occasioni che nulla va toccato né…
Domani 15 luglio alle ore 21,30 alla Biblioteca Comunale Bonacci Brunamonti andrà in scena “Viaggi fantastici: racconti e drammatizzazione”.
La Human Company, compagnia teatrale recanatese che affonda le sue radici nella compagnia Efesto Theatre, fondata da Vincenzo Massetti recentemente scomparso , ha vinto il Bando indetto dal Comune di Macerata per “La Notte dell’Opera”. Un progetto nuovo, quello di Human Company, costruito ad hoc per l’occasione; che verrà presentato il 29 luglio a Macerata nella piazza della Libertà. Direttrice Artistica della Compagnia Teatrale Human Company Giulia Elisa Massetti, con una solida formazione umanistica. Laureata in Lettere Moderne alla Sapienza di Roma, anche se giovanissima da anni segue il mondo il mondo del teatro, come lei racconta “sono cresciuta tra…
domani giovedì 15 luglio alle ore 21 conversazione su “Il mestiere di vivere” di Cesare Pavese. L’incontro si potrà seguire sul canale Youtube Centro Leopardi Recanati
Per un attaccante che viene, uno che va. Alla Recanatese arriva dal Castelfidardo Daniel Giampaolo mentre Maicol Liguori lascia il colle per andare al Campobasso in serie C. Giorni particolarmente vivaci in casa giallo rossa dove si sta allestendo l’organico per la prossima serie D. Mister Giovanni Pagliari potrà contare su Daniel Giampaolo, classe 1995 reduce dall’esperienza al Castelfidardo dove si è messo in luce a suon di gol e assist. Per lui 7 gol in 16 presenze con la casacca fidardense. In precedenza ha giocato in Serie D con le maglie della Vastese, Campobasso, San Nicolò, Anzio e Real…
I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata, nelle ultime 48 ore, hanno appurato che due automobilisti, entrambi neopatentati, alla guida dei rispettivi veicoli sono risultati positivi all’alcol-test con un tasso alcolemico tra lo 0 e 0.5. Entrambi le patenti di guida venivano ritirare. Hanno proceduto, inoltre, al sequestro di un’autovettura poiché il conducente guidava con la patente di guida revocata. allo stesso veniva contestato l’art. 116 del cds. Veniva sequestrata un autovettura poiché circolava sprovvista da polizza assicurativa e con documenti assicurativi falsificati e contestata la violazione dell’art. 193 del cds. infine sono state elevate altre…
Tutto esaurito per Il doppio concerto a Recanati sull’Orto del Colle dell’Infinito “Sono orgoglioso di aprire la Rassegna Lunaria sull’Orto del Colle dell’Infinito di Recanati. La mia memoria trattiene ormai poco ma dai tempi della scuola vi rimangono saldamente ancorati alcuni versi di Leopardi che non hanno mai smesso di risuonare e fare da guida alla mia vita. Farò due concerti, uno al tramonto e uno notturno. Sono sicuro che saranno per me un’esperienza che non dimenticherò” ha detto Francesco Bianconi alla vigilia del primo appuntamento di Lunaria 2021, la rassegna estiva ideata e diretta da Musicultura, promossa dal Comune…
