Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Perché ai privati viene imposta la sanificazione degli ambienti e la presenza all’ingresso degli esercizi di prodotti igienizzanti, poi quando ci serviamo degli ascensori pubblici salta subito all’occhio condizioni di abbandono e di sporcizia? Parliamo ad esempio dell’ascensore di Porta San Dominico, che collega via Cesare Battisti con via Foro Boario e il parcheggio del Centro Città 2.0, di quello all’interno del Comune di Recanati e di quello di Porta San Filippo che collega sempre via Battisti con Corso Persiani.  Polvere, in alcuni casi ragnatele e sporcizia sembrano essere lì da mesi e non c’è traccia di gel igienizzante né…

Read More

siglato lo schema del protocollo d’intesa tra Regione Marche e sindacati. Saltamartini: “Giusto riconoscimento a chi è in prima linea”. Stanziati 13,7 milioni di euro Valorizzazione del personale dipendente degli enti del Servizio sanitario regionale impegnato nell’emergenza Covid-19 attraverso lo stanziamento di 13,7 milioni di euro di cui 8,8 messi a disposizione dalla Regione Marche. È l’obiettivo dello schema di protocollo d’intesa siglato, ieri, nel tardo pomeriggio, tra la Regione e le organizzazioni sindacali dell’area della dirigenza sanitaria e del comparto. “L’accordo rappresenta il giusto riconoscimento al lavoro e all’abnegazione del personale impegnato sul fronte del contenimento e della cura…

Read More

Elena Leonardi, presidente della IV Commissione Sanità della Regione Marche interviene sulla situazione sanitaria nella nostra regione, sulle difficoltà economiche delle categorie che operano nel settore delal ristorazione per via delle restrizioni imposte dal Governo, con la nuova collocazione in fascia arancione delle Marche. Leonardi parla anche della situazione della costa portorecanatese, dopo il sopralluogo avvenuto nei giorni scorsi con l’assessore regionale Stefano Aguzzi. https://www.youtube.com/watch?v=3Bi-tVy6oe8

Read More

Tonino Paoletti parla del nuovo gruppo politico di Porto Recanati “Fronte comune”, che si è costituito in queste ultime settimane e che sta lavorando per aggregare persone disposte a portare avanti un progetto da presentare alle prossime elezioni amministrative di Porto Recanati. Al primo posto la sicurezza della città e il cambiamento del modo di affrontare i problemi. C’è bisogno di facce nuove. https://www.youtube.com/watch?v=Tghhj4J15S4

Read More

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali della provincia, finalizzati a verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza dei prodotti. Attraverso il costante controllo economico del territorio, le fiamme gialle hanno appurato che presso due rivendite al dettaglio, entrambe gestite da soggetti di etnia cinese, ubicate una nell’hinterland maceratese e l’altra sul litorale, venivano detenuti prodotti, destinati alla vendita, privi delle indicazioni minimali imposte dalla normativa in materia di sicurezza dei prodotti. All’atto dell’accesso, sono state infatti rinvenute numerose mascherine di differenti tipologie: “chirurgiche”, quelle cosiddette “generiche” e…

Read More

Abbiamo atteso qualche giorno: adesso è giunto il momento per noi del Centro Culturale Fonti San Lorenzo di fare chiarezza, aiutare i cittadini e le cittadine comprendere il nostro punto di vista nel dibattito sulla “videosorveglianza”, rispondere con precisione alle insinuazioni. 1. Come Centro Culturale sosteniamo un modello di sicurezza vicino alle persone, basato sulla partecipazione, la responsabilità diffusa, il sostegno alla circolazione delle persone e alla socialità, la cura dei beni comuni. Abbiamo scritto tantissime cose a riguardo (le trovate qui: www.centrofontisanlorenzo.it) e altre ne scriveremo. I bambini devono essere tranquilli nel girare la città, le famiglie devono vivere…

Read More

il commento del sindaco Bravi sulla morte di Maria Cingolani per covid: “Mai avremmo voluto trovarci nuovamente nella condizione di dover annunciare una perdita a causa della pandemia, ma purtroppo è accaduto e allora vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia e agli amici della anziana signora che oggi abbiamo perso. Sono giorni difficili ed è difficile abituarsi a un così prolungato tempo di fatiche, che non debbono farci perdere di vista l’importanza della solidarietà e della collaborazione. Ci rivolgiamo in particolar modo ai più giovani tra i nostri concittadini e concittadine, capendo quanto le loro esistenze piene di energie…

Read More

Un grosso camion, il cui conducente forse non aveva notato i divieti posti poco prima, nella zona di Beato Placido, giunto di fronte a Porta San Filippo e svoltando a sinistra per prendere via Castelfidardo, è rimasto letteralmente incastrato. E’ successo questa sera verso le 19,30 e sul posto per deviare il traffico, visto anche l’abbondante pioggia che cadeva, è servito l’intervento della polizia locale. Non è la prima che un camion resta incastrato nel deviare dalla circonvallazione verso il rione Mercato.

Read More

Dopo Pesaresi è la volta di Michele Tubaldi, allenatore in possesso del patentino UEFA B. Abbiamo scambiato due parole con il mister dell’under 15 giallorossa cercando di fare un resoconto su come sta affrontando questo momento sul terreno di gioco. Michele, com’è cambiato l’allenamento in questi mesi? “Da quando c’è stata l’introduzione dei nuovi metodi di allenamento individuale mi sono posto l’obiettivo di stimolare ancora di più i ragazzi facendoli divertire il più possibile quando vengono al campo, anche senza partita e 1vs1. L’allenamento è basato sull’aspetto emotivo, affettivo e del gioco. Partendo da questo costruisco l’allenamento inserendo successivamente i…

Read More