Per migliorare le competenze linguistiche dei beneficiari del progetto ospitati
Autore: Radio Erre
Cambio orario spettacoli per domenica 11 luglio
nota di Gioacchino di Martino su Porto Recanati
Lo scontro è avvenuto ieri verso le 5.30 di mattina sulla statale Adriatica, nel tratto tra il bivio Regina e l’area archeologica di Potentia. Un uomo di Potenza Picena, al volante di una Panda, stava andando al lavoro e s’era appena immesso sulla Statale dalla Regina, in direzione di Porto Recanati, quando, all’altezza della semicurva a sinistra, gli è piombata addosso una Lancia Y che ha sbandato e invaso la corsia opposta. Per fortuna lo schianto non è stato frontale, ma la Lancia ha centrato con l’anteriore sinistro la fiancata della Panda che s’è rigirata in un pauroso testacoda e…
l’Orchestra di fiati “Insieme per gli altri” mercoledì prossimo alle ore 20.30 nella sede della cooperativa “Terra e Vita” in contrada Chiarino a Recanati.
Gabriele Accattoli esperto in criminologia e criminalistica, autore di diversi articoli su radio Erre, parla di due casi che hanno avuto un gran clamore in queste ultime settimane. La scomparsa di Saman Abbas la ragazza probabilmente uccisa dai sui parenti per essersi rifiutata di accettare un matrimonio imposto dalla famiglia e il caso di Chiara Gualzetti, 15 anni appena, uccisa da un suo amico. Omicidio premeditato, aggravato dai futili motivi? Accattoli analizza i due omicidi e le responsabilità di chi aveva il dovere di tutelare, nel caso della giovane pakistana, la sua vita.
Sembra che questa amministrazione così attenta al modo delle donne tanto da favorire intitolazioni di vie e di piazze a figure femminili che si sono particolarmente distinte, si sia fermata e abbia cominciato a balbettare al cospetto del nome di Rina Gigli, soprano, figlia del tenore Beniamino. Dubbi sulla valenza del nome? Niente affatto. Troppo vicina la proposta alla sua morte? Neanche per sogno perché sono passati più di vent’anni da quando Rina ci ha lasciati. Allora? Elementare Watshon! È solo perché la proposta è partita dal Pierluca Trucchia, consigliere della Lega, un impresentabile sovranista e soprattutto uno che ha…
Ancora una conferma alla Recanatese. Marco Raparo sarà in giallo rosso anche nella prossima stagione. Il centrocampista si appresta a vivere la sua terza stagione all’ombra del colle dove finora ha collezionato 90 presenze e 3 gol tutti segnati nell’annata appena conclusa. Un tassello importante a disposizione di mister Giovanni Pagliari che potrà contare su un giocatore di grande sostanza in mezzo al campo. Con la conferma di Raparo si sta per chiudere una settimana importante alla Recanatese che ha cominciato a muovere i primi passi in vista del prossimo campionato di serie D che scatta domenica 19 settembre. Il…
Intervento del sindaco Pieroni sugli edifici scolastici cittadini: “Lo scorso 30 giugno abbiamo presentato al Consiglio di Istituto scolastico tutto il piano degli interventi sulle nostre scuole. Da 8 mesi stiamo lavorando per l’adeguamento di tutti i plessi. Marconi pronte a fine 2022”
Il balzo temporale di due anni che ha unito la IV e la V edizione del Recanati Art Festival non ha scalfito minimamente la magia di un Festival che fa del contatto “a tu per tu” tra artista e pubblico la sua ragione di esistere. In un clima ordinato, secondo il modo in cui questa pandemia ci ha abituati a vivere, alla presenza importante di un pubblico desideroso di uscire, di stare insieme, di lasciarsi andare alle emozioni degli spettacoli dal vivo, venerdì 9 luglio si è aperta con successo la prima serata dell’Art Festival, nel centro storico della cittadina…
