Un progetto rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni impegnati durante l’estate in azioni di cittadinanza attiva
Aperte le iscrizioni sul portale www.cistoaffarefatica.it
Autore: Radio Erre
Una brillante operazione conclusa nell’ambito di 24 ore dalla denuncia di un ventenne pakistano, ha portato gli Uomini del Commissariato di PS di Civitanova Marche e della Squadra Mobile di Macerata ad assicurare alla giustizia due pericolosi cittadini pakistani, entrambi regolari con il permesso di soggiorno, resisi responsabili di sequestro di persona, violenza sessuale di gruppo, tentata estorsione, rapina e lesioni personali. Il cittadino pakistano, che non parla italiano ed è chiedente asilo in Italia, vedendo i poliziotti impegnati in servizio di istituto si avvicinava chiedendo aiuto e cercando di spiegare ciò che gli era accaduto in inglese. Data la…
Così in una nota il Coordinamento di Fratelli d’italia di Porto Recanati
Anche l’Hotel House era un luogo di riferimento abituale e veniva utilizzato sia per lo stoccaggio dello stupefacente importato che per lo smercio sul territorio – nota della Guardia di Finanza di Ancona
nota di Gioacchino Di Martino
Potrebbe un black Friday, e cioè 10 giorni a luglio e altrettanti ad agosto, di sconti particolarmente allettanti nei diversi negozi presenti, rilanciare un po’ il centro storico recanatese? Sembra quasi di essere al capezzale di un moribondo dove si prova di tutto, anche le soluzioni più disperate, per cercare di riportare un po’ di vita. Si parla del nuovo progetto dell’amministrazione comunale che ha proposto alle partite IVA del centro storico di affidarsi ad una società specializzata in fallimenti e svendite straordinarie per realizzare, in piena estate, due periodi di saldi della durata di dieci giorni ciascuno per rilanciare…
Non mancherà a San Vito, lungo le strade cittadine, la stravagante Banda de “Le Ciuette”, capitanata dall’eclettico e vulcanico Marco Buccetti. Ormai per la festa di San Vito è tradizione vederli sfilare per le vie della città suonando, ballando e cantando con tamburi e tamburelli, trombe e tromboni. In barba al virus si riuniranno in un ristorante del centro e poi, durante i loro concertini itineranti non disdegneranno di alzare ogni tanto i calici colmi del nettere di Bacco. Anche quest’anno loro ci saranno a ricordare il patrono della città, quel giovane martire protettore dei danzatori, e la loro presenza…
Pirotecnico 4 a 4 allo stadio Nicola Tubaldi, ma il punto a testa non serve a nessuna delle due. Recanatese e San Nicolò Notaresco si sono divise la posta in palio nella terz’ultima giornata del campionato di serie D girone F. I giallo rossi dicono ufficialmente addio alle ultime e residue speranze di arpionare un posto nei play off mentre gli abruzzesi consegnano al Campobasso l’aritmetica promozione in serie C. In un pomeriggio dal classico clima estivo la Recanatese non è riuscita a gestire per ben due volte il doppio vantaggio, facendosi sempre raggiungere dagli avversari. Si annota il primo…
Dispettucci di Palazzo quelli in scena in occasione della inaugurazione di un’aula della Scuola Elementare “Lorenzo Lotto” dell’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” al maestro Luigi Vincenzoni, nipote del tenore Gigli e per tantissimi anni presidente dell’associazione gigliana. Trucchia non è stato invitato alla cerimonia, ma è venuto a sapere di questa iniziativa dalla stampa locale mentre sarebbe stato opportuno, dice, che fosse stato in qualche modo convolto quale, appunto, presidente del sodalizio recanatese, incarico ereditato proprio da Luigi Vincenzoni che aveva individuato in lui il testimone più adatto per continuare nell’opera di tenere alta la memoria del tenore. Al di là…
