la denuncia del presidente del comitato di quartiere
Autore: Radio Erre
Michael Liguori prende la parola dopo la cinquina all’Aprilia. Il giovane attaccante classe 1999 della Recanatese in questa stagione ha siglato 6 reti e nelle ultime partite giocate dai giallorossi ha dimostrato di essere in un grande momento di forma. Michael, stai attraversando un bel momento e sei sempre stato determinante nelle ultime partite… “Personalmente mi sento davvero bene. Sto facendo del mio meglio e devo continuare a farlo. Merito del mio stato di forma è anche dovuto al lavoro della squadra. Mi alleno per fare sempre del mio meglio. Ora gioco in una posizione che mi piace e che…
Siamo arrivati al limite della nostra pazienza, è passato un mese e mezzo da quando abbiamo reso pubblica la nostra critica situazione lavorativa in Croce Azzurra, facendo presente che non percepivamo gli stipendi da oltre 6 mesi e che stavamo lavorando in condizioni disagiate. Qualcuno come la ex presidente sig.ra Zazzetta si è permessa di dire che siamo stati esagerati, che la situazione non era a suo dire grave come l’avevamo descritta e che si sarebbe risolto tutto entro un famoso lunedì. Bene, quel lunedì è passato e le cose sono solo peggiorate, nonostante da un mese e mezzo ci…
Ecco come e dove sono conservate a Recanati alcune opere d’arte che, per ragioni di spazio, non sono riuscite a trovare una collocazione nei musei cittadini. Abbiamo sbirciato, attraverso i vetri polverosi di una finestra a piano terra, dentro il magazzino – un tempo la casa del custode – del Museo di Villa Colloredo Mels. In quell’alloggio, formato da circa tre stanze, privo di areazione e di controllo della temperatura e dell’umidità sono accatastati decine di opere d’arte, senza un’apparente protezione, ma appoggiate una sull’altra. Come è possibile? Come si spiega un simile degrado? Trucchia, consigliere comunale della Lega, più…
In arrivo al Comune di Recanati nuovo furgone Ford Transit Trend Hibryd Euro 6.2 omologato per trasporto diversamente abili e adibito a trasporto collettivo. Andrà a sostituire il vecchio Fiat Ducato che ha al suo attivo ben 225 mila chilometri percorsi, dono a suo tempo della Fondazione Carima e attualmente in dotazione all’Ufficio Servizi Sociali ed utilizzato per permettere agli utenti disabili del Centro Socio Educativo Riabilitativo “L’infinito” di essere trasportati quotidianamente presso la struttura. Il veicolo è utilizzato anche per le attività educative e riabilitative del centro (piscina, atletica e pet teraphy, uscite sul territorio, gite programmate, colonia marina…
Ogni 25 Aprile in Italia si celebra la liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista; una ricorrenza di libertà che riguarda tutti i cittadini,la Nazione intera nella Sua identità ed unità storica e morale. Liberazione avvenuta grazie alle migliaia di italiani di varie ideologie politiche e al contributo determinante degli eserciti alleati,formazioni straniere e della Brigata Ebraica che in insieme ai fratelli cristiani hanno fatto si che la libertà vincesse. Spero che in questa giornata sventolino le bandiere di chi realmente hanno combattuto e non dei soliti”arrabbiati” che infiltrandosi nel corteo (come è già successo) con bandiere che non c’entrano…
L’opera parteciperà a 50 Festival sparsi nel mondo
Rientreranno oggi i primi 4 ospiti della casa di riposo «Rosina Gervasi» di corso Matteotti a Porto Recanati dopo che l’ufficio tecnico comunale ha firmato i documenti per la sua agibilità. Come si ricorderà la struttura per anziani a gennaio aveva avuto al suo interno un focolaio da Covid che aveva portato al decesso di ben 10 suoi ospiti anziani. Da lì si era evidenziata la necessità di metter mano al funzionamento del secondo ascensore per separare il reparto Covid da quello non infetto. Sono stati eseguiti lavori di manutenzione anche sul tetto, sui balconi e le ringhiere e su…
Alessandro Rovazzani di Pac (Portorecanati a cuore), interviene sulla proposta di Giovanni Giri di una coalizione di tutte le liste civiche attualmente all’opposizione, rivendicando nel contempo, come unica realtà trasversale, la sua lista fatta di gente moderata, proveniente dai vari strati della società civile e politica. Rilancia in maniera provocatoria, quindi, la sua proposta: quella di una forte aggregazione intorno alla sua lista nel nome di un progetto ben preciso rappresentato più volte nel corso degli ultimi cinque anni di vita amministrativa su precisi argomenti. “Chi è d’accordo, afferma Rovazzani, ci contatti. Noi alle prossime elezioni amministrative ci saremo”. https://www.youtube.com/watch?v=G122GCq0jVs
Continuano i servizi di controllo del territorio lungo la fascia costiera, nella giornata di ieri concentrati nella città di Civitanova Marche, dove ieri pomeriggio gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, nel corso di un posto di controllo, procedevano al controllo di un’auto che alla vista dei poliziotti, prima accelerava l’andatura per poi rallentare e fermarsi. Alla guida dell’auto, veniva subito riconosciuto un soggetto noto alle Forze dell’Ordine per i suoi trascorsi specie relativi a reati inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti il quale si trovava in compagnia di una donna. L’uomo, oltre ad essere sprovvisto di patente di…