Dopo questi 9 anni finisce con la condanna a un anno e quattro mesi di reclusione e un risarcimento di 5mila euro un litigio in discoteca, l’Extra di Recanati. Al centro della vicenda, imputato di lesioni, Marouen Kattani, trentenne di Porto Recanati, che il 16 settembre del 2012, dopo una discussione all’interno del locale, aveva aggredito un giovane maceratese, Alessandro Pedica, all’esterno della discoteca prendendolo a pugni e calci al volto dopo averlo fatto cadere a terra. Il maceratese aveva riportato varie lesioni tra cui la frattura del naso, di entrambi i seni mascellari e dell’orbita sinistra e per lui…
Autore: Radio Erre
l’amarezza del sindaco Bravi
ascolta la seduta consiliare
A Porto Recanati, in Corso Matteotti (davanti alla ex Scuola Diaz) è in corso la storica “Marguttiana”. Sono esposte opere di artisti provenienti da varie regioni italiane, esposizione resa ancor più evidente grazie ad una illuminazione che l’Amministrazione comunale ha predisposto sulla facciata. Illuminazione che quest’anno dà maggiore risalto alla manifestazione che sarà aperta fino al 5 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 22:30 Per info: Giuseppe Russo, cell.: 328,0236285 gr@ilsalottodegliartisti.it – www.marguttiana.eu
la replica dell’on. Mario Morgoni
nota di Maurizio Maccioni, presidente del comitato “Voce libera Montecassiano”
Lo avevano detto gli organizzatori del Recanati Art Festival che quella del 2021 sarebbe stata l’edizione più bella, ed è stato così. Le tre serate del 9, 10, 11 luglio sono state davvero speciali: per la voglia di uscire e di stare insieme che c’era; per il pubblico, che ha partecipato numeroso ed ha assistito in modo composto ed appassionato agli spettacoli; per gli artisti, che hanno riassaporato l’ebrezza di esibirsi dal vivo e di essere inondati dagli applausi; per gli artigiani, che sono tornati a circondare di bellezza e di colore tutta la manifestazione; per gli street food, che…
“Il mondo è un libro e chi non viaggia legge solo una pagina.”, diceva Sant’Agostino. Ed è proprio quello di coniugare libri e turismo, l’obiettivo del Comune di Appignano, che punta anche sulla lettura e sulle sue eccellenze come veicolo non solo di crescita culturale, ma anche come mezzo di promozione turistica e incoming; non a caso è stato insignito dal MIUR del titolo di “Città che Legge”. Da questa attenzione sono scaturiti i due libri “Cocci di Memoria” e “Milla e lo gnomo di ceramica”, in collaborazione con Giaconi Editore, che valorizzano l’eccellenza raggiunta nel campo della ceramica coniugandola con la memoria del passato…
Edoardo Ferrante resta alla Recanatese. Si allungano le conferme dopo quelle di Sbaffo, Raparo e Senigagliesi. Il difensore nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze in maglia giallo rossa. Intanto proseguono le voci di mercato. Piace l’attaccante Daniel Giampaolo, in uscita dal Castelfidardo. Classe 95, è stato uno dei protagonisti dell’ottimo campionato dei fidardensi con 7 gol in 16 presenze. Potrebbe essere il profilo ideale per arricchire il pacchetto avanzato a disposizione di Pagliari che nella scorsa stagione è stato il più pungente con 62 gol, soltanto uno in meno del Campobasso che è salito in C. Proprio i molisani sarebbero…
Si è chiuso ieri al Tribunale di Macerata il processo a carico di due giovani di nazionalità albanese di 31 e 24 anni accusati di stalking e lesioni nei confronti di un’italiana 30enne e un italiano di 46 anni costituiti parte civile. La storia sarebbero avvenuti tra Macerata, Appignano e Recanati. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, dopo una relazione sentimentale con il 31enne, da cui erano nati due figli, la 30enne aveva deciso di troncare la storia con l’albanese e aveva iniziato una relazione con un 46enne italiano. Il suo ex compagno, però, non l’ha presa bene e ha iniziato…
