Tragico rinvenimento questa mattina sul tratto di mare davanti al balneare Attilio, zona centrale del litorale portorecanatese. Un uomo anziano, riconosciuto poi dai figli, era in acqua privo di vita. Sul posto i carabinieri della locale stazione, la capitaneria di Porto e la polizia municipale. L’uomo, Armando Ilari, 81 anni, residente a Porto Recanati, era a passeggio lungo la battigia con il suo cane quando, forse per un malore improvviso, è caduto in acqua. Ad accorgersi della presenza dell’uomo alcuni cittadini di passaggio. La salma è già stata restituita ai familiari. La camera ardente è stata allestita all’ospedale di Civitanova.…
Autore: Radio Erre
Hanno agito ieri pomeriggio, al calar della notte, prendendo di mira un appartamento posto al secondo piano abitato dalla famiglia di G.V. che in quel momento era momentaneamente fuori casa. Il ladro, particolarmente atletico, è salito dal retro del condominio arrampicandosi sino al secondo piano. Qui ha forzato una finestra che da’ nella camera da letto e per agire in tutta tranquillità ha bloccato con il chiavistello interno la porta d’ingresso principale. Quindi ha iniziato a rovistare ovunque racimolando, però, ben poco: qualche oggetto in oro. Quindi se ne è andato percorrendo a ritroso la strada da cui era venuto.…
A Recanti non solo si paga ma la domenica è in vigore anche la ztl. La zona arancione, scattata in tutta la regione Marche, ha indotto il sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, a sospendere, per i prossimi quindici giorni, la sosta a pagamento. Parcheggi quindi liberi anche in considerazione del fatto che tutti gli esercizi di ristorazione sono chiusi per tutto l’arco delle 24 ore. La stessa misura non è stata adottata a Recanati anche perché la sosta a pagamento non viene gestita dal Comune, ma da una società privata che ha in gestione i parcheggi, delimitati dalle strisce…
La scelta dell’Amministrazione di non istallare le telecamere nel quartiere di Fonti san Lorenzo ha suscitato un acceso dibattito in città sia fra i residenti del rione, non proprio tutti d’accordo sul fatto di non poter contare sulla videosorveglianza per la sicurezza della zona, sia fra i recanatesi che criticano la repentina marcia indietro della giunta Bravi alla prima obiezione avanzata. Gli operatori del centro puntano molto sull’idea che “il modello securitario delle telecamere va completamente a sbattere con l’idea di un quartiere che “si fa sicuro” e che “si-cura” con la circolazione delle persone, le attività, l’illuminazione, la cura…
Manik Uddin, 55 anni, padre di quattro figli (uno vive in Inghilterra), bengalese, da diversi anni residente al sesto piano dell’Hotel House di Porto Recanati è stato trovato morto giovedì scorso verso le 18,30 nel bagno della sua casa. I familiari avevano sentito un rumore e visto che ai loro richiami l’uomo non rispondeva hanno sfondato la porta e lo hanno trovato riverso a terra. Sono stati subito allertati il 118 e i carabinieri di Porto Recanati ma il medico, intervenuto sul posto, non ha potuto far altro che costatarne il decesso. Successivamente, dagli esami eseguiti all’obitorio dell’ospedale di Civitanova,…
Dario Ragni, presidente del circolo Acli della parrocchia dell’Addolorata segnala il caso dell’incrocio presente nella frazione recanatese di Villa Musone, luogo di spiacevoli incidenti. Si tratta di una stradina secondaria, che attraversa diverse abitazioni della frazione e che si apre in via Antonio da Cannara, molto trafficata perché costituisce l’arteria più importante che percorre l’intera frazione di Villa Musone. Per l’automobilista, però, immettersi in questa via non è semplice, anzi è rischioso perché è costretto a sporgersi molto per scorgere se giungono auto da entrambe le direzioni dato che ad impedirgli la vista sono le auto parcheggiate a ridosso dell’incrocio.…
Le misure connesse al contenimento della pandemia non hanno permesso quest’anno la presentazione del Calendario Storico e l’Agenda dell’Arma dei Carabinieri ed. 2021 presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona da parte del Comandante, Colonnello Cristian Carrozza. Tuttavia, questa mattina a Roma il Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, ha voluto svelare al pubblico in videocollegamento l’ormai atteso prodotto editoriale, accompagnato da coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera: il prof. Aldo Onorati e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, con il giornalista Aldo Cazzullo a tenere le fila del racconto, che celebra uno dei massimi simboli italiani,…
Che Natale sarà a Recanati fra la crisi economica e il covid? In dubbio anche l’allestimento del presepio del maestro Leandro Messi che nella scorsa stagione, la nona da quando ha dato via alla sua maestosa creazione, sono stati registrati numeri da record: nel 26 giorni di apertura nei locali del Comune che si aprono sotto il Chiostro di Sant’Agostino, lungo la circonvallazione, sono state sfiorate le 15.000 presenze con qualche visitatore che ha percorso anche più di 500 km. per visitarlo. Nei prossimi giorni Messi e i suoi collaboratori, a cui da alcuni anni si era aggiunto anche Malleus,…
Come ogni struttura abbandonata alla fine l’ex complesso delle Clarisse, nel rione di Castelnuovo, a recanati, è diventata motivo di attrazione di sbandati o di gruppi di giovinastri che assaporano il piacere di violare l’accesso e il brivido di inoltrarsi fra le numerose stanze dove lasciano sempre il segno del loro passaggio con scritte varie e residui di festini. Pochi giorni fa è stata segnalata, da alcuni residenti, l’ennesima incursione favorita dal fatto che la porta in legno e le staccionate laterali della scalinata, poste vicino al circolo del dopolavoro, sono state demolite in più punti e non costituiscono più,…