Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

“Un passo avanti importante nell’offerta turistica e culturale del nostro territorio”. Così l’Assessore alla Cultura e Turismo, Tommaso Ruffini, ha definito la nuova audioguida digitale in podcast del Centro Storico e del Porto. Il nuovo strumento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale alla quale hanno partecipato, insieme all’Assessore Ruffini, il Direttore di Tipicità Angelo Serri partner dell’iniziativa, Ilaria Corallo e Sonia Pace guide turistiche che hanno collaborato alla creazione del progetto e Claudia Grandinetti webmaster di Potenza Picena Turismo. “La mappa interattiva nasce dal successo dei tour guidati del…

Read More

Si chiama “Attraverso le Marche” e nasce da un’idea di Michele Baldoni, un giovane imprenditore portopotentino che ha nel suo Dna la bicicletta. La nuova guida cicloturistica, totalmente in digitale, è stata presentata in Comune alla presenza dell’Assessore allo Sport Giulio Casciotti e vuole essere un supporto per gli appassionati delle due ruote che vogliono scoprire in maniera ecofriendly la nostra regione: “Tutto è nato da una sfida personale – ha spiegato Michele Baldoni – lo scorso anno ho effettuato un test  durante un fine settimana dal quale ho pensato di elaborare un percorso a tappe adatto al cicloturismo amatoriale.…

Read More

Il 2 giugno 2021, in Loreto (AN) presso il Parco delle Rimembranze, il Sindaco Moreno Pieroni, nell’ambito della cerimonia per la consegna della Costituzione Italiana ai giovani che hanno compiuto, o compiranno nel 2021, il 18° anno, ha conferito alla locale Stazione Carabinieri un Attestato di Civica Benemerenza, con la seguente motivazione: “Per la meritoria attività che svolge sul territorio lauretano ed in particolare per il prezioso contributo sociale e l’impegno profuso nell’esercizio dei propri compiti, a favore della popolazione lauretana, nel periodo emergenziale da covid-19”. Il premio, sancito con Delibera della Giunta Comunale del 15 maggio u.s. e…

Read More

Nell’ambito di una serie di interventi finanziati dalla Regione Marche e dal Ministero della Transizione Ecologica, le arginature del tratto del Potenza che passa tra Recanati e Montelupone, interessando importanti aree come il Ponte di Becerica e San Firmano, verranno sottoposte per volere della Regione a interventi di manutenzione. Per questi lavori, verrà erogato un finanziamento di oltre 450.000 euro, permettendo così di rendere più sicure aree cruciali per la nostra comunità, essendo presenti zone industriali, luoghi relativi al turismo religioso, imprese agricole ed edifici residenziali. A nome mio e di tutti i cittadini recanatesi, ringrazio l’Assessore regionale all’Ambiente Stefano…

Read More

Sono partiti i lavori di asfaltatura in più tratti, del valore di 400mila euro, sulla provinciale 101 “Potentina”. La strada, che attraversa i Comuni di Macerata, Montelupone e Potenza Picena, rappresenta un collegamento importante verso la zona costiera ed è molto transitata. Con questi lavori si interviene su più parti dell’arteria e in particolare da località Sant’Isidoro, al confine del territorio del Comune di Macerata, fino ai pressi dell’incrocio con la strada comunale San Nicolò, nel Comune di Montelupone. Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha autorizzato anche l’utilizzo delle economie dovute ai ribassi d’asta per risanare ulteriori tratti di…

Read More

Dalle prime ore della mattinata, i poliziotti delle Squadre Mobili di Ancona, Macerata, Pesaro e del Commissariato di PS di Fano hanno dato esecuzione a 8 perquisizioni locali delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’attività investigativa riguarda un sodalizio di almeno 10 soggetti marchigiani, indagati per una serie di truffe consumate tra Ancona, Roma, Cingoli, Civitanova ecc Con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, acquistavano a mezzo di fraudolenti finanziamenti intestati ad ignari soggetti, orologi di pregio e autovetture. Obiettivo finale era quello di acquisire il possesso del bene fraudolentemente acquistato, rivenderlo e, quindi, monetizzare.…

Read More