Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Hanno un nome e un cognome i 15 ragazzi sui vent’anni, per lo più extracomunitari, autori della maxi rissa avvenuta nella notte del 22 maggio, in piazza Brancondi a Porto Recanati. I carabinieri, infatti, sono riusciti a risalire a loro e hanno provveduto a denunciarli. Fra questi ci sono anche quelli che lunedì notte hanno aggredito i titolari del bar Giorgio. Pugno duro anche contro i venditori abusivi in spiaggia contro i quali si sta muovendo la Guardia di finanza per fare rispettare l’ordinanza che punisce chi vende sul demanio senza avere l’apposita licenza. In appena quattro giorni, i militari…

Read More

Tamponamento a catena fra tre auto oggi pomeriggio verso le 15. L’incidente è avvenuto a Fontenoce di Recanati, lungo la strada provinciale 77. Secondo una prima ricostruzione fatta dalla Polizia Municipale di Recanati, intervenuta sul posto, il conducente di un’Audi ha frenato bruscamente vedendo un’auto immettersi sulla strada dal distributore Ip. Di conseguenza la sua vettura è stata tamponata da una Lancia Ypsilon e successivamente da una Volkswagen Golf. Tanti i danni ma per fortuna nessun ferito. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dei mezzi e della strada. Per tutto il tempo…

Read More

Fiamme in un campo coltivato a grano oggi pomeriggio a Montefano in via Barilatti. Le fiamme hanno interessato un’area abbastanza estesa senza provocare danni alle persone. L’incendio è stato circoscritto in poco tempo dai vigili del Fuoco di Macerata intervenuti con una squadra. La causa dell’incendio, avvenuto in un’ora particolarmente calda, è accidentale e sembra farsi risalire ad una scintilla per sfregamento di una parte metallica del mezzo agricolo, che stava mietendo il grano, con una pietra.

Read More

Dopo aver trascorso l’inverno 2019 per la prima volta nelle Marche, esattamente a Montelupone, quest’anno, nella stessa località, una coppia di cavalieri d’Italia hanno nidificato e portato felicemente a termine la cova e la relativa schiusa di 4 pulli in un laghetto artificiale ripristinato per l’attività venatoria. Precisiamo che in provincia di Macerata non vi sono importanti ed estese zone umide naturali idonee alla nidificazione di questa specie, ma il ripristino di alcuni laghetti artificiali lungo le aste fluviali, da parte dei cacciatori, ha permesso di ricreare tali ambienti umidi idonei alla sosta della fauna selvatica acquatica. Un ringraziamento ai…

Read More

Attilio Fiaschetti, della lista civica “L’Altra Porto Recanati”, non si risparmia nel denunciare le scelte, che ritiene sbagliate, fatte in questo ultimo periodo dall’amministrazione Mozzicafreddo. I temi affrontati sono: Ztl ed isola pedonale, sicurezza parcheggi Hotel House centro di spaccio e fallimento delle politiche di integrazione Illuminazione del capannone Nervi Ordinanza sulla movida Il rubinetto aperto delle erogazioni di denaro

Read More

Paolo Albanesi, di Prima Loreto, solleva il caso del Tempio Crematorio, delle delebere prima approvate e poi ritirate in autotutela. Caso immobili del Comune, per i quali l’Ente non ha un quadro esatto sul loro stato di agibilità e della congruità dei canoni di affitto. Lo stesso si può dire secondo il consigliere Albanesi degli impianti sportivi.

Read More

Più che un “giardino del concilio” lo spazio verde di Villa Teresa a Recanati è terra di nessuno con bande di ragazzi che utilizzano questo luogo per far baldoria a sino alle ore piccole della notte in barba al coprifuoco. E a farne le spese sono principalmente gli anziani che abitano nella vicina casa albergo della Fondazione Ircer, circa una ventina di famiglie. Il luogo non è nuovo a simili situazioni tanto che nel passato ci sono stati anche blitz dei carabinieri e i residenti si dicono sempre più esasperati. Nei mesi scorsi è stato inviato anche un appello al…

Read More