Stretto un accordo fra l’Ente ville Vesuviane e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani per la realizzazione di progetti comuni per la conoscenza e divulgazione della poetica e del pensiero di Giacomo Leopardi e per la conservazione dei luoghi da lui vissuti. L’evento si è tenuto lunedì scorso, nell’anniversario della morte del Poeta avvenuta nel 1837 a Villa delle Ginestre, a Torre del Greco, nota per aver ospitato Leopardi nei suoi ultimi anni di vita e per aver ispirato la lirica “La ginestra”, da cui la villa prende il nome attuale. Nello stesso giorno, in Via Santa Teresa degli…
Autore: Radio Erre
Inaugurato nel giorno del patrono, il 15 giugno scorso, “l’albero del si”, un’opera artistica che porta la firma di Piera Marconi nella sua duplice veste di artista della ceramica e di Presidente dell’Aido cittadino. La scultura, che raffigura simbolicamente l’Albero della Vita con foglie dorate di vari alberi raggruppate assieme a rappresentare la preziosità dei diversi organi del corpo, è un progetto studiato in collaborazione con Nikla Cingolani e che ha visto la collaborazione dei recanatesi Tiziano Mangoni e Rodolfo Mogetta. Si trova in via Belvedere e arricchisce una nicchia dove si trova una fontanella pubblica che era in disuso da anni.…
Al Centro Culturale Fonti San Lorenzo è terminata l’opera d’arte dello street artist Morden Gore: “Un manifesto educativo, sociale e culturale dedicato ai bambini e alle bambine, ai protagonisti della comunità educante senza confini di #fonti, a tutti e tutte coloro che la vivono, sostengono e alimentano. Una perla che rende più ricca e bella l’intera città di Recanati. Voce, diritti, lotta, rivendicazione, emancipazione. Tutto in bocca a un bambino che prende un megafono, soggetto con parole piene, idee, forza, possibilità. Una voce che rivendica visibilità, e autonomia, futuro, fiducia, e diritto alla piena cittadinanza, contro ogni oppressione che pretende…
Furto ieri mattina, poco dopo mezzogiorno, in una villa in via Argentina, in località Montarice a Porto Recanati. Second le prime ricostruzioni i ladri hanno scavalcato la recinzione e poi si sono introdotti in casa dove, in quel momento, non c’era nessuno. Hanno rovistato dovunque e, secondo una prima stima, sono riusciti a portar via alcuni oggetti in oro e qualche orologio di valore. Poi sono fuggiti con un’Audi nera secondo la testimonianza di una vicina. Una vettura simile è stata notata anche in altre zone dove sono stati messi a segno dei furti in casa. Quando i proprietari sono…
nota di Galliano Nabissi
Dario Ragni, responsabile in città del gruppo politico “Costituente Popolare” invita gli amministratori “a frequentare le periferie, quelle urbane, quelle sociali e quelle esistenziali. Il punto di vista degli ultimi è la migliore scuola, ci fa capire quali sono i bisogni più veri e mette a nudo le soluzioni solo apparenti. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo in udienza nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i membri dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) il 30 settembre 2017. Per lui la cura della periferia è necessaria proprio per il rilancio della città e purtroppo da almeno 15 anni la periferia di Recanati…
nota di Sauro Pigini del Movimento 5 Stelle di Porto Recanati
“IL GIARDINO DELLE PAROLE INTERROTTE” è diventato un originale palcoscenico per le rappresentazioni teatrali delle classi quarte e quinta A del plesso L.LOTTO dell’Istituto Comprensivo B.Gigli, a conclusione del loro progetto annuale “In viaggio con Raffaello”. Gli alunni hanno analizzato alcuni capolavori del grande artista marchigiano guidati dalla prof.ssa Rita Soccio e li hanno reinterpretati in forma creativa. Supportati dalla professionalità e dalla passione di Matteo Corvatta, esperto esterno di musica e teatro, si sono divertiti a cucirsi addosso i personaggi dell’opera studiata, definendone il carattere, gli atteggiamenti e le battute per giungere alla produzione di un copione da portare…
Per il primo anno Recanati aderisce alla “Festa della Musica”, iniziativa che ormai dagli anni ’80, segna il solstizio d’estate. Come ogni anno la Festa ha un testimonial: per l’edizione 2021 a rappresentarne lo spirito sarà Edoardo Bennato. L’Associazione Whats Art darà il suo contributo, con il suo stile, proponendo spettacoli che valorizzano la musica “in strada”, quella che si mette sullo stesso piano del pubblico, anche fisicamente, nella logica di una fruizione che sia alla portata di tutti. Un’edizione importante, che riparte da dove lo scorso anno è stata interrotta, e che cerca di recuperare la sua forma…
Resta alta l’attenzione dell’Amministrazione Comunale nei confronti della Villa Buonaccorsi. Nella recente Commissione Consiliare, richiesta dai consiglieri di minoranza, alla presenza anche dell’Associazione VILLAE rappresentata dal dott. Gabriele Cingolani, e dell’On. Mario Morgoni, presieduta dal consigliere di maggioranza Catia Mei tenutasi lo scorso 10 giugno il Vicesindaco, Giulio Casciotti, ha informato i presenti dei molteplici incontri avvenuti tra il Comune e le figure interessate all’acquisto, dei momenti di confronto avuti il curatore fallimentare nonchè con gli Uffici della Regione Marche per approfondire le diverse opportunità da cogliere. Tra queste spiccano le risorse destinate alla valorizzazione di parchi e giardini storici…
